“3 mc’s al cubo” con le Sacre Scuole, sette album sotto il marchio Club Dogo, otto firmati in proprio, un EP – nel suo piccolo – seminale (“Hashishinz sound vol. 1” con Deleterio), quattro i volumi di “Fastlife” con Dj Harsh... Read more
Ci sono delle costanti nella carriera artistica di Alessandro Gomiero – e il riferimento alla matematica, a ben vedere, potrebbe essere una di queste. La frequenza realizzativa, in primis; perché dopo l’esperienza coi Centro13... Read more
Nell’era delle ristampe in vinile, dei grandi anniversari e delle rivalutazioni che – per dirla in tutta onestà – talvolta si traducono in puro revisionismo, un po’ ci ha colpito che i vent’anni di “L’anello mancante EP” siano... Read more
Eppur si muove… Prendiamo in prestito questa celebre frase, attribuita a un Galileo Galilei che in tutta probabilità non la pronunciò mai, per dire che sì, nonostante le infinite difficoltà che ben conosciamo, l’underground italiano è... Read more
Con esattezza, non so dire cosa sia successo a un certo punto in casa Micromala, fatto sta che – quantifico a spanne – nell’ultimo lustro abbondante dal trio veneto sia venuta giù una gragnuola di album, pur avendo in sostanza... Read more
Stoicismo. Nell’accezione più sbrigativa, dunque senza il bisogno di scomodare la dottrina filosofica, è quella qualità umana attraverso la quale diviene possibile affrontare ogni prova con lucidità, fermezza e profonda dignità, a prescindere... Read more
Nelle fantasie più sfrenate di chi, come noi, scrive di musica per passione, c’è la scoperta di quell’artista che, sconosciuto ai più, potrebbe rivelarsi una clamorosa novità per i lettori, tanto quanto per gli addetti ai lavori. Stando coi... Read more
Repetita iuvant. Perché ve l’abbiamo già detto a proposito di “Metamorfosi”, “Dioscuri in Tuxedo” (entrambi con Weirdo) e “DDR in Colchide”, pubblicati in un arco di soli ventitré mesi, ma ci piace ripeterlo per “Camouflage shadows”, fuori... Read more
<<Ma che gare di freestyle? Faccio il giudice solo ai bikini contest>>. Giunti quasi alla soglia del venticinquesimo titolo ufficiale in poco meno di quattro anni tondi di attività, il progetto Make Rap Great Again è cresciuto, si... Read more
Più che un ritorno, la stessa trita tematica dello smettere e del finire. Sicuramente eseguita in maniera impeccabile ed esperta del genere. Nulla di nuovo, per ora. Comincio da qui, da un commento che mi è capitato di leggere in calce al... Read more
Tra l’uno e l’altro, un intervallo di un paio di settimane. Stavo appunto cominciando a farmi un’idea di “Self-made”, annotando (mentalmente e non) l’avvio della recensione, quando è stato annunciato “Ligera memories”; ho quindi atteso la... Read more
Scuola, wave, tendenza. Datele il nome che preferite: c’è una direttrice – ecco un altro sinonimo – nell’Hip-Hop italiano, alternativa sia al profluvio di ibridazioni col Pop che a un atteggiamento di pura nostalgia verso la scena... Read more
Mario D’Elia, originario di Salerno, classe ‘85, in arte Truly Ioria. Potreste non conoscerlo, o averne sentito solo il nome; dieci anni fa, quando si firmava Maryo, ha pubblicato un disco intitolato “Il riflesso di Pinocchio”. Che ci piacque... Read more
Da Bettino a Craxi, quarantatré mesi tondi; in quest’intervallo, diciannove uscite ufficiali (più qualche chicca e mixtape). Non faccio i conti per mera deformazione professionale, bensì per dire – o per ribadire – che l’esperienza... Read more
Pubblicato poco dopo lo scoccare del 18 marzo, “Caos” è il decimo album di Fabri Fibra (gli ultimi otto dei quali sotto major) in vent’anni tondi di carriera solista. Alle 7.30, il Corriere della Sera ci solletica subito col virgolettato Fabri... Read more
A un settennato dal precedente capitolo della saga “Antieroe”, torniamo con piacere a parlare di Suarez (non che nel frattempo se ne sia stato con le mani in mano, eh), a ‘sto terzo giro in versione “The Punisher”, impegnato nell’assalto al... Read more
Non ricordo recensendo quale uscita Make Rap Great Again, ma so di aver già detto che tra i meriti del collettivo ci sia senza dubbio un’intelligente attività di scouting. Termine che, in riferimento a Gentle T, potrebbe perfino risultare... Read more
Un addio che non è un vero e proprio commiato, quanto piuttosto la definitiva chiusura di un ciclo, personale e artistico, contestuale avvio di una nuova fase che vede al centro di tutto la prima persona singolare, con Don Diegoh cioè a... Read more
A spanne, opinabilmente, ritengo ci siano cinque rapper italiani che, più di altri (e va da sé che non prendo in considerazione la sottocategoria di quelli che vorrei-fare-il-cantautore), possano vantare lo status di superstar nell’ambito... Read more
Se potessimo deciderlo noi, sul dizionario come sinonimo di garanzia troveremmo il nome Dj Fede, il producer torinese attivo oramai da più di un trentello e con alle spalle, tra le altre mille cose, un bottino di sedici dischi contando anche... Read more