Era atteso da un po’, considerato che da “FLYGOD” a oggi sono trascorsi più di due anni intervallati solo da progetti collaborativi e mixtape e che era stato annunciato già a inizio anno, ma domani è il giorno di... Read more
I fratelli Alvin Lamar Worthy e Demond Price, nativi di Buffalo, hanno firmato un contratto con la Shady Records di Eminem sedici mesi fa, a inizio marzo del 2017; chi scommetteva su un loro precipitoso tuffo negli ambienti che contano è stato... Read more
Nonostante Da Young Veteran sia in giro da parecchio, “For The Record” non è che il suo album solista d’esordio, il quale segue a vari mixtape (per quanto sia difficile considerare tale anche “Daily Conversation”)... Read more
Il sogno di Torae continua e la possibilità di viverlo in prima persona realizzando i suoi desideri artistici più reconditi sta diventando una piacevole realtà. Lo sosteniamo perché “Entitled” somiglia tanto al disco della... Read more
Long Island, NY: Roc Marciano, Dino Brave, Mic Raw, Laku; in una parola, anzi in due lettere, U + N. Poche chiacchiere, quest’album ha la stessa carica esplosiva di una bomba a mano. Per trovare un esordio così potente dobbiamo ritornare... Read more
BRA USA: a rischio déjà vu, mi quasi parafraso dicendo che di capolavori in senso stretto oramai non se ne ravvisa neppure l’ombra, ma di uscite valide/da recuperare ne conto in discreta misura. Ecco quindi l’appello: Blu e Oh No omaggiano... Read more
Il suo esordio vero e proprio, “Out The Gate” (“Hood Politics”, di due anni precedente, inaugurava invece una nutrita serie di mixtape), pur senza attirare a sé tutti i riflettori del music business ha comunque ottenuto... Read more
Alla sua terza uscita solista, Talib Kweli mantiene inalterata la formula che ha decretato la riuscita di “Quality” e il completo fallimento di “The Beautiful Struggle”, ovvero sonorità al passo coi tempi, rime di un... Read more
Special Teamz, ovvero Edo. G, Jaysun e Slaine, Boston nella sua espressione migliore che trasloca negli studi Duck Down a New York e sforna niente di meno che uno dei dischi più coinvolgenti di questa emozionante annata. In... Read more
Quando Peter (Pete Rock) Phillips dava un’importante sterzata alla sua carriera da dj co-producendo quattro brani per “Big Tyme” degli Heavy D. & The Boyz, Sean (Smoke DZA) Pompey non aveva ancora cominciato a frequentare le elementary... Read more
Prima di “Fantastic Vol. 2”, non conoscevo gli Slum Village; ma conoscevo – e bene – Jay Dee, che negli ultimi anni ha prodotto una quantità incredibile di beat (per Busta Rhymes, Q-Tip, Guru, Common…). Ed è... Read more
E con questo, Mello Music Group si aggiudica una delle uscite più intriganti dei prossimi mesi. Reduce dall’ottimo “In Celebration Of Us” e già apparso nel catalogo della label al fianco di Apollo Brown, Skyzoo sarà il... Read more
Nella maggior parte dei casi, è buona regola avviare una recensione introducendone i protagonisti principali, accorgimento che consente a chiunque (o quasi) di disporre delle coordinate necessarie per orientarsi all’interno del discorso... Read more
Rime belle possenti e dure come il pane di una settimana addietro, flow da capogiro al peperoncino, rullanti da far saltare i denti, un pizzico di ignoranza (che non guasta mai…), scaldare e mescolare per cinque minuti sulla piastra... Read more
Molte volte mi chiedo cosa determini il successo di un disco: la chimica tra beat e rime, lo stile di un mc, gli argomenti, la moda o cos’altro? “Wild Cowboys” di Sadat X ha contribuito, se possibile, a incasinarmi ancora più... Read more
Paragonando i singoli appartenenti alla formazione originale dei Brand Nubian, non è affatto difficile comprendere come Sadat X sia stato – e neanche di poco – il più attivo e costante a livello di uscite discografiche. Grand Puba... Read more
Come sempre, quando un grande artista se ne va, RapManiacZ si sottrae ai soliti coccodrilli e preferisce concentrarsi sulla musica. Nel caso di un’icona come Aretha Franklin, morta ieri all’età di settantasei anni, vogliamo dunque... Read more
Con “25th Hour“, Reks aveva solleticato chiunque fosse alla ricerca dell’Hip-Hop più quadrato: gran beat di pianoforte e basso a firma Premier, classici cut su ritornello e chiusura (Nas e Lady Of Rage), un flow grintoso e... Read more
1992/1993. E’ questo, probabilmente, il periodo nel quale si nota la maggiore demarcazione tra old e new school e “Whut? The Album” ne è una delle prove fondamentali. Le strumentali sono molto old, ma il flow è totalmente... Read more
Sono trascorsi ben sei anni dall’uscita di “Malpractice”, perciò l’assenza di Redman si sentiva eccome. Reggie è una delle figure di riferimento del Rap di metà anni novanta, grazie al carisma, allo stile e alla... Read more