Conosciamo Jake Wherry e Ollie Teeba come produttori a metà strada tra l’Acid Jazz e l’Hip-Hop, i quali hanno fatto diventare il loro duo, The Herbaliser, uno dei più significativi della grande famiglia Ninja Tune. “Take... Read more
Estate dimmerda. Parafrasiamo Salmo per sintetizzare la cappa di tormentoni cui siamo esposti contro il nostro volere, l’assenza di progetti dotati di un pur minimo elemento d’interesse e l’insofferenza verso tutti quei presunti rapper... Read more
This film is an experiment in cinematic communication of real events without the help of intertitles, without the help of a story, without the help of theatre. This experimental work aims at creating a truly international language of cinema... Read more
Sixtoo è – musicalmente parlando – morto. Per chi, come me, si era perso la notizia: nell’estate del 2009 sono stati rubati dal suo studio alcuni hard disk (backup compresi) contenenti materiale audio di ogni tipo, che... Read more
Come molti sapranno, Sixtoo era il socio di Buck 65 nei primi anni ’90: entrambi di Halifax (Canada), in coppia noti come Sebutones, hanno rilasciato vari EP, singoli e due album. Nel ’96 esce “Psoriasis”, disco di rara... Read more
Se eravate tra quanti accusavano colpi di sonno improvvisi ai primi minuti degli album di Dj Vadim, sarete felici di sapere che il sior Peare ha cambiato per l’ennesima volta stile e stavolta ci sottopone dodici tracce sulle quali... Read more
Fate reset; tabula rasa; staccate ogni possibile ponte radio con la realtà; azzerate qualsiasi contatto proveniente dall’esterno che possa disturbarvi durante l’ascolto, l’esperienza, il viaggio. Entrate nel supporto digitale... Read more
Primo lavoro di quattro per James Bradell, membro del duo 9lazy9 e artista che potremmo quasi definire nostrano; ha infatti trascorso dieci anni qui da noi (dove sia ora non lo so, può darsi non sia mai andato via…), durante i quali ha... Read more
C’erano una volta gli anni novanta, quando l’Hip-Hop spaccava i culi. Troppo entusiasmo? Già pronti a ciarlare su Bra (il peggiore, cit.) che non elogia mai l’Hip-Hop degli ultimi tempi e poi bla bla bla? Premesso che sarebbe... Read more
Siamo nel 2002, al DMC si presenta un giapponesino magro con cappello verde militare che l’anno precedente, al suo debutto, era arrivato terzo. Il giovane Kentaro nei sei minuti della sua routine fa letteralmente impazzire pubblico e... Read more
Per chi non lo conoscesse, DELS è un bravo mc inglese che si è già distinto in passato sull’ottimo “Gob”, stampato l’anno scorso attraverso le generose mani della gloriosa Ninja Tune (anche se il marchio ufficiale è... Read more
Ancora Daedelus. L’instancabile ed eclettico dandy di casa Ninja Tune riesce a farsi sentire anche nel 2008 per riproporre uno dei suoi tipici collage di generi e influenze musicali che lo distinguono da sempre, sia nei suoi dischi che... Read more
Per quei pochi che non lo sapessero, Alfred Weisberg-Roberts – in arte Daedelus – è quello di “Experience”, il pezzo preso in prestito da Madlib per “Accordion” e presente su “Invention” (2002)... Read more
Blockhead sembra voler confutare da sé qualsiasi dubbio: <<…don’t worry, I’ll be back with that depressing shit in no time. But for now, put down your dream journal and dance…>>. Insomma, come a dire che il... Read more
Lo attendevamo per gennaio e inaspettatamente ce lo siamo ritrovati downloadabile dal sito della Ninja Tune ai primi di novembre. “The Music Scene”, il quarto disco di Tony (Blockhead) Simon e la sua fantomatica orchestra si pone... Read more
Dj Shadow, RJD2, Dj Muggs, Push Button Objects, Dj Krush, Prefuse 73… Di progetti interamente strumentali ho avuto modo di ascoltarne parecchi e dotati di diverse sfumature, ogni volta mi è parso però di capire che un produttore di... Read more
Comincia tutto con “Music From Earthworms”, il primo disco di Aesop Rock nel quale faceva il suo esordio anche un giovanissimo James Anthony Simon, in arte Blockhead, originario di Manhattan. Da lì in avanti, per il beatmaker si... Read more
James Anthony Simon è un artista abituato a mantenere un profilo basso, concorde ai tratti malinconici e autunnali che fin dall’ottimo “Music By Cavelight” ne hanno dominato le composizioni; forse è per questa ragione che, nonostante abbia... Read more
Se il pullman targato Blockhead nella prima puntata ufficiale della sua carriera solista ci portò a fare una gita malinconica e contemplativa nella lontana periferia newyorkese durante un freddo novembre, tra betulle che perdevano foglie e... Read more
Quando, agli inizi del 2002, gli Anti-Pop Consortium resero ufficiale il loro scioglimento, in molti avvertirono il sopraggiungere di un vuoto all’interno della scena Hip-Hop underground: Beans (fu proprio lui a mollare il gruppo in... Read more