E’ esattamente il disco che avrei voluto realizzare agli albori della mia carriera è un concetto più profondo e personale rispetto al didascalico è il mio album migliore! che nove rapper su dieci sono soliti pronunciare di default, fra un... Read more
Partiamo da un dato numerico, indicativo fino a un certo punto ma propedeutico per quanto si dirà in seguito: “Only Built 4 Cuban Linx…”, primo disco solista di Raekwon, ha venduto oltre un milione di copie nei soli Stati... Read more
Nas ha sempre conservato parte delle sue perle più brillanti all’esterno dei propri forzieri. Dalle bombe fuori catalogo – “Silent Murder”, incastrata (inizialmente) solo sui nastri di “It Was Written”; “Thief’s Theme” e... Read more
Non nascondiamoci dietro il velo entusiastico degli anni d’oro: N.O.R.E. – o meglio Noreaga, per quelli anagraficamente più stagionati – un fenomeno non lo è mai stato, neppure quando firmava i suoi primissimi bollettini di guerra... Read more
Sinceramente, non so da dove cominciare… Proviamo la via più semplice: scomporre il discorso punto per punto. La prima riflessione che mi viene da fare, a proposito di “My Beautiful Dark Twisted Fantasy”, è che tutto il... Read more
Chissà perché, non appena ho cominciato a farmi un’idea di “Watch The Throne” mi è stato impossibile non metterlo a confronto con “My Beautiful Dark Twisted Fantasy”; eppure, tra l’uno e l’altro ci... Read more
Ohi, ohi, ohi… Dai, lo diciamo? “Vol. 2… Hard Knock Life” è una mezza cagata – e non me ne vogliano i fan di Jay-Z, ché qui c’è davvero pochino da salvare. L’album esce in scia a “Reasonable... Read more
Parlare di Jay-Z è come parlare di un colosso; nel senso del businessman, prima ancora che del rapper. Shawn Corey Carter è oggettivamente un pilastro dell’industria discografica Hip-Hop, co-fondatore della Roc-A-Fella Records, dotato di... Read more
Di figure che, in ambito musicale, non hanno bisogno di particolari presentazioni non se ne contano molte; una di queste è certamente Shawn Corey Carter. Scelgo di dare per scontate, perciò, almeno tre premesse sulle quali reputo difficile... Read more
Quello di Ice Cube è accolto come un felice ritorno sulla scena di uno dei rapper più arrabbiati e militanti di sempre, del quale avevamo (musicalmente) perso le tracce dal doppio impegno di “War & Peace” (’98/’00)... Read more
Esce nel giugno del 2005 quest’album rappresentativo della vita e delle opere di Joseph Antonio Cartagena. I suoi dischi, qualcuno l’avrà notato, per molti aspetti si somigliano tutti: i produttori chiamati sono quelli più di moda... Read more
Lo squadrone Ruff Ryders è sempre all’attacco e la gattina del gruppo tira fuori le unghie, anche se di graffiare non se ne parla proprio… Ammetto di non amare particolarmente il suono della doppia R né le signorine al microfono... Read more
Ammetto di non essere un fan sfegatato del suono Ruff Ryders, anzi devo dire che nella maggior parte dei casi non mi è mai piaciuto, eppure riconosco che “The Great Depression” sia un buon album. La sua forza – e, se... Read more
DMX ha raggiunto il successo a ventott’anni suonati e dopo una lunga gavetta negli ambienti newyorkesi (con diversi singoli pubblicati già nella prima metà dei novanta) grazie al suo esordio solista, “It’s Dark And Hell Is... Read more
Con “It’s Dark And Hell Is Hot” DMX ha venduto un sacco di copie, settato il suono del momento e fornito un’identità ai Ruff Ryders. Conseguenza? Un anno e mezzo dopo eccoci già al terzo capitolo di una carriera... Read more
Sapevamo varie cose riguardo Sean Combs, ma non che amasse l’Europa. New York? Nuovi nomi Bad Boy da promuovere? R. Kelly che canta il ritornello? Niente di tutto questo, ma un disco simile a una compilation del Papeete. Fino a che punto... Read more
Parlare apertamente di amore è stato a lungo uno dei tabù non dichiarati della doppia acca. Non tanto per una questione di approfondimento tematico, quanto piuttosto per gli equilibri fisiologici di una Cultura che fino al tramonto della... Read more
Terzo disco solista per Busta Rhymes, ex membro dei Leaders Of The New School, il quale torna puntualmente a farci visita con la sua voce imponente e il flow scattante. “Extinction Level Event” segue l’immaginario... Read more
Chi sia Busta Rhymes lo sanno oramai anche i muri: rapper stravagante, i primi anni in gruppo coi Leaders Of The New School, la creazione della Flipmode Squad, il flow a mille all’ora, una carriera parallela nel cinema... Read more
Eccoci al secondo giro di boa della Violator, etichetta che raccoglie alcuni famosi e potenti mc’s della costa est. Il primo era stato decisamente deludente, tranne per qualche cameo come “Vivrant Thing” di Q-Tip; fin dal... Read more