A una settimana dall’uscita di “The Saga Continues”, progetto interamente curato da Mathematics e che – almeno per ora – ci ostiniamo cautamente a non indicare come il nuovo disco del Wu-Tang Clan, viene... Read more
Il progetto era stato annunciato da poco più di un anno e, col passare del tempo, ha preso una forma leggermente diversa rispetto a quanto originariamente preventivato, ma la sostanza cambia davvero di poco. L’unione d’intenti tra... Read more
Siamo nel 1998 e l’attesa per “The Cure” è alle stelle già da qualche anno. Ci si chiede come mai un produttore così attivo non abbia ancora trovato il tempo per pubblicare un album tutto suo; e RZA che fa? Rilascia un... Read more
Dopo una lunga attesa (un classico quando si tratta di prodotti targati Wu), esce “Digital Bullet”, l’ultima fatica dell’alter-ego di RZA (sì, ma quando uscirà “The Cure”?!). Premetto di essere tra quanti... Read more
Dopo i due capitoli firmati Bobby Digital, dopo gli album del Wu-Tang Clan, dopo le compilation zeppe di killa bees, finalmente, nel 2003, a dieci anni dall’inizio della sua inimitabile carriera discografica, The RZA pubblica il suo... Read more
1998, è passato più di un anno dall’uscita di “Wu-Tang Forever” e tutti i membri del clan imperiale sono alle prese coi loro progetti solisti, che di lì a qualche mese cominceranno a invadere il mercato. E’ la pausa che... Read more
A quattro anni dal deludente “Immobilarity”, Raekwon è finalmente tornato col suo terzo album solista intitolato “The Lex Diamond Story”. Non era difficile migliorarsi, dato il risultato precedente, ma possiamo dire che... Read more
Preferisco cospargermi subito il capo di cenere recitando un mea culpa: su questo disco io non avrei scommesso neppure un euro. E non fate i furbi, non venite a dirmi che voi ci contavate (speravate, semmai, quello sì), perché tanto non vi... Read more
Sono passati due anni da “Enter The Wu-Tang”. Nel frattempo i due lavori solisti di Method Man e Ol’ Dirty Bastard hanno consolidato le basi di quello che ben presto diventerà un impero. E’ il 1995, l’anno della... Read more
L’atteso ritorno di Raekwon dopo il classico “Only Built 4 Cuban Linx…” ha tradito molte aspettative. Lo Chef non perde colpi al microfono e il suo inconfondibile flow è lì a confermarlo, ciò che lascia spiazzati (se... Read more
Duemilaquattro, Nature Sounds, nuovissima casa discografica che rischia di diventare l’etichetta degli attesi: dopo “No Said Date” di Masta Killa, a novembre rilascia anche l’attesissimo debutto solista di questo bianco... Read more
Svestire i panni di un personaggio che ha la stessa imprevedibilità di un orso “Grizzly”, in grado di farsi bocciare due pubblicazioni pronte al lancio (prima dalla Jive e poi dalla Priority), abituato a mostrare il peggio di sé come nella... Read more
Dopo diverse richieste pervenute tramite il guestbook, finalmente riesco a scrivere due righe a proposito di “He Got Game” – mi scuso per il ritardo, ma gli album da recensire sono davvero tanti. Come di certo saprete, si... Read more
Cugino di RZA e membro dei Sunz Of Man, Prodigal Sunn pubblica nel silenzio generale e per la casalinga Sunn Entertainment Group “The Spark”. L’album conta 17 tracce e vanta diverse collaborazioni provenienti dal Clan, tra le... Read more
Quando un nome pressoché sconosciuto irrompe nella scena musicale con qualcosa di mai sentito prima, tutti gli sguardi cominciano a puntare in quella direzione con insistenza sempre maggiore, l’attesa sale perché la buona musica crea... Read more
Dopo una carriera lunghissima, costellata da successi e supportata da una credibilità che in pochi possono vantare, Pete Rock approda alla Nature Sounds per un progetto che ancora una volta non smentisce le sue grandissime doti e la sua... Read more
Ol’ Dirty Bastard è il membro più pazzo, schizzato e imprevedibile del Wu-Tang Clan. Cugino di RZA e di GZA, si fa notare al primo ascolto di “Enter…” per il suo particolarissimo timbro di voce e per il fatto che gran... Read more
Qualche tempo dopo l’uscita di “Tical”, Method Man dichiarò che il suo era stato un album affrettato, rushed; effettivamente non aveva tutti i torti. Così, si sarà portato dietro il rimorso per aver cacciato un prodotto... Read more
Parto da un’opinione molto personale e che probabilmente attirerà antipatie/invettive sia da parte dello Staff che tra l’utenza: Method Man non ha mai sganciato la bomba. Non lo era “Tical”, album di certo eccellente ma... Read more
Dischi come questo sono un perfetto esempio di come non si dovrebbe utilizzare un nome che di fatto è l’identificativo di un collettivo leggendario, ma al tempo stesso una macchina da soldi altrettanto grande alla cui tentazione non è... Read more