Se dovessimo disegnare un grafico del percorso qualitativo degli Zion I, questo sarebbe simile a quello dell’economia nazionale degli ultimi dieci anni: vagamente stabile all’inizio, in ripida discesa poi. Per “The Take... Read more
Sarà anche quella più semplice e scontata, ma la formula buon mc + buon dj funziona sempre. Nel caso dei Y Society, il duo si organizza con Insight al microfono e Damu The Fudgemunk ai piatti, nomi già sentiti dai più poiché entrambi hanno... Read more
Ci troviamo davanti al primissimo EP di Wax Tailor, un bel digipak essenziale con cinque tracce e il video di una di queste. Ad oggi, il CD è pressoché irreperibile e, diciamolo, non è nemmeno così indispensabile in una collezione di dischi... Read more
E’ francese ma non sembra potrebbe essere lo slogan di Wax Tailor, produttore francese, appunto, di Vernon, ma che fa di tutto per comportarsi da perfetto apolide. Tanto per cominciare, in “Hope & Sorrow” non c’è... Read more
Wax Tailor ha la capacità di scegliere sempre titoli malinconici e misteriosi per i suoi album. Questa sua ultima fatica ci viene presentata come un concept album, definizione sulla quale ho qualcosa da ridire ma lo farò dopo: “Dusty... Read more
In Europa stiamo scoprendo da relativamente poco quella che è la scena underground californiana e siamo già parecchio d’accordo: chi dell’Anticon, chi della Stones Throw, ci siamo tutti un po’ innamorati. Pochi, però, si sono... Read more
Ecco l’album d’esordio della bella mc che abbiamo già conosciuto in “Nann Nigga” (“www.thug.com”, l’album di Trick Daddy del 1998): qui Trina ci ricorda (o riconferma) che attualmente non sembra così... Read more
Succede, per alcuni artisti: si finisce col conoscerne le collaborazioni sui dischi altrui, ma non le discografie dei diretti interessati. E’ il caso dei Procussions: fidatevi, in casa avrete almeno un paio di album che hanno featuring... Read more
Una bella doccia scozzese di spaventi e sollievi continui e alternati. “Right About Now” viene proposto come mixtape e concettualmente rispecchia “The Lost Tapes” di Nas: come quest’ultimo, anche Kweli sceglie... Read more
8 milioni, come gli aggettivi positivi che si potrebbero spendere nel descrivere quest’album, il primo ufficiale se consideriamo che “Unlimited EP” si sarebbe dovuto chiamare, appunto, “8 Million Stories”... Read more
Quasi nessuno lo sa (essendo poco conosciuto ai più), ma “Blooming Sounds” è il terzo album solista di Sharlok Poems, nonostante il titolo faccia pensare a un esordio. Poems è membro della L.A. Symphony e per l’occasione... Read more
E’ il rapper che vedremmo meglio su una Harley che in un Hummer, con una maglia dei Metallica piuttosto che con una felpa Fubu, che preferisce vocalist Folk a quelle R’n’B. E’ lui, è Sage Francis! Che nel 2007 se ne... Read more
La Strange Famous Records ha uno slogan: what doesn’t kill Hip-Hop only makes it stranger. Bene: no! Ti risparmio il pippone da purista sull’Hip-Hop, Sage, parliamoci da hater a hater. Il disco precedente, “Li(f)e”... Read more
“5th Ave” è il terzo album solista di Nouka Basetype aka Sach, ex membro dei The Nonce. Come ben sappiamo, l’artista è un personaggio estremamente versatile per quanto riguarda i generi musicali e la riprova è in questo... Read more
Il primo “Run The Jewels” ha avuto talmente tanto successo che per questo secondo capitolo si è creato un hype esagerato, con teaser, cazzate e gossip di vario genere che hanno contribuito solo a rubare tempo utile a chi invece di... Read more
Proprio nel 2005, un anno così prolifico per la scena Hip-Hop internazionale, Roots Manuva decide di far uscire il suo terzo album. Scelta fortunata: avrete sentito certamente parlare di “Awfully Deep”, così esaltato da questi... Read more
Io lo so che faccio bene a fidarmi del mio intuito femminile quando si tratta di acquistare CD… Questo di Roots Manuva l’ho lasciato sullo scaffale di quel negozio; e non me ne sono pentita. “Alternately Deep” altro non... Read more
Fino a qualche anno fa, se ci avessero chiesto un bell’album potente di Rap femminile avremmo risposto “Dirty Harriet”. Poi, con internet, ci siamo fatti una cultura, scoprendo un sacco di female mc validissime; ma, tra... Read more
Poteva essere recensito su ElectroManiacZ, TripHopManiacZ, DubstepManiacZ… Ma, siccome non esistono, ecco Pretty Lights su RapManiacZ! Pretty Lights, al secolo Derek Vincent Smith, è un produttore di Denver, Colorado, cresciuto amando... Read more
Non si tratta certo di una prima a teatro; o meglio, lo spettacolo non è esattamente quello che ci aspettavamo. Il protagonista sembra stanco, recita male la parte del ricco signore, probabilmente non riesce a immedesimarsi al meglio e... Read more