Pur essendo solo a giugno, il 2007 è già candidato a essere ricordato come un anno di fermento e, perché no, anche decisivo per l’Hip-Hop italiano. Dischi nuovi di vecchi leoni, giovani leve con molte idee, major che vogliono fare una... Read more
E’ il 3 giugno 2005, dai tempi di “Palermo centrale”, che dava il titolo a un grezzo ma già spaventosamente convincente primo demo (2001) e dall’uscita dell’apprezzatissimo EP “La cura del microfono”... Read more
Se consideriamo la consistenza dell’attitudine, sembra che sette anni – tanti separano “Block notes”, disco tra i migliori usciti nell’underground di quegli anni, da questo “#Bypass” – non siano... Read more
Un’esistenza passata a scrivere il proprio nome sui treni e sui muri di tutta Italia: questo è Seeso (o Siso, che tanto è uguale…) e questa è la sua vita, all’insegna del writing e dell’Hip-Hop come amori viscerali e... Read more
Se per caso vi foste fatti un’idea dei rapper italiani come un esercito di superuomini, integerrimi paladini della giustizia musicale, sempre pronti a dare risalto alle proprie prodezze in merito (per carità: luoghi comuni ma, anche se è... Read more
Attualmente in Italia non è semplice orientarsi nell’Hip-Hop underground, tanto il mercato è invaso da personaggi preconfezionati che ancora puzzano come la plastica delle action figure della Hasbro. Fortunatamente, esiste ancora qualche... Read more
Tanta gavetta, tante rime, tanti live… Tanto Hip-Hop. Oramai Mistaman è sulla scena da molti anni, tutti lo conoscono e lo apprezzano per la sua bravura al microfono, per la capacità di esprimere concetti mai banali, per l’ottima... Read more
Direttamente dalla crew indipendente più prolifica e talentuosa dell’underground italiano, Mecna ritorna con il suo primo, vero album, dopo il buon EP “Le valigie per restare”. Nel frattempo, non è stato certo a girarsi i... Read more
In quel di Jesolo, all’MC Hip Hop Contest, si aggirano sempre figure di un certo rilievo. Tra queste, abbiamo scovato Mistaman, che molto gentilmente ci ha rilasciato una gustosa intervista. Qualsiasi introduzione al noto mc veneto... Read more
A due anni da “Orgoglio”, ritorna il duo Johnny Marsiglia e Big Joe con il/la loro “Fantastica illusione”. Diciamolo subito, siamo in presenza di una delle pietre miliari di questo duemilaquattordici: a fine anno... Read more
Pur essendo sulla scena da tantissimi anni con una miriade di live, serate e concerti, Giuann Shadai esordisce con un disco solista solo nel 2006. La sua gavetta parte nel ’94 con i 21 (chi è del nord est non può certo scordare la loro... Read more
“Prima dell’alba” è il titolo del nuovo album di Gianni KG, fuori oggi per Glory Hole Records e disponibile in copia fisica al link in basso. Membro della storica crew bolognese P.M.C. (Porzione Massiccia Crew), Gianni torna con... Read more
Ghemon: che piaccia o no, è una realtà con cui chi s’interessa alla scena italiana deve fare i conti. Non sempre è compreso o apprezzato per ciò che è: tra chi lo osanna come il Neffa della seconda generazione del Rap italiano e chi non... Read more
E’ Ghemon l’autore di uno dei dischi italiani certamente più attesi del 2007. Già conosciuto come Ghemon Scienz ai tempi del duo avellinese Sangamaro, dopo il suo trasferimento a Roma comincia a instaurare parecchi contatti con... Read more
Dopo varie collaborazioni e tanti .mp3 offerti alla rete, a Ghemon non resta che fare il punto della situazione. Se però non ci fosse quel mixtape in coda al titolo, se non si trattasse di un’autoproduzione concepita e registrata come... Read more
<<Parlo di vita e delle sue regole/non capendole sempre o contravvenendole nel mentre>> (“Qualcosa di diverso”): questa frase è il nuovo mixtape di Ghemon (e Dj Tsura), “Aspetta un minuto” (o anche #A1M)... Read more
Fuoco Negli Occhi è un collettivo bolognese formato dagli mc’s Prosa, Brain e Chiodo e dalla vocalist Micha Soul. Ma, rispetto alla categoria, non presenta le solite trame: con i FNO si sente forte la voglia di respirare aria nuova... Read more
Il beatmaking italiano vanta emergenti giovani e intraprendenti che, nonostante i limiti congeniti dell’underground (uno su tutti, quello che genera conseguenze ovvie: l’assenza di un ritorno economico appropriato), riescono ad... Read more
A quindici anni dall’esordio con “Monkey island”, è finalmente arrivato il momento di ascoltare il primo disco ufficiale di Frank Siciliano, “L.U.N.A.”, acronimo di l’ultima notte assieme. Se sei un fan di... Read more
“Dead Poets IV ad honorem” è il nuovo album di Dj FastCut, disponibile in streaming e su tutte le piattaforme digitali per Glory Hole Records e distribuito da Believe Digital. A due anni di distanza dal terzo capitolo e anticipato da tre... Read more