Se c’è una figura che, più di tutte, incarna l’anima del Wu-Tang Clan, questa è senza dubbio quella di RZA. E’ dalle sue mani, dal suo talento, che provengono autentiche gemme come “Liquid Swords”... Read more
Prima che “Rising Down” arrivasse nei negozi, su YouTube cominciarono a circolare due estratti (“Get Busy” e “75 Bars”) che lasciavano intravedere una inaspettata trasformazione della band di Philadelphia... Read more
Mantenere un equilibrio il più possibile stabile tra successo di pubblico (quindi di vendite) e consenso della critica, ma soprattutto mantenere un buon margine di controllo sulla propria libertà di espressione musicale in un contesto nel... Read more
Succede, per alcuni artisti: si finisce col conoscerne le collaborazioni sui dischi altrui, ma non le discografie dei diretti interessati. E’ il caso dei Procussions: fidatevi, in casa avrete almeno un paio di album che hanno featuring... Read more
Il prossimo giovedì 24 novembre Talib Kweli farà tappa per la prima volta a Torino per il suo Tour Da Force. Il concerto si terrà al @CAP 10100 (Corso Moncalieri, 18), i dj della serata sono Masta Five e Frank Sativa, l’hosting è curato... Read more
I Reflection Eternal tornano a dieci anni esatti da “Train Of Thought” e dopo numerose uscite soliste, sciogliendo un’attesa che sembrava destinata a perdurare appunto in eterno. L’impatto con “Revolutions Per... Read more
Non ho mai dato molto peso ai proverbi e alle frasi fatte, ma almeno in un caso devo ammettere di essermi decisamente ricreduto. L’unione fa la forza sembra il motto più adatto all’Hip-Hop degli ultimi anni, le collaborazioni tra... Read more
Secondo disco solista e primo (mezzo) passo falso per Talib Kweli. “The Beautiful Struggle” arriva dopo un cammino di tutto rispetto (il Lyricist Lounge, il periodo d’oro della Rawkus, le collaborazioni con Mos Def e Hi-Tek)... Read more
Una bella doccia scozzese di spaventi e sollievi continui e alternati. “Right About Now” viene proposto come mixtape e concettualmente rispecchia “The Lost Tapes” di Nas: come quest’ultimo, anche Kweli sceglie... Read more
Dopo i progetti Black Starr e Reflection Eternal (il primo con Mos Def, il secondo con Dj Hi-Tek) e dopo una lunghissima serie di collaborazioni, è finalmente il turno del primo, attesissimo album solista di Talib Kweli: “Quality”... Read more
“Prisoner Of Conscious” esce a circa due anni e mezzo da “Gutter Rainbows”, nel quale peraltro veniva già annunciato, e conferma diverse costanti del percorso artistico di Talib Kweli, a cominciare da una prolificità... Read more
Periodo di intensa produzione per Talib Kweli, che dopo il ritorno quasi insperato dei Reflection Eternal ci consegna il suo quinto disco solista (se contiamo anche “Right About Now”) e, stanco dell’ingombrante Warner, si... Read more
“Gutter Rainbows”, primissima pubblicazione a nome dell’allora neonata Javotti Media, sorta dalle ceneri della Blacksmith Records, fu rilasciato il 25 gennaio del 2011. Quel giorno prese ufficialmente il via la seconda... Read more
Alla sua terza uscita solista, Talib Kweli mantiene inalterata la formula che ha decretato la riuscita di “Quality” e il completo fallimento di “The Beautiful Struggle”, ovvero sonorità al passo coi tempi, rime di un... Read more
In apparenza, la formula Swollen Members non cambia: Mad Child e Prevail sulle basi di Rob The Viking. Solo e semplicemente loro tre sarebbero bastati, perché quel che ci si aspetta da un disco del gruppo canadese è una serie di brani cattivi... Read more
L’anno nuovo sembra cominciare bene e il merito è degli Strong Arm Steady. Anzitutto due brevissimi chiarimenti: in primis, lo Stoney Jackson del titolo è questo signore qui, un attore di sit-com che, tra le altre cose, ha partecipato al... Read more
Per carattere, non sono solito credere nella fortuna, ciononostante non riesco a trovare un attributo migliore per indicare l’occasione capitata agli Strong Arm Steady quando, a gennaio dell’anno scorso, hanno compiuto un... Read more
Otto rivoluzioni terresti, costellate da altrettante pubblicazioni soliste (alla relativa voce del suo curriculum sono riportati sette album ed un EP). Tanto è il tempo occorso a Statik Selektah per rendersi conto di come la sua formula magica... Read more
Di Statik Selektah abbiamo imparato a conoscere pregi e difetti: nelle sue numerose pubblicazioni discografiche è sempre stato fin troppo evidente il fatto che il producer di Lawrence, Massachusetts, possegga intuizioni geniali che gli... Read more
Producer album è un termine sempre più in voga nell’Hip-Hop underground e racchiude in sé alcuni minimi comuni denominatori quali, com’è intuibile, il fatto che le tracce siano fornite interamente dallo stesso esecutore, il quale... Read more