Il progetto “Frigobars” dell’mc pavese Tusco comincia nel 2019 come una videorubrica ideata per le piattaforme social e nasce dall’esigenza di condividere il proprio processo creativo in modo immediato e spontaneo... Read more
BRA USA: facciamo la conta, come ogni anno, ché il romanticismo oramai è bello che andato e i dischi della vita, a opinione personale, sono diventati un miraggio, più che una rarità. E’ stato un po’ il 2024 di Roc Marciano, perché... Read more
BRA USA: quanti dischi ascoltiamo nei dodici mesi che compongono un anno? E quanti di questi ci accompagnano per più di qualche settimana, prima di rivolgere le nostre attenzioni ad altre novità? E’ un dilemma che non sappiamo... Read more
BRA USA: la premessa è grosso modo la stessa da diversi anni a questa parte, quindi bla bla bla e andiamo dritti ai dischi. Non è tanto una questione di podio, quanto di stato di forma e resa delle singole uscite; e, che vi devo dire... Read more
Diciottesima release per MxRxGxA, la label indipendente che, nel giro di tre anni, si sta affermando come una delle realtà più solide del circuito Rap underground con qualità, quantità e copie fisiche vendute. Questa volta, MxRxGxA scommette... Read more
Quando, nell’aprile di due anni fa, abbiamo avuto il piacere di intervistare (Andrea) Cuns, ci è venuto spontaneo associare il carattere musicale di Tuff Kong Records all’Hip-Hop di sponda U.S.A., data anche l’esigua presenza del Nostro sul... Read more
<<Fine, game over, the end>> (“Sucker per sempre” – Fritz Da Cat feat. Dj Gruff, “Fritzdacat”) <<Pronto a smettere, vi rendo il podio>> (“Fine” – Kaos, “kARMA”) Potremmo spendere una frase fatta e chiuderla... Read more
<<Ma che gare di freestyle? Faccio il giudice solo ai bikini contest>>. Giunti quasi alla soglia del venticinquesimo titolo ufficiale in poco meno di quattro anni tondi di attività, il progetto Make Rap Great Again è cresciuto, si... Read more
Dai, su: facciamo i seri? Il disco di Neffa l’abbiamo ascoltato (e pure commentato) per una questione di rispetto, quello di Salmo non ci è chiaro dove vada collocato (qualcuno ritiene che quel mix tra Pop, Indie, Bedroom Punk, Techno e Rap... Read more
Donne, bella vita, piani perfetti, vicende di strada e voglia di rivalsa sociale. Parliamo della leggendaria storia della Ligera milanese ma anche dell’omonima opera musicale di Montenero e Gionni Gioielli, tornato a produrre interamente un... Read more
Tra l’uno e l’altro, un intervallo di un paio di settimane. Stavo appunto cominciando a farmi un’idea di “Self-made”, annotando (mentalmente e non) l’avvio della recensione, quando è stato annunciato “Ligera memories”; ho quindi atteso la... Read more
Peccato. Peccato perché Karlino Princip, rapper della Kiazza Mob, realtà attivissima nel sottobosco italiano, è forte, senza se e senza ma. Un po’ troppo legato, forse, a un particolare suono – comune, tra l’altro, e trasversale a tutta... Read more
Ci siamo presi del tempo, prima di pubblicare quest’intervista. Un po’ perché sbobinarla e renderla leggibile è stato a dir poco ostico, dato che il tutto si è svolto – e non poteva essere altrimenti! – a Caorle in una tipica... Read more
Salvo eccezioni, prima di replicare un’intervista lasciamo trascorrere del tempo. Senonché Make Rap Great Again… Again, come annunciava Gionni Gioielli via social a fine marzo: il garofano ha ripreso a fiorire e “Be great F.C.”... Read more
Qualche settimana fa, quando Dj Rogo ci ha inviato la cartella coi brani di “No signal”, il suo nuovo EP realizzato con Gentle T al microfono, abbiamo subito colto l’occasione per proporgli di intervistare il rapper salentino e colmare così... Read more
Avevamo sentito Egreen telefonicamente a inizio febbraio, dopo esserci occupati di diversi titoli a marchio Payback Records: volevamo fare il punto sulla sua label, inaugurata sul finire del 2023. In quell’occasione, Nicolas ci anticipava però... Read more
Oh, c’è il release party di Make Rap Great Again. Oh, bravi che lo fanno in una serata in cui riesco a liberarmi dagli impegni vari e andare. Oh, vai, già che ci siamo sarebbe l’ora di intervistare Blo, che ha fatto un paio di dischetti... Read more
Da Bettino a Craxi, quarantatré mesi tondi; in quest’intervallo, diciannove uscite ufficiali (più qualche chicca e mixtape). Non faccio i conti per mera deformazione professionale, bensì per dire – o per ribadire – che l’esperienza... Read more
Commentando “Bar sport” – eravamo nel marzo di un anno fa – annotavamo le barre <<per me questo è solo sport, sì, però chi glielo spiega/che ho cancellato qualche carriera con un Ctrl-Z>>; il contemporaneo riferimento... Read more
A fine settembre eravamo alla presentazione ufficiale di Payback Records alla stampa, un incontro con Egreen dal quale traspariva netta l’intenzione di fare le cose sul serio, con la dovuta professionalità; in verità, indizi positivi in questo... Read more