Ricordate “Pearl Harbor”, brano estratto da(l più che deludente, per la verità) “Wu-Tang The Saga Continues” di Mathematics e in cui sfilavano al microfono Ghostface Killah, Method Man, RZA e Sean Price? Bene, il brano... Read more
Siamo nel 1998 e l’attesa per “The Cure” è alle stelle già da qualche anno. Ci si chiede come mai un produttore così attivo non abbia ancora trovato il tempo per pubblicare un album tutto suo; e RZA che fa? Rilascia un... Read more
Dopo una lunga attesa (un classico quando si tratta di prodotti targati Wu), esce “Digital Bullet”, l’ultima fatica dell’alter-ego di RZA (sì, ma quando uscirà “The Cure”?!). Premetto di essere tra quanti... Read more
Gli ultimi anni hanno visto il leader del Wu-Tang Clan sempre più impegnato a farsi strada tra le star di Hollywood: iniziata nel 2000 con la colonna sonora di “Ghost Dog”, la carriera di RZA nel mondo del cinema ha preso slancio... Read more
La ricerca della verità è il cammino più difficoltoso. Come un pellegrino, viaggio lungo il tragitto tracciato dalla fede e parto da Staten Island, dove tutto è cominciato, poi attraverso lo Zoo Di Brooklyn, fino a giungere al tempio delle 36... Read more
Più di due anni di trattative, licenze, registrazioni, viaggi, telefonate tra una sponda e l’altra dell’Oceano Atlantico per portare a termine un progetto ambizioso e assolutamente unico nel suo genere: una compilation che vede il... Read more
Se c’è una figura che, più di tutte, incarna l’anima del Wu-Tang Clan, questa è senza dubbio quella di RZA. E’ dalle sue mani, dal suo talento, che provengono autentiche gemme come “Liquid Swords”... Read more
Dopo i due capitoli firmati Bobby Digital, dopo gli album del Wu-Tang Clan, dopo le compilation zeppe di killa bees, finalmente, nel 2003, a dieci anni dall’inizio della sua inimitabile carriera discografica, The RZA pubblica il suo... Read more
“Prisoner Of Conscious” esce a circa due anni e mezzo da “Gutter Rainbows”, nel quale peraltro veniva già annunciato, e conferma diverse costanti del percorso artistico di Talib Kweli, a cominciare da una prolificità... Read more
Siete degli amanti dell’Hip-Hop ma non tollerate il modo in cui è stato svenduto? Soffrite di disturbi intestinali quando sentite parlare di vestiti luccicanti, divi e musichette da club? Quando si tratta di difendere le origini del... Read more
1998, è passato più di un anno dall’uscita di “Wu-Tang Forever” e tutti i membri del clan imperiale sono alle prese coi loro progetti solisti, che di lì a qualche mese cominceranno a invadere il mercato. E’ la pausa che... Read more
Dopo la parentesi horrorcore del bootleg “The First Testament”, datato 1999, i Sunz Of Man ritornano in superficie con il loro secondo progetto, seguito ufficiale dell’ottimo debutto “The Last Shall Be First”... Read more
Timbo King, Dreddy Kruger e Stoneface sono la Famiglia Reale del Wu-Tang Clan. Si erano già fatti conoscere su “The Swarm” assieme alle Api Assassine (1998) con un pezzo promettente prodotto dal solito RZA; dopo due anni tondi... Read more
Poco meno di due anni fa mi ritrovai su queste stesse pagine a lodare “Blasphemy”, la resurrezione di Ras Kass, ripescato dal limbo della dimenticanza dalle taumaturgiche mani della Mello Music Group. Una seconda giovinezza (cit... Read more
Preferisco cospargermi subito il capo di cenere recitando un mea culpa: su questo disco io non avrei scommesso neppure un euro. E non fate i furbi, non venite a dirmi che voi ci contavate (speravate, semmai, quello sì), perché tanto non vi... Read more
Sono passati due anni da “Enter The Wu-Tang”. Nel frattempo i due lavori solisti di Method Man e Ol’ Dirty Bastard hanno consolidato le basi di quello che ben presto diventerà un impero. E’ il 1995, l’anno della... Read more
Ol’ Dirty Bastard è il membro più pazzo, schizzato e imprevedibile del Wu-Tang Clan. Cugino di RZA e di GZA, si fa notare al primo ascolto di “Enter…” per il suo particolarissimo timbro di voce e per il fatto che gran... Read more
Ol’ Dirty Bastard conferma la sua infermità mentale e la sua pazzia vocale con un lavoro che sembra interamente partorito dalla mente di un folle in stato di ubriachezza, dove appena s’intravede un barlume di razionalità subentra... Read more
Per la serie la nuova generazione Wu che avanza, è la volta dei Northstar, ovvero Christ Bearer e Meko The Pharaoh, due mc’s provenienti dalla costa ovest degli Stati Uniti, sentiti per la prima volta su “The Swarm” e poi... Read more
Bisogna ammettere che la strategia promozionale di “Wu-Massacre” è stata davvero efficace: prima la terna di trailer ispirati a “Seven” e diretti da Rik Cordero, poi le anticipazioni sulla splendida grafica di Chris... Read more