Album strano l’esordio solista di Tash: “Rap Life” non ha propriamente l’allure di un classico progetto targato Alkaholiks/Likwit Crew, si perde in qualche traccia che fa un po’ troppo il verso all’Hip-Hop... Read more
Ok, ok, evitiamo di sprecare quintali di parole sul significato (psico)commerciale di quel Method Man presents… (egregio Meth, ce l’hai già presentato quattro o cinque volte!) stampato in cima alla copertina e passiamo subito... Read more
“(Blacktrash) The Autobiography Of Kirk Jones” è per me, fino a questo momento, il disco del 2001. Terminata l’avventura Onyx, Kirk Jones, in arte Sticky Fingaz, ci porta nel suo mondo e ci racconta la sua storia, piena di... Read more
Uuuuuhhhh, il demone funkadelico l’ha fatto ancora! Il ghigno (e il grugno) più celebre tra coloro che mettono parole in rima sul vinile torna a stupire e deliziare il pubblico di affezionati con un disco che separa protoni e neutroni... Read more
Il fronte copertina di “Doc’s Da Name 2000” rappresenta molto bene Redman: un bambinone selvaggio sempre col cappello di lana spinto sulla testa, che abbatte muri e ostacoli, si spaccia per un certo Dr. Spock (notate lo... Read more
Benvenuti nel secondo viaggio intergalattico condotto per voi dal solo e unico Funkadelic Devil in persona, riemerso dagli inferi per ghignarvi diabolicamente alle spalle tramandovi addosso chissà quale nuova goliardia e poi sparire di nuovo... Read more
Fino a qualche anno fa, se ci avessero chiesto un bell’album potente di Rap femminile avremmo risposto “Dirty Harriet”. Poi, con internet, ci siamo fatti una cultura, scoprendo un sacco di female mc validissime; ma, tra... Read more
Ogni parola spesa per introdurvi un mc come Prodigy sarebbe sprecata: recuperate “Juvenile Hell”, “The Infamous”, “Hell On Earth” e “Murda Muzik”, più i molti featuring rilasciati nel corso degli... Read more
Per quanti vogliono intraprendere la carriera musicale, il gradino più difficile da superare è sicuramente quello che conduce al successo, riuscire a farsi conoscere da una fetta di mercato consistente. Una volta raggiunto quel punto, è... Read more
Stress è un vocabolo molto presente nel linguaggio contemporaneo e trova utilizzo nei più svariati contesti. La definizione che ce ne dà la moderna psicologia è: la risposta psicofisica a una quantità di compiti (cognitivi, emotivi o sociali)... Read more
No cameos, no hype, no bullshit. Senza usare mezzi termini, ecco lo slogan di Nas per questo gioiellino. Lo intitola “The Lost Tapes” ma, a parte la copertina, non ha proprio niente a che fare con un banale tape: non ve lo verranno... Read more
Era l’album più atteso. Non per capire se Nas fosse davvero un grande mc (quello è ovvio), bensì per sapere chi, tra lui e Jay-Z, fosse il migliore. Già dal titolo si capisce che Nasir questa volta punta davvero in alto, dopo due episodi... Read more
Questi due pazzi hanno un sacco di idee strampalate per la testa… L’ultima è quella di girare un film di cui sono protagonisti e che ha quale argomento centrale il loro grande amore per l’erba! A grandi linee, la trama di... Read more
Da appassionato un po’ fanatico di cinema, conosco benissimo la domanda che ci si fa quando è in uscita il seguito di un film che è già entrato nel mito; ovvero ma era proprio necessario? Ecco, nel caso di “Blackout! 2” la... Read more
Ottimo lavoro dei due quasi fratelli (di fumo più che di madre…) Method Man e Redman, che ritornano prepotentemente sulla scena dopo che i loro secondi lavori solisti avevano lasciato impressioni discordanti, in particolare nel caso di... Read more
Oggi sono triste. Davvero tanto triste. Anche se l’uscita di “Tical 0: The Prequel” è stata posticipata di un numero imprecisato di volte, attendere un disco di Method Man è come quando papà ti ha promesso un giocattolo nuovo... Read more
Era il 1985 quando un sedicenne di nome James Smith pubblicò per la Def Jam il suo primo disco, “Radio”, che conteneva diversi gioielli come “I Need A Beat” o “I Can’t Live Without My Radio”. Quindici... Read more
Tutto nella migliore (peggiore?) tradizione: sbattimenti, cambi di etichetta, bootleg e ritardi vari (2 anni!) sono lo sfondo su cui sboccia “The Giancana Story”. Diciamo subito che a causa di queste amenità tipiche del genere che... Read more
E questo è il quinto (senza dimenticare le colonne sonore)! In cinque anni, Jay-Z ha realizzato altrettanti album, praticamente tutti di qualità alta/elevatissima – per quanto quest’ultimo sia da considerare come il risultato di un... Read more
Negli U.S.A. Funkmaster Flex è una specie di leggenda, la sua Hot 97 è la radio più ascoltata e i suoi mixtape (definirli così è però un offesa colossale per la serie “Soundbombing”…) vendono molte copie. Per fortuna il... Read more