Si va verso la fine di un’era. Ci pensate? Dopo anni trascorsi a inondare il mercato di uscite, potrebbe davvero essere l’ultima volta che ci ritroviamo su queste pagine a parlare di un nuovo disco (solista) di Westside Gunn. L’orizzonte da... Read more
Un filo di narcisismo, sia esso manifesto o latente, tende generalmente a essere parte del corredo genetico di ogni rapper che si rispetti. E’ questione di natura. Il caso di Westside Gunn trascende però questa condizione, diventando... Read more
Vogliamo dire una cosa che nessuno sembra avere mai il coraggio di mettere nero su bianco (e che potrà sembrare in netta controtendenza con quanto ho sempre sostenuto in passato, ma non è così)? Quando si tratta di stringere nel pugno il... Read more
O muori da eroe, o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo. L’espressione – pronunciata in “The Dark Knight” di Christopher Nolan durante il primo incontro tra Harvey Dent e Bruce Wayne – è oramai parte del nostro lessico... Read more
Giunto alla sua quarta fatica da solista, Vinnie Paz ha saggiamente abbandonato gli eccessi allegorici di facciata, il cui stridio ha iniziato gradualmente a farsi sentire con la rudezza acquisita dal suo impianto lirico una volta completata... Read more
Vince Staples non sorride mai. Ha ventidue anni, la saggezza di un uomo che ne ha vissuti almeno il triplo, la fama e un contratto con la Def Jam; eppure risulta difficile invidiarlo. Non tanto per le difficoltà legate al suo passato (membro... Read more
Se c’è una cosa che chiunque ha potuto imparare dalle prime due prove ufficiali di Vince Staples, è che il cutthroat boy di Long Beach non è uno che ama sprecare il proprio tempo. In “Hell Can Wait” sono state sufficienti sette tracce per... Read more
<<Summertime in the LB wild/we gon’ party ’til the sun or the guns come out>>. Ad agosto come a gennaio, il clima a Long Beach resta sempre e comunque rovente. C’è una macabra ironia, per il vero nemmeno troppo velata... Read more
Vince Staples non si smentisce. Alla sua quarta uscita ufficiale, il portavoce dell’oscuro norf norf di Long Beach prosegue nella propria opera di documentazione emotiva, perseverando (e va benissimo così!) nel percorrere una linea temporale... Read more
Immaginate per un attimo la scena seguente. E’ un pomeriggio di metà agosto, ore 14.30. Il caldo torrido, catalizzato dalla morsa di un tasso d’umidità relativa che nulla ha da invidiare a quello riscontrabile nel Bacino dell’Amazzonia, è... Read more
Vi ricordate quel periodo che fece da cerniera tra gli ultimi calendari degli anni novanta e i primissimi anni del nuovo millennio? Io sì, molto bene… E, lo ammetto, anche con una certa nostalgia. Ricordo che mentre alla luce del sole... Read more
“Gutter Rainbows”, primissima pubblicazione a nome dell’allora neonata Javotti Media, sorta dalle ceneri della Blacksmith Records, fu rilasciato il 25 gennaio del 2011. Quel giorno prese ufficialmente il via la seconda... Read more
La pulce e l’acrobata. Nell’ascoltare “Zuul”, il primo punto di contatto stabilito dal sottoscritto con le coordinate di “#LP4080”, l’impressione è stata quella di percepire espressioni provenienti da un ipotetico sottosopra speculare a quello... Read more
Otto rivoluzioni terresti, costellate da altrettante pubblicazioni soliste (alla relativa voce del suo curriculum sono riportati sette album ed un EP). Tanto è il tempo occorso a Statik Selektah per rendersi conto di come la sua formula magica... Read more
Ebbene sì, l’ha fatto di nuovo! Statik Selektah ha impiegato quasi due anni – tanto è il tempo intercorso tra la pubblicazione di “Lucky 7” e l’annuncio della sua ultima fatica – per prendere coscienza della (attuale)... Read more
DatPiff.com mi ricorda sempre di più quei cestoni delle offerte che si trovano in prossimità delle casse in alcuni centri commerciali. Avete presente? Quelli ricolmi di dischi e film svenduti a pochi euro, utili perlopiù a riempire un vuoto su... Read more
New York City, anno 2015. Ci siete? Ecco, fermatevi per qualche secondo e provate a stilare un’ipotetica graduatoria dei dieci top-tier provenienti dai five boroughs. Avete fatto? Scommetto che almeno sette/otto di quei nomi appartengono... Read more
<<Bake the cake, bake the cake, bake the cake, cut a piece>>. Ai miei tempi, con un ritornello al velluto come quello intonato da Raheem DeVaughn in “Baker’s Dozen”, la presenza fissa per qualche settimana nelle prime venti... Read more
L’Hip-Hop sul versante anglosassone della Manica non ha mai avuto bisogno di una Brexit per mantenere la propria identità completamente al di fuori del contesto europeo. E’ un ecosistema a compartimento stagno, quasi totalmente isolato... Read more
Il prossimo 8 agosto saranno già trascorsi due anni dalla prematura dipartita del leggendario Sean Price. Una data che la Duck Down Records, storica label a cui il brooklynite ha legato la sua intera carriera (da solista e al fianco di Rock... Read more