“The Tipping Point: How Little Things Can Make A Big Difference” è un saggio di Malcolm Gladwell nel quale si sottolinea come, dal proverbiale battito d’ali di una farfalla, possano scaturire cambiamenti su scala globale... Read more
Mantenere un equilibrio il più possibile stabile tra successo di pubblico (quindi di vendite) e consenso della critica, ma soprattutto mantenere un buon margine di controllo sulla propria libertà di espressione musicale in un contesto nel... Read more
I The Roots, l’unico gruppo sulla Terra capace di concepire e realizzare musica Hip-Hop attraverso le strutture canoniche e il medesimo modus operandi di una live band: sei ragazzi scrivono parole e musica, entrano in sala... Read more
Y2K, ovvero il passaggio dal vecchio al nuovo millennio: c’è stato un grosso hype attorno a quest’evento, che pare avrebbe dovuto rivoluzionare il mondo, ma alla fine poco o nulla è cambiato. Lo stesso discorso può essere riportato... Read more
Nemmeno il tempo di riprendersi dalle fatiche di uno degli album di maggior intrattenimento del 2002, il sublime “Deadringer“, che RJD2 torna all’attacco con un altro progetto, al fianco stavolta di una sua vecchia... Read more
Con un’estetica da “20.000 leghe sotto i mari” e un’attitudine retrofuturistica degna dei migliori allucinogeni, arrivano da Brooklyn, via Philadelphia, gli Shape Of Broad Minds. Ma sarebbe forse meglio usare il... Read more
Il duemilaquattro sarà ricordato dai Non Phixion e da Necro come un anno particolarmente ricco per loro, viste le numerose uscite discografiche che li riguardano da vicino. La serie dei nuovi progetti targati Psycho+Logical (l’etichetta... Read more
Questo è il primo disco che ho inciso col mio nome e sotto la mia completa supervisione, senza che nessuno mi abbia detto cosa fare in certe parti. Spero vi piaccia ciò che sentirete. Ecco, in sintesi, come RJD2 affabilmente c’introduce... Read more
Dal 1992 la SoleSides Crew ha sperimentato con l’Hip-Hop, le sue radici musicali e le sue derivazioni, assieme a migliaia di altri musicisti, rapper, produttori, b-boy, writer e dj provenienti da ogni parte del mondo. Da questa eloquente... Read more
Sette anni dopo la separazione artistica di uno dei più influenti gruppi Hip-Hop di sempre, Prince Po emerge dall’oblio del post scioglimento degli Organized Konfusion e dall’ombra del più popolare Pharoahe Monch e, dopo qualche... Read more
Negli ultimi anni, la scena Hip-Hop internazionale e quella Elettronica si sono trovate non poche volte a condividere gli stessi spazi e a influenzarsi a vicenda, facendo intravedere per entrambe nuovi orizzonti. Scott Herren, musicista di... Read more
Chiudete gli occhi per un attimo e immaginate lo spazio profondo: il cosmo, con la sua immensità, il suo fascino misterioso e… La sua concreta e massiccia musica Hip-Hop, gentilmente offerta dagli OuterSpace! Chi di voi abbia recuperato... Read more
Stress è un vocabolo molto presente nel linguaggio contemporaneo e trova utilizzo nei più svariati contesti. La definizione che ce ne dà la moderna psicologia è: la risposta psicofisica a una quantità di compiti (cognitivi, emotivi o sociali)... Read more
Non si può negare che la buona musica abbia un fascino irresistibile, specie su chi, oggi, si ritrova a comporre utilizzando quanto di buono può offrire il suono del passato. Milton Campbell, giovane talento multiforme di Portland (Oregon) con... Read more
Eh sì, a volte essere figli d’arte è davvero complicato… Prendiamo il caso di Oh No: figlio del jazzista Otis Jackson, condivide una parentela stretta con un certo Madlib (è suo fratello minore); come se non bastassero i continui... Read more
Sage Francis è un personaggio che difficilmente potrebbe essere associato a uno stile o a un tipo di Hip-Hop ben definito (già il fatto che abbia recentemente firmato un contratto con la Epitaph, importante Punk label californiana, la dice... Read more
Che la scena Hip-Hop americana sia qua e là popolata da loschi figuri e individui poco raccomandabili non è una novità: magari nella vita reale saranno anche persone normalissime, ma sono tutti più o meno credibili nella parte dello... Read more
In principio erano indagatori (“In Search of…”); poi sono stati categorici (“Fly Or Die”); ora sono diventati sinestetici. Per “Seeing Sounds”, i N*E*R*D, versione allargata del celeberrimo team di... Read more
Murs non è certo uno dei primi nomi che vengono in mente quando si parla di mc’s della west coast, eppure questo signore è attivo da almeno una decina d’anni e fa parte di una delle crew più interessanti del circuito underground... Read more
MF Doom colpisce ancora – e stavolta con tutta la banda… M.I.C., ovvero Monsta Island Czars, nove mostri preistorici, spaventose creature mutanti dall’elevato potenziale distruttivo, nove guerrieri del microfono protagonisti... Read more