Il problema è questo: doversi confrontare con un ingombrante precedente è tanto difficile quanto improbabile. Il primo volume di “Ryde Or Die” è stato davvero un gran progetto, il migliore targato Ruff Ryders; questo volume due... Read more
Non credo che la crew dei Ruff Ryders sia un granché, eppure vendono e anche tanto. Beh, anzitutto bisogna riconoscere che DMX è un ottimo mc, nonostante abbia un produttore che non è esattamente un genio; gli altri, invece, non sono dei... Read more
Negli U.S.A. Funkmaster Flex è una specie di leggenda, la sua Hot 97 è la radio più ascoltata e i suoi mixtape (definirli così è però un offesa colossale per la serie “Soundbombing”…) vendono molte copie. Per fortuna il... Read more
Lo squadrone Ruff Ryders è sempre all’attacco e la gattina del gruppo tira fuori le unghie, anche se di graffiare non se ne parla proprio… Ammetto di non amare particolarmente il suono della doppia R né le signorine al microfono... Read more
Ammetto di non essere un fan sfegatato del suono Ruff Ryders, anzi devo dire che nella maggior parte dei casi non mi è mai piaciuto, eppure riconosco che “The Great Depression” sia un buon album. La sua forza – e, se... Read more
DMX ha raggiunto il successo a ventott’anni suonati e dopo una lunga gavetta negli ambienti newyorkesi (con diversi singoli pubblicati già nella prima metà dei novanta) grazie al suo esordio solista, “It’s Dark And Hell Is... Read more
Con “It’s Dark And Hell Is Hot” DMX ha venduto un sacco di copie, settato il suono del momento e fornito un’identità ai Ruff Ryders. Conseguenza? Un anno e mezzo dopo eccoci già al terzo capitolo di una carriera... Read more
Terzo disco solista per Busta Rhymes, ex membro dei Leaders Of The New School, il quale torna puntualmente a farci visita con la sua voce imponente e il flow scattante. “Extinction Level Event” segue l’immaginario... Read more