Preferisco cospargermi subito il capo di cenere recitando un mea culpa: su questo disco io non avrei scommesso neppure un euro. E non fate i furbi, non venite a dirmi che voi ci contavate (speravate, semmai, quello sì), perché tanto non vi... Read more
Sono passati due anni da “Enter The Wu-Tang”; nel frattempo, i due lavori solisti di Method Man e Ol’ Dirty Bastard hanno consolidato le basi di quello che ben presto diventerà un impero. E’ il 1995, l’anno della... Read more
La possibile attrazione suscitata da dischi come “Milezstone” è racchiusa in premesse simili a quelle di tanti altri lavori atti a rievocare il suono duro, scuro e pulsante del boom bap marchiato con l’effigie della Grande Mela nei... Read more
Potrei star qui a scrivere fino a dopodomani delle doti naturali di Mr. Tical, della sua voce inconfondibile, della sua maestria nell’arte dell’allitterazione e di quel suo metodo martellante di rappare (avete presente il martello... Read more
No no no, non esistono più quei dischi east coast di una volta che ti fanno chiudere gli occhi e sognare. Non ci sono più quegli album che trasudano voglia di riscatto sociale, quelli che raccontano le storie vere e crude dei ghetti senza... Read more
“Ghost Dog: The Way Of The Samurai” è la colonna sonora dell’omonimo film scritto, prodotto e diretto da Jim Jarmusch, la cui storia racconta di una sorta di samurai di colore (un killer professionista) che vive a New York... Read more