A una settimana dall’uscita di “The Saga Continues”, progetto interamente curato da Mathematics e che – almeno per ora – ci ostiniamo cautamente a non indicare come il nuovo disco del Wu-Tang Clan, viene... Read more
Ricordate “Pearl Harbor”, brano estratto da(l più che deludente, per la verità) “Wu-Tang The Saga Continues” di Mathematics e in cui sfilavano al microfono Ghostface Killah, Method Man, RZA e Sean Price? Bene, il brano... Read more
Ok, ok, evitiamo di sprecare quintali di parole sul significato (psico)commerciale di quel Method Man presents… (egregio Meth, ce l’hai già presentato quattro o cinque volte!) stampato in cima alla copertina e passiamo subito... Read more
Doveva essere un album interamente a firma del Wu-Tang Clan, ma ancora una volta non se n’è fatto nulla e RZA continua a perdersi nei meandri della sua mente. Raekwon, dopo aver sfornato un ottimo sequel del suo “Only Built 4 Cuban... Read more
Per la serie la nuova generazione Wu che avanza, è la volta dei Northstar, ovvero Christ Bearer e Meko The Pharaoh, due mc’s provenienti dalla costa ovest degli Stati Uniti, sentiti per la prima volta su “The Swarm” e poi... Read more
Myalansky e Joe Mafia hanno fatto la loro prima apparizione ufficiale nel ’98 sulla compilation delle api assassine “The Swarm”, in uno dei pezzi migliori della raccolta, “Where Was Heaven”. Dopo di che, passato... Read more
Bisogna ammettere che la strategia promozionale di “Wu-Massacre” è stata davvero efficace: prima la terna di trailer ispirati a “Seven” e diretti da Rik Cordero, poi le anticipazioni sulla splendida grafica di Chris... Read more
Questi due pazzi hanno un sacco di idee strampalate per la testa… L’ultima è quella di girare un film di cui sono protagonisti e che ha quale argomento centrale il loro grande amore per l’erba! A grandi linee, la trama di... Read more
Ottimo lavoro dei due quasi fratelli (di fumo più che di madre…) Method Man e Redman, che ritornano prepotentemente sulla scena dopo che i loro secondi lavori solisti avevano lasciato impressioni discordanti, in particolare nel caso di... Read more
Qualche tempo dopo l’uscita di “Tical”, Method Man dichiarò che il suo era stato un album affrettato, rushed; effettivamente non aveva tutti i torti. Così, si sarà portato dietro il rimorso per aver cacciato un prodotto... Read more
Il 20 aprile è la giornata della marijuana, un giorno in cui ci si può dare ai vizi, alle feste sfrenate e agli eccessi. Il giorno dopo, il 21, dopo una bella dormita, ci si sveglia lucidi ed è il momento delle riflessioni e delle cose serie... Read more
Domanda da un milione di dollari: siate onesti, non sarebbe stato meglio tirare giù la serranda e apporre i sigilli una volta confezionato “8 Diagrams” – ok, forse pure un attimo prima, anche se credo fosse giusto chiudere il cerchio... Read more
L’estate del 2006 è certamente una delle più prolifiche degli ultimi anni per quanto riguarda i membri del Clan, affiliati compresi. I dischi solisti di Rebel Ins, Masta Killa, Method Man e Bronze Nazareth, il secondo capitolo del... Read more
Dischi come questo sono un perfetto esempio di come non si dovrebbe utilizzare un nome che di fatto è l’identificativo di un collettivo leggendario, ma al tempo stesso una macchina da soldi altrettanto grande alla cui tentazione non è... Read more
Nel corso degli anni ’90, Mathematics si è ritagliato un posticino di rilievo tra i beatmaker dell’universo Wu-Tang, legando il suo nome a una serie di banger apparsi sugli album solisti di alcuni membri del Clan come GZA... Read more
Probabilmente “No Said Date” è uno dei dischi più attesi nella storia dell’Hip-Hop. Dall’ormai lontano ’93, anno di uscita di “Enter”, di dischi marchiati Wu ne sono piovuti veramente tanti: tutti i... Read more
Ci eravamo appena abituati alle atmosfere militaresche di “Silent Weapons For Quiet Wars” e allo stile così vicino al Wu-Tang ma allo stesso tempo molto personale di questi sei rambo del microfono, che uscì all’improvviso... Read more
Quinto album solista per GZA aka The Genius, al secolo Gary Grice, che all’età di quarantadue anni ritorna sulla scena con un album solido e compatto, che s’incastra perfettamente nella scia della continuità cui il liricista di... Read more
Il più accreditato liricista del Wu-Tang Clan è tornato dopo quattro anni dal suo capolavoro per portarci un nuovo gioiello, accompagnato da un gruppo di produttori emergenti, nati e cresciuti tra le fila del Clan più famoso del mondo... Read more
Poco – lo dico subito. La notizia data per buona sul web da diversi giorni è quella di un ritorno del Clan con un nuovo album ufficiale a tre anni dal più che dimenticabile “A Better Tomorrow”, considerazione sbocciata in... Read more