Sorvolando sui numerosi perché e percome, la scena underground di sponda orientale si è oramai polarizzata attorno a uno schema che – fatte salve determinate eccezioni – prevede delle strumentali cupe, aspre anche quando la... Read more
E siamo a quota sette! Westside Gunn tira fuori dall’armadio il suo cappottino Balenciaga e firma altre sedici tracce per “Hitler Wears Hermes 7”, prodotto da – tra gli altri – The Alchemist, Statik Selektah... Read more
Si va verso la fine di un’era. Ci pensate? Dopo anni trascorsi a inondare il mercato di uscite, potrebbe davvero essere l’ultima volta che ci ritroviamo su queste pagine a parlare di un nuovo disco (solista) di Westside Gunn. L’orizzonte da... Read more
Era atteso da un po’, considerato che da “FLYGOD” a oggi sono trascorsi più di due anni intervallati solo da progetti collaborativi e mixtape e che era stato annunciato già a inizio anno, ma domani è il giorno di... Read more
I fratelli Alvin Lamar Worthy e Demond Price, nativi di Buffalo, hanno firmato un contratto con la Shady Records di Eminem sedici mesi fa, a inizio marzo del 2017; chi scommetteva su un loro precipitoso tuffo negli ambienti che contano è stato... Read more
Devo farvi una confidenza: da un po’ di tempo a questa parte, ogni volta che mi accosto a una nuova uscita marchiata Griselda Records avverto un pizzico d’ansia, dubitando che la quantità e la qualità della loro proposta musicale possano... Read more
Un filo di narcisismo, sia esso manifesto o latente, tende generalmente a essere parte del corredo genetico di ogni rapper che si rispetti. E’ questione di natura. Il caso di Westside Gunn trascende però questa condizione, diventando... Read more
O muori da eroe, o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo. L’espressione – pronunciata in “The Dark Knight” di Christopher Nolan durante il primo incontro tra Harvey Dent e Bruce Wayne – è oramai parte del nostro lessico... Read more
“FLYGOD” era lì che mi aspettava al varco da diversi mesi. Uscito a marzo e seguito già in estate dall’EP “There’s GOD And There’s FLYGOD, Praise Both”, ce ne occupiamo con un pizzico di ritardo ma in tempo per inserirlo tra gli ascolti... Read more
BRA USA: ben ritrovati, anzitutto – ché quest’anno è meglio dirselo, sfanculando scaramanzia e annessi. E che anno è stato, quindi, sul versante della nostra musica preferita? Fitto, come minimo. Tanti titoli, non di rado meritevoli e... Read more
BRA USA: nonostante di capolavori indiscutibili non ne abbia ascoltati, devo dire che è stato un anno movimentato da molte cosette valide; pertanto fanculo il podio e prendete nota col lapis – vado grosso modo in ordine d’uscita... Read more
Dopo l’India, l’Africa, il Vietnam e la Cina, tanto per richiamare qualche uscita di cui abbiamo parlato anche noi, “Russian Roulette” va ad aggiungersi alla schiera di dischi (in percettibile incremento) che focalizza... Read more
Se faccio il nome dell’alchimista è inevitabile che i primi dischi a venirvi in mente siano “The Platform” ed “Expansion Team” dei Dilated Peoples, “Focused Daily”, “Balance”... Read more
Quando si parla di Terror Squad, vengono subito in mente i due pesi massimi Joseph Anthony Cartagena (Fat Joe) e Christopher Carlos Rios (Big Pun). Ma la crew è completata da altre voci, non tutte ugualmente potenti e dotate di esperienza... Read more
Causa scarsa fiducia, ho smesso di seguire Daniel Carrillo ai tempi di “Politics As Usual”, del quale dicevo: si avverte qualche indecisione di troppo rispetto ai mixtape usciti durante gli ultimi due anni e il sospetto, tutto da... Read more
Il suo esordio vero e proprio, “Out The Gate” (“Hood Politics”, di due anni precedente, inaugurava invece una nutrita serie di mixtape), pur senza attirare a sé tutti i riflettori del music business ha comunque ottenuto... Read more
Sarà la Rap star The Alchemist (Los Angeles) il super ospite internazionale chiamato per festeggiare i primi dieci anni di attività dell’etichetta indipendente romana TAK production, fondata da Ludovico Miani nel 2010. Il nome TAK... Read more
Una copertina essenziale e minimale, bandiera del ritorno alle sonorità abbandonate in “Heavy”. Non si raggiungono i fasti di “Bad Dreams”, ma non nascondo certo la gioia provata durante l’ascolto di “Black... Read more
L’esordio ufficiale di uno dei gruppi underground più interessanti dell’ultimo biennio risale al novantanove. La formazione iniziale comprende Madchild e Prevail, entrambi canadesi e qui impegnati in un progetto che sprizza energia... Read more
Pelle d’oca. Brividi che partono dalla schiena e scuotono tutto il corpo. La causa? Date un ascolto a “Bad Dreams”, il secondo progetto degli Swollen Members, e lo capirete. Si tratta di uno di quei dischi che tutti... Read more