Il progetto era stato annunciato da poco più di un anno e, col passare del tempo, ha preso una forma leggermente diversa rispetto a quanto originariamente preventivato, ma la sostanza cambia davvero di poco. L’unione d’intenti tra... Read more
Prima che “Rising Down” arrivasse nei negozi, su YouTube cominciarono a circolare due estratti (“Get Busy” e “75 Bars”) che lasciavano intravedere una inaspettata trasformazione della band di Philadelphia... Read more
Termanology è pronto a dare un seguito al suo “Politics As Usual”, uscito ben 7 anni fa, con “More Politics”, fuori il prossimo 18 novembre per – ovviamente – Show Off Records e Brick Records. Come da... Read more
Termanology è senza dubbio un artista che merita tutto il rispetto guadagnato negli anni, tempo nel quale si è dato enormemente da fare sfornando un altissimo numero di progetti e partecipando a numerose collaborazioni senza mai far mancare... Read more
“Gutter Rainbows”, primissima pubblicazione a nome dell’allora neonata Javotti Media, sorta dalle ceneri della Blacksmith Records, fu rilasciato il 25 gennaio del 2011. Quel giorno prese ufficialmente il via la seconda... Read more
Velluto. Oro. Aria di nobiltà. Nei crediti si precisa: all guests appeared because they wanted to. Capito? Poi, mentre Sir Michael Steppington si scaccola, Sir Alan Steppington III piscia sulla statua. E inizi a capire la piega che verrà... Read more
A un paio d’anni di distanza dal relativo successo ottenuto con “Politics As Usual”, nel quale figuravano produttori dello spessore di Premier, Large Professor e Pete Rock, Termanology torna sulla scena proponendosi in coppia... Read more
Otto rivoluzioni terresti, costellate da altrettante pubblicazioni soliste (alla relativa voce del suo curriculum sono riportati sette album ed un EP). Tanto è il tempo occorso a Statik Selektah per rendersi conto di come la sua formula magica... Read more
Di Statik Selektah abbiamo imparato a conoscere pregi e difetti: nelle sue numerose pubblicazioni discografiche è sempre stato fin troppo evidente il fatto che il producer di Lawrence, Massachusetts, possegga intuizioni geniali che gli... Read more
DatPiff.com mi ricorda sempre di più quei cestoni delle offerte che si trovano in prossimità delle casse in alcuni centri commerciali. Avete presente? Quelli ricolmi di dischi e film svenduti a pochi euro, utili perlopiù a riempire un vuoto su... Read more
Ogni volta che si vuol ascoltare in maniera analitica un disco che non vede come attore principale un mc, bensì un beatmaker (o più), e in seguito darne un giudizio misurato, il punto di vista va completamente ribaltato. Di fronte a lavori... Read more
Quando Peter (Pete Rock) Phillips dava un’importante sterzata alla sua carriera da dj co-producendo quattro brani per “Big Tyme” degli Heavy D. & The Boyz, Sean (Smoke DZA) Pompey non aveva ancora cominciato a frequentare le elementary... Read more
E con questo, Mello Music Group si aggiudica una delle uscite più intriganti dei prossimi mesi. Reduce dall’ottimo “In Celebration Of Us” e già apparso nel catalogo della label al fianco di Apollo Brown, Skyzoo sarà il... Read more
Nella maggior parte dei casi, è buona regola avviare una recensione introducendone i protagonisti principali, accorgimento che consente a chiunque (o quasi) di disporre delle coordinate necessarie per orientarsi all’interno del discorso... Read more
Ennesima combo mc + dj per la Duck Down, che negli ultimi anni aveva messo assieme 9th Wonder con Buckshot e Marco Polo con Torae (prima) e Ruste Juxx (poi). Per dirla così, senza grandi giri di parole, tale categoria di progetti necessita... Read more
Estratto fresco d’uscita e tratto da “Imperius Rex”, disco postumo firmato da Sean Price pubblicato lo scorso anno da Duck Down Records. Il video realizzato da Paperface per “3 Lyrical P’s” ospita le... Read more
Il prossimo 8 agosto saranno già trascorsi due anni dalla prematura dipartita del leggendario Sean Price. Una data che la Duck Down Records, storica label a cui il brooklynite ha legato la sua intera carriera (da solista e al fianco di Rock... Read more
Nella poco più che quarantenne tradizione Hip-Hop, i dischi postumi vantano (sfortunatamente) un peso specifico che oltrepassa quello occupato all’interno di qualsiasi altro genere musicale. Tante sono le voci che anche dall’oltretomba... Read more
Sebbene sia ancora poco nota oltre la soglia dell’utenza specializzata, Sa-Roc (trentanove anni il prossimo dicembre) non sbuca certo fuori dal nulla: nell’ultimo lustro abbondante, con la costante complicità della Sol Messiah Music, ha... Read more
John Gotti (New York City, 1940/2002), detto Teflon Don, era a capo di una delle più potenti famiglie mafiose della Grande Mela, i Gambino. Ha raggiunto l’apice del suo successo negli anni ’80 e per chi fosse interessato... Read more