Unlimited Struggle – Struggle music
Pur essendo solo a giugno, il 2007 è già candidato a essere ricordato come un anno di fermento e, perché no, anche decisivo per l’Hip-Hop italiano. Dischi nuovi di vecchi leoni, giovani leve con molte idee, major che vogliono fare una partita nel game del Rap – se un gioco mai ci sarà, in Italia. In questa cornice, esce anche il tanto atteso “Struggle music”, lavoro a quattro mani di Frank Siciliano e Dj Shocca. Le produzioni, dato che tocca partire da lì, sono molto originali e vanno sempre a segno: i due produttori, pur essendo stilisticamente molto diversi tra loro, hanno saputo abbandonare le proprie individualità per creare qualcosa di nuovo, che non suoni né Frank, né Roc B, bensì Unlimited Struggle.
Nel disco non ci sono i classici pezzi pompati, troviamo invece brani che mischiano adeguatamente campioni e parti suonate, per creare un’atmosfera più ricercata e, se vogliamo, più seria, in modo da poter supportare adeguatamente l’argomento sul quale sono chiamati a intervenire tutti i rapper; appunto l’unlimited struggle, questa lotta infinita che ogni artista interpreta e porta nel suo mondo. Apre le danze la stupenda “Con i soldi in tasca”, dove il denaro, nel bene e nel male, per Marracash è sempre un motivo per lottare; per Mista e Giuann, invece, la lotta è sul palco, dove il Rap “Spacca tutto” e bisogna continuare a battersi a forza di rime; ma la lotta è sempre presente anche nella vita di tutti i giorni, nei piccoli avvenimenti quotidiani: è ciò che raccontano Mistaman e Frank Siciliano (con il suo personale modo di rappare molto musicale) in “Non c’è tempo per noi” (anche con Giallo) e in “Fatti portare giù 2007”.
A volte, poi, bisogna combattere per raggiungere un obiettivo ben preciso, è così per i Micromala in “Giuro” e per Ghemon, che in “Suona sempre” ci consiglia di lottare ogni giorno, contro tutto ciò che ci viene incontro, soprattutto le cose che spesso consideriamo banali ma che, se messe l’una sopra l’altra, diventano montagne in apparenza insormontabili. E così via, “Struggle music” è un disco vario, gradevole e curatissimo nell’aspetto musicale. L’unica pecca, pur essendo molto marcato il filo conduttore dell’album, è la scarsa omogeneità tra gli mc’s coinvolti: ci sono infatti tanti, forse troppi artisti con personalità molto forti, quindi l’attenzione potrebbe ricadere un po’ troppo sul singolo personaggio invece che sul progetto nella sua completezza. Ma è un dettaglio – il solito; pur se le aspettative erano molto alte, Frank Siciliano e Dj Shocca non deludono, anzi si confermano tra i nomi più ispirati del momento.
Tracklist
Unlimited Struggle – Struggle music (The Saifam Group 2007)
- Struggle Music intro
- Con i soldi in testa (Marracash)
- Spacca tutto (Mistaman e Giuann Shadai)
- Giorni (Shatta Connection – Giallo e Nemo)
- Vivere così (Amir e Jack The Smocker)
- From the soul
- Ritrovarsi ancora (Stokka & MadBuddy)
- Catrame (Club Dogo e Reverendo)
- Non c’è tempo per noi (Frank Siciliano, Mistaman e Giallo)
- It’s the new! (Inoki e Tek Money)
- Fatti portare giù 2007 (Frank Siciliano e Mistaman)
- Giuro (Micromala)
- Indietro (Bassi Maestro e Medda)
- Suona sempre (Ghemon e Tony Fine)
Beatz
Tutte le produzioni di Frank Siciliano e Dj Shocca aka Roc B
Scratch
- Dj Rockdrive: 5
- Dj Tsura: 6
- Dj Double S: 10
- Dj Shocca aka Roc B: 11

Moro

Ultimi post di Moro (vedi tutti)
- Intervista a Nex Cassel e Dj Craim (07/10/2023) - 20 Novembre 2023
- Intervista a Gionni Gioielli (27/06/2023) - 30 Agosto 2023
- Intervista a Gionni Grano e Nex Cassel – i Fratelli Freschi (29/06/2022) - 27 Luglio 2022