“Mind Over Matter” è un album strepitoso, uno di quelli per i quali vale la pena spendere un 5. E strepitosi sono, o per lo meno lo sono stati in quel frangente, gli Zion I, gruppo composto dal beatmaker Amp Live e dall’mc... Read more
Wisecrvcker è un mc dell’Arizona entrato nel giro del Wu-Tang Clan e con molti amici interessanti nella rubrica del telefono. “The Nth Degree: Act II Of The Supreme Paradigm” è il suo nuovo album, interamente prodotto dal... Read more
Finalmente! Ebbene sì, finalmente un terzo dei Lootpack, ovvero quel Wildchild che aveva suscitato impressioni molto positive nell’album del gruppo e nei vari featuring rilasciati nel tempo, esce allo scoperto con un disco tutto suo. E... Read more
BRA USA: certezze, sorprese, delusioni. Variano le proporzioni, ma a grandi linee il bilancio dell’anno comprende sempre le une come le altre. Premesso che farò riferimento solo ai dischi che ho ascoltato con una certa attenzione, comincio... Read more
BRA USA: ben ritrovati, anzitutto – ché quest’anno è meglio dirselo, sfanculando scaramanzia e annessi. E che anno è stato, quindi, sul versante della nostra musica preferita? Fitto, come minimo. Tanti titoli, non di rado meritevoli e... Read more
Una bella doccia scozzese di spaventi e sollievi continui e alternati. “Right About Now” viene proposto come mixtape e concettualmente rispecchia “The Lost Tapes” di Nas: come quest’ultimo, anche Kweli sceglie... Read more
Una copertina essenziale e minimale, bandiera del ritorno alle sonorità abbandonate in “Heavy”. Non si raggiungono i fasti di “Bad Dreams”, ma non nascondo certo la gioia provata durante l’ascolto di “Black... Read more
Pelle d’oca. Brividi che partono dalla schiena e scuotono tutto il corpo. La causa? Date un ascolto a “Bad Dreams”, il secondo progetto degli Swollen Members, e lo capirete. Si tratta di uno di quei dischi che tutti... Read more
Siete degli amanti dell’Hip-Hop ma non tollerate il modo in cui è stato svenduto? Soffrite di disturbi intestinali quando sentite parlare di vestiti luccicanti, divi e musichette da club? Quando si tratta di difendere le origini del... Read more
To dig, scavare. Significa infilarsi in qualche negozio di vecchi vinili sconosciuti ai più, trovare campioni che non verrebbe in mente a nessuno di utilizzare in un’era in cui è sufficiente scaricare qualsiasi cosa con un click... Read more
L’anno nuovo sembra cominciare bene e il merito è degli Strong Arm Steady. Anzitutto due brevissimi chiarimenti: in primis, lo Stoney Jackson del titolo è questo signore qui, un attore di sit-com che, tra le altre cose, ha partecipato al... Read more
Per carattere, non sono solito credere nella fortuna, ciononostante non riesco a trovare un attributo migliore per indicare l’occasione capitata agli Strong Arm Steady quando, a gennaio dell’anno scorso, hanno compiuto un... Read more
Il concetto di musica di qualità era presente in ogni produzione fatta uscire sotto il nome collettivo di Soul Assassins, così come per ogni disco che il prolifico Dj Muggs abbia sfoderato facendosi accompagnare in svariati progetti da GZA... Read more
Ogni volta che si vuol ascoltare in maniera analitica un disco che non vede come attore principale un mc, bensì un beatmaker (o più), e in seguito darne un giudizio misurato, il punto di vista va completamente ribaltato. Di fronte a lavori... Read more
“Precious Stones” è il risultato della collaborazione tra il veterano Shabaam Sahdeeq e J57, entrambi originari di Brooklyn. L’album conta sedici tracce aperte a un ricco elenco di partecipazioni, tra le quali segnaliamo... Read more
C’è una west coast che continua a stupirmi, in costante evoluzione rispetto al sound che andava per la maggiore qualche anno fa. Dopo le strepitose uscite a firma Lootpack, Quasimoto, Defari, Cali Agents e Dilated Peoples, altro pollice... Read more
Mi piace l’Hip-Hop della seconda metà degli anni ’90. Mi piacciono quei loop minimali che non campionano un preciso elemento melodico ma dispongono a strati, come una torta, una miriade di suoni brevi, note, spezzoni, riverberi. Mi... Read more
Abbiamo ascoltato Rasco in “Time Waits For No Man” (1998) e “The Birth” (1999), nella fortunata parentesi di “How The West Was One” (Cali Agents, 2000) assieme all’immancabile socio Planet Asia, nella... Read more
Aspettavo “Escape From Alcatraz” da un po’, data l’uscita di un paio di singoli d’anticipazione davvero ottimi, che avevano stuzzicato la mia voglia di ascoltare un nuovo progetto di questo bravo mc, giunto nella... Read more
Paul Huston did it again! Sì, l’ha fatto di nuovo, è tornato con la sua geniale creatività a scuotere l’Hip-Hop. Questa volta si è messo in politica, per supportare una giusta causa. E io sono in tutto e per tutto con lui, perciò... Read more