Siamo nel 1998 e l’attesa per “The Cure” è alle stelle già da qualche anno. Ci si chiede come mai un produttore così attivo non abbia ancora trovato il tempo per pubblicare un album tutto suo; e RZA che fa? Rilascia un... Read more
Gli ultimi anni hanno visto il leader del Wu-Tang Clan sempre più impegnato a farsi strada tra le star di Hollywood: iniziata nel 2000 con la colonna sonora di “Ghost Dog”, la carriera di RZA nel mondo del cinema ha preso slancio... Read more
Più di due anni di trattative, licenze, registrazioni, viaggi, telefonate tra una sponda e l’altra dell’Oceano Atlantico per portare a termine un progetto ambizioso e assolutamente unico nel suo genere: una compilation che vede il... Read more
Dopo i due capitoli firmati Bobby Digital, dopo gli album del Wu-Tang Clan, dopo le compilation zeppe di killa bees, finalmente, nel 2003, a dieci anni dall’inizio della sua inimitabile carriera discografica, The RZA pubblica il suo... Read more
Kool Shen e Joey Starr sono due colonne portanti dell’Hip-Hop francese. In dieci anni di carriera hanno scosso la Francia con il loro stile grezzo e i loro testi hardcore, affrontando in modo diretto argomenti spesso scomodi. Dopo tanta... Read more
1998, è passato più di un anno dall’uscita di “Wu-Tang Forever” e tutti i membri del clan imperiale sono alle prese coi loro progetti solisti, che di lì a qualche mese cominceranno a invadere il mercato. E’ la pausa che... Read more
Dopo la parentesi horrorcore del bootleg “The First Testament”, datato 1999, i Sunz Of Man ritornano in superficie con il loro secondo progetto, seguito ufficiale dell’ottimo debutto “The Last Shall Be First”... Read more
A quattro anni dal deludente “Immobilarity”, Raekwon è finalmente tornato col suo terzo album solista intitolato “The Lex Diamond Story”. Non era difficile migliorarsi, dato il risultato precedente, ma possiamo dire che... Read more
Sono passati due anni da “Enter The Wu-Tang”. Nel frattempo i due lavori solisti di Method Man e Ol’ Dirty Bastard hanno consolidato le basi di quello che ben presto diventerà un impero. E’ il 1995, l’anno della... Read more
L’atteso ritorno di Raekwon dopo il classico “Only Built 4 Cuban Linx…” ha tradito molte aspettative. Lo Chef non perde colpi al microfono e il suo inconfondibile flow è lì a confermarlo, ciò che lascia spiazzati (se... Read more
Compare storico di Thirstin Howl III, nonché membro dei Lo-Lifes, Rack-Lo è al suo terzo album solista di quella che è sostanzialmente una carriera vissuta nel più rigido underground. Come nei due precedenti (“Thou Shalt Not Steal”... Read more
Devo ammettere di esserne rimasto mediamente deluso. Che Prince Paul rientri nella lista dei miei cinque artisti preferiti in ambito Hip-Hop, credo di averlo ribadito più volte; conoscendo una buona parte dei suoi lavori, a partire da “3... Read more
Paul Huston did it again! Sì, l’ha fatto di nuovo, è tornato con la sua geniale creatività a scuotere l’Hip-Hop. Questa volta si è messo in politica, per supportare una giusta causa. E io sono in tutto e per tutto con lui, perciò... Read more
Prince Paul è al suo secondo lavoro solista e pare che finalmente, dopo aver giocato parti determinanti nella storia di gruppi come Stetsasonic, De La Soul e Gravediggaz, si sia guadagnato quel meritato successo personale che fino a ora gli... Read more
ATL sta per Atlanta, Georgia, ovvero costa sud degli Stati Uniti. Dre e Big Boi sono da sempre, assieme ai compari Goodie Mob, i maggiori esponenti di quel filone della musica Hip-Hop che va sotto il nome di South Rap e “ATLiens”... Read more
Russell Tyrone Jones si trova al momento in un carcere di massima sicurezza chiamato Clinton Correctional Facility in Dannemora, New York. Due sentenze pendono su di lui, una per possesso di droghe e una per aver indossato illegalmente un... Read more
Ol’ Dirty Bastard è il membro più pazzo, schizzato e imprevedibile del Wu-Tang Clan. Cugino di RZA e di GZA, si fa notare al primo ascolto di “Enter…” per il suo particolarissimo timbro di voce e per il fatto che gran... Read more
Ol’ Dirty Bastard conferma la sua infermità mentale e la sua pazzia vocale con un lavoro che sembra interamente partorito dalla mente di un folle in stato di ubriachezza, dove appena s’intravede un barlume di razionalità subentra... Read more
Per la serie la nuova generazione Wu che avanza, è la volta dei Northstar, ovvero Christ Bearer e Meko The Pharaoh, due mc’s provenienti dalla costa ovest degli Stati Uniti, sentiti per la prima volta su “The Swarm” e poi... Read more
Myalansky e Joe Mafia hanno fatto la loro prima apparizione ufficiale nel ’98 sulla compilation delle api assassine “The Swarm”, in uno dei pezzi migliori della raccolta, “Where Was Heaven”. Dopo di che, passato... Read more