A una settimana dall’uscita di “The Saga Continues”, progetto interamente curato da Mathematics e che – almeno per ora – ci ostiniamo cautamente a non indicare come il nuovo disco del Wu-Tang Clan, viene... Read more
“(Blacktrash) The Autobiography Of Kirk Jones” è per me, fino a questo momento, il disco del 2001. Terminata l’avventura Onyx, Kirk Jones, in arte Sticky Fingaz, ci porta nel suo mondo e ci racconta la sua storia, piena di... Read more
E’ tornato per il Top Dogg per eccellenza, il cane più amato del mondo, e questa volta deve davvero dimostrare di essere rinato (o per lui sarà la fine): “Paid Tha Cost To Be Da bo$$” è la prova del nove, il disco che può... Read more
L’esordio solista di Slick Rick (nato a Londra) risale al 1988: “The Great Adventures Of Slick Rick”, uno di quei titoli destinati a rimanere nella storia dell’Hip-Hop e nell’immaginario di chi quel periodo... Read more
Il problema è questo: doversi confrontare con un ingombrante precedente è tanto difficile quanto improbabile. Il primo volume di “Ryde Or Die” è stato davvero un gran progetto, il migliore targato Ruff Ryders; questo volume due... Read more
1992/1993. E’ questo, probabilmente, il periodo nel quale si nota la maggiore demarcazione tra old e new school e “Whut? The Album” ne è una delle prove fondamentali. Le strumentali sono molto old, ma il flow è totalmente... Read more
Sono trascorsi ben sei anni dall’uscita di “Malpractice”, perciò l’assenza di Redman si sentiva eccome. Reggie è una delle figure di riferimento del Rap di metà anni novanta, grazie al carisma, allo stile e alla... Read more
Reggie è tornato! Non se n’era mai andato, a dire la verità, ma per riascoltare un suo lavoro solista dobbiamo tornare indietro di cinque anni, quando uscì appunto “Reggie” – non esattamente un capolavoro e, diciamolo... Read more
Uuuuuhhhh, il demone funkadelico l’ha fatto ancora! Il ghigno (e il grugno) più celebre tra coloro che mettono parole in rima sul vinile torna a stupire e deliziare il pubblico di affezionati con un disco che separa protoni e neutroni... Read more
E’ tornato il re del Funk, colui che con le sue iniezioni ci ha fatto entrare (oramai oltre dieci anni fa) nel coloratissimo mondo nel quale il Funk, il fumo e la musica sono un tutt’uno. Sarà difficile per il re mantenere la... Read more
Il fronte copertina di “Doc’s Da Name 2000” rappresenta molto bene Redman: un bambinone selvaggio sempre col cappello di lana spinto sulla testa, che abbatte muri e ostacoli, si spaccia per un certo Dr. Spock (notate lo... Read more
Benvenuti nel secondo viaggio intergalattico condotto per voi dal solo e unico Funkadelic Devil in persona, riemerso dagli inferi per ghignarvi diabolicamente alle spalle tramandovi addosso chissà quale nuova goliardia e poi sparire di nuovo... Read more
Scansiamo subito un equivoco fin troppo prevedibile: l’equazione mainstream = schifezza non regge, non la condividiamo, non ci rappresenta. Essere commerciale non è un problema di per sé e non è un parametro di oggettiva mancanza di... Read more
Con tre ottime pubblicazioni a firma Organized Konfusion, duo oramai fermo da un paio d’anni, nel novantanove Pharoahe Monch è sulla carta un artista già affermato, apprezzato tanto dalla scena quanto dai numerosi fan che ne adorano i... Read more
Dopo una carriera lunghissima, costellata da successi e supportata da una credibilità che in pochi possono vantare, Pete Rock approda alla Nature Sounds per un progetto che ancora una volta non smentisce le sue grandissime doti e la sua... Read more
Questi due pazzi hanno un sacco di idee strampalate per la testa… L’ultima è quella di girare un film di cui sono protagonisti e che ha quale argomento centrale il loro grande amore per l’erba! A grandi linee, la trama di... Read more
Da appassionato un po’ fanatico di cinema, conosco benissimo la domanda che ci si fa quando è in uscita il seguito di un film che è già entrato nel mito; ovvero ma era proprio necessario? Ecco, nel caso di “Blackout! 2” la... Read more
Ottimo lavoro dei due quasi fratelli (di fumo più che di madre…) Method Man e Redman, che ritornano prepotentemente sulla scena dopo che i loro secondi lavori solisti avevano lasciato impressioni discordanti, in particolare nel caso di... Read more
Qualche tempo dopo l’uscita di “Tical”, Method Man dichiarò che il suo era stato un album affrettato, rushed; effettivamente non aveva tutti i torti. Così, si sarà portato dietro il rimorso per aver cacciato un prodotto... Read more
Oggi sono triste. Davvero tanto triste. Anche se l’uscita di “Tical 0: The Prequel” è stata posticipata di un numero imprecisato di volte, attendere un disco di Method Man è come quando papà ti ha promesso un giocattolo nuovo... Read more