Siamo nel 1998 e l’attesa per “The Cure” è alle stelle già da qualche anno. Ci si chiede come mai un produttore così attivo non abbia ancora trovato il tempo per pubblicare un album tutto suo; e RZA che fa? Rilascia un... Read more
Gli ultimi anni hanno visto il leader del Wu-Tang Clan sempre più impegnato a farsi strada tra le star di Hollywood: iniziata nel 2000 con la colonna sonora di “Ghost Dog”, la carriera di RZA nel mondo del cinema ha preso slancio... Read more
1998, è passato più di un anno dall’uscita di “Wu-Tang Forever” e tutti i membri del clan imperiale sono alle prese coi loro progetti solisti, che di lì a qualche mese cominceranno a invadere il mercato. E’ la pausa che... Read more
Sono passati due anni da “Enter The Wu-Tang”; nel frattempo, i due lavori solisti di Method Man e Ol’ Dirty Bastard hanno consolidato le basi di quello che ben presto diventerà un impero. E’ il 1995, l’anno della... Read more
Il 20 aprile è la giornata della marijuana, un giorno in cui ci si può dare ai vizi, alle feste sfrenate e agli eccessi. Il giorno dopo, il 21, dopo una bella dormita, ci si sveglia lucidi ed è il momento delle riflessioni e delle cose serie... Read more
Dischi come questo sono un perfetto esempio di come non si dovrebbe utilizzare un nome che di fatto è l’identificativo di un collettivo leggendario, ma al tempo stesso una macchina da soldi altrettanto grande alla cui tentazione non è... Read more
Per circa un decennio la fama di Masta Killa è stata legata esclusivamente alle gemme che ha rilasciato con puntualità maniacale sotto forma di partecipazioni agli album del Wu-Tang Clan. Poi, dopo un’attesa snervante, è arrivato il suo... Read more
LA The Darkman è un personaggio misterioso, oscuro come il suo nome, che spesso abbiamo incrociato nelle tracklist di non pochi album marchiati Wu; un mc dallo stile molto più QB che shaolin, eppure vicino a Raekwon The Chef e al Clan nel suo... Read more
Data di uscita: 13 settembre 2001. Titolo: “Fear, Love & War”. Due giorni prima che uscisse il terzo album dei Killarmy, gli Stati Uniti subivano l’attacco più devastante che la loro giovane storia ricordi. L’album... Read more
Nuovo singolo per Intell, figlio maggiore di U-God, estratto dal suo album di debutto “That Was Then This Is Now”. Per “Word Of Mouth” c’è l’assistenza lirica di Inspectah Deck, mentre la produzione è... Read more
L’uscita di “Enter The Wu-Tang”, nell’ormai lontano 1993, portò alla ribalta un gruppo di ragazzi poco più che ventenni cresciuti nelle strade di Staten Island (New York) tra spacciatori e criminali di ogni risma. Tra... Read more
Ripercorrendo brevemente la carriera solista di Inspectah Deck, membro del Wu-Tang Clan tra i più talentuosi e taglienti nel rimare, ci si accorge che le sue avventure personali non sono mai state all’altezza dei leggendari featuring... Read more
Sappiamo benissimo che un disco epocale come “Liquid Swords” meriterebbe – tanto più sulle pagine di un sito nato appunto sull’onda di una letterale venerazione per il Wu-Tang Clan – un approfondimento denso e... Read more
Mettete assieme le abilità cinematiche di RZA, fresco della regia del suo primo film e noto per strutturare i dischi come veri e propri lungometraggi, i concetti legati ai Wu-Gambinos e alle recite mafiose dei tempi che furono e, non ultime... Read more
Il 4 dicembre 2007 l’assassino dalla faccia di fantasma aka Ghostface Killah ha pubblicato il suo nuovo album intitolato “The Big Doe Rehab”. Per quanto un centro di recupero per soldoni suoni un po’ come un non-sense... Read more
Immancabilmente, ogni volta che mi trovo davanti a un nuovo album dei membri del Wu-Tang Clan la mia attenzione è rivolta anzitutto alle produzioni. Il caso di “Supreme Clientele” è strano: dieci produttori per quattordici tracce... Read more
Facciamo una rapida premessa: “Ironman” è – a torto – l’album meno quotato e meno noto della saga Wu-Tang. L’anno precedente a quello della sua uscita (il novantacinque) è stato l’anno di punta per il... Read more
Ghostface Killah è senz’altro l’mc più prolifico del Wu-Tang Clan: “Apollo Kids” (titolo estrapolato da un brano di “Supreme Clientele”) esce dopo otto album solisti, uno in compagnia di Method Man e... Read more
Poco – lo dico subito. La notizia data per buona sul web da diversi giorni è quella di un ritorno del Clan con un nuovo album ufficiale a tre anni dal più che dimenticabile “A Better Tomorrow”, considerazione sbocciata in... Read more
Diciamoci l’onestissima verità: anche mettendo assieme il meglio della produzione solista di Vast Aire e Vordul Mega, la somma non si avvicina neppure lontanamente all’assoluta perfezione di “The Cold Vein”, capolavoro... Read more