BRA USA: nonostante di capolavori indiscutibili non ne abbia ascoltati, devo dire che è stato un anno movimentato da molte cosette valide; pertanto fanculo il podio e prendete nota col lapis – vado grosso modo in ordine d’uscita... Read more
Per ragioni prettamente generazionali, chi ha contribuito inequivocabilmente alla costruzione di un’epoca mai più ripetibile si ritrova a vivere l’attualità interpretandola quale riesame del proprio lavoro e dei traguardi... Read more
Come sempre, quando un grande artista se ne va, RapManiacZ si sottrae ai soliti coccodrilli e preferisce concentrarsi sulla musica. Nel caso di un’icona come Aretha Franklin, morta ieri all’età di settantasei anni, vogliamo dunque... Read more
Non chiamatela la versione femminile di Kendrick Lamar, né tantomeno la nuova Lauryn Hill: lo stampo che ha dato vita a Rapsody è stato forgiato per lei soltanto e distrutto pochi istanti dopo. Anzi, in un certo senso si potrebbe dire che ha... Read more
Una vera e propria first lady del Rap è qualcosa che non si è visto per anni. Quanti saranno stati? Una ventina? Più o meno sì. Con Bahamadia fuori dai giochi e Jean Grae che non ha mai sganciato il classico (e mai è riuscita a brillare nello... Read more
Lo sentite quel mormorio in sottofondo? Negli Stati Uniti lo chiamano buzz ed è un termine che va a braccetto con l’Hip-Hop sin dalla notte dei tempi, quando non c’era Internet a permettere alle agenzie pubblicitarie di spammare... Read more
Il 13 settembre 2005 Atlantic pubblica “The Minstrel Show”, seconda fatica ufficiale di Phonte, Rapper Big Pooh e 9th Wonder, meglio conosciuti come Little Brother. Dopo l’esordio vincente di “The Listening”... Read more
Affinché una sorpresa sia tale, è necessario che ci colga alla sprovvista. Postulato grazie al quale possiamo collocare nella categoria “May The Lord Watch”; e non lo diciamo per mancanza di fiducia riposta in Phonte e Big Pooh, nelle cui... Read more
Siccome il duemilanove aveva già offerto un generoso quantitativo di copertine che definire orride è poco, KRS-One e Buckshot hanno pensato bene di rinverdire ulteriormente l’elenco proponendoci una rappresentazione grafica di... Read more
Nonostante il mondo in cui viviamo sia tutt’altro che perfetto, ci sono dati che non sfuggono all’oggettività. Quanto ci è offerto a livello musicale in ambito Hip-Hop – o presunto tale – si adegua in maniera idonea a... Read more
Sull’Hip-Hop dell’anno che volge al termine non si è detto un granché bene. In molti hanno parlato di un’annata magra, non tanto per il numero di vendite e uscite, quanto per i risultati, in diversi casi al di sotto delle... Read more
Primo videoclip ufficiale girato per l’operazione Jericho Jackson, unione tra i talenti di Elzhi e Khrysis, i quali ci presentano le immagini di “Self Made”, singolo già in circolazione da qualche settimana. A presto per la... Read more
Nella pellicola “Action Jackson”, Carl Weathers (l’Apollo Creed di “Rocky”) recitava la parte di Jericho Jackson, nome scelto ora per battezzare la collaborazione tra Elzhi e Khrysis, il cui album sarà fuori il... Read more
A un paio di settimane da “Ibtihaj”, con D’Angelo e GZA, Rapsody pubblica il suo nuovo album solista, “Eve”, fuori per la Jamla Records di 9th Wonder, il quale si divide l’intera produzione assieme al Soul Council... Read more
Brutti, sporchi e cattivi. No, non sto parlando del film, bensì di Sean Price/Ruck e Jahmal Bush/Rock. Ovvero Heltah Skeltah. Considerando che “Nocturnal” e “Magnum Force” risalgono, rispettivamente, al 1996 e al 1998... Read more
Detroit è un focolaio di artisti e bastano poche note per intuirne la provenienza. Il sound della città è inconfondibile, che si parli di Techno, Soul, Rock’n’Roll o Hip-Hop; tutto ha una propria identità ben definita e Finale è... Read more
Dopo il bollettino meteo del duemilasette, Evidence giunge a un’altra tappa della sua carriera solista. Devo ammettere che “The Weatherman” non è che mi avesse entusiasmato particolarmente, invece con “The Layover... Read more
Non è possibile parlare di Copywrite senza citare l’etichetta discografica Eastern Conference, che agli albori del nuovo millennio ha rivestito un ruolo d’importanza indiscussa nella fetta di mercato più undeground, nemmeno a... Read more
La dicitura Rap Cristiano mi ha sempre fatto sorridere, quando non addirittura irritare. Non ho mai sentito parlare, ad esempio, di Islam Rap e non mi sembra che gli Stati Uniti siano privi di rapper seguaci del corano, di conseguenza mi... Read more
Il 2018 sarà l’anno degli EP; o, per aggiungere sugo al discorso, del definitivo adattamento del mercato discografico agli oramai consolidati strumenti forniti dal web per ascoltare – e spesso consumare entro neppure una stagione –... Read more