Siamo nel 1998 e l’attesa per “The Cure” è alle stelle già da qualche anno. Ci si chiede come mai un produttore così attivo non abbia ancora trovato il tempo per pubblicare un album tutto suo; e RZA che fa? Rilascia un... Read more
Dopo una lunga attesa (un classico quando si tratta di prodotti targati Wu), esce “Digital Bullet”, l’ultima fatica dell’alter-ego di RZA (sì, ma quando uscirà “The Cure”?!). Premetto di essere tra quanti... Read more
La ricerca della verità è il cammino più difficoltoso. Come un pellegrino, viaggio lungo il tragitto tracciato dalla fede e parto da Staten Island, dove tutto è cominciato, poi attraverso lo Zoo Di Brooklyn, fino a giungere al tempio delle 36... Read more
1998, è passato più di un anno dall’uscita di “Wu-Tang Forever” e tutti i membri del clan imperiale sono alle prese coi loro progetti solisti, che di lì a qualche mese cominceranno a invadere il mercato. E’ la pausa che... Read more
Dietro richiesta di un utente mi accingo a parlarvi di Pras, elemento meno in evidenza degli oramai ex Fugees che nel novantotto esordiva col suo primo album solista lasciandosi cullare (e trainare) da un singolo di sicura presa, già inserito... Read more
Russell Tyrone Jones si trova al momento in un carcere di massima sicurezza chiamato Clinton Correctional Facility in Dannemora, New York. Due sentenze pendono su di lui, una per possesso di droghe e una per aver indossato illegalmente un... Read more
Ol’ Dirty Bastard è il membro più pazzo, schizzato e imprevedibile del Wu-Tang Clan. Cugino di RZA e di GZA, si fa notare al primo ascolto di “Enter…” per il suo particolarissimo timbro di voce e per il fatto che gran... Read more
Ol’ Dirty Bastard conferma la sua infermità mentale e la sua pazzia vocale con un lavoro che sembra interamente partorito dalla mente di un folle in stato di ubriachezza, dove appena s’intravede un barlume di razionalità subentra... Read more
L’hip-Hop è capace di unire realtà musicali diverse sopra lo stesso beat. E’ dai tempi dei Run-DMC con gli Aerosmith o di Afrika Bambaataa con Enzo Avitabile che succede e, in tempi più recenti, ci sono riusciti alla grande (almeno... Read more
Dischi come questo sono un perfetto esempio di come non si dovrebbe utilizzare un nome che di fatto è l’identificativo di un collettivo leggendario, ma al tempo stesso una macchina da soldi altrettanto grande alla cui tentazione non è... Read more
Probabilmente “No Said Date” è uno dei dischi più attesi nella storia dell’Hip-Hop. Dall’ormai lontano ’93, anno di uscita di “Enter”, di dischi marchiati Wu ne sono piovuti veramente tanti: tutti i... Read more
Non dev’essere stato facile per Killah Priest lavorare al suo debutto discografico pensando a cosa la gente si aspettasse da lui dopo quanto aveva anticipato assieme a 4th Disciple in “B.I.B.L.E.”, pezzo storico apparso... Read more
Nella progressiva espansione territoriale del Wu-Tang Clan inteso nella sua formazione allargata, ovvero il collettivo tutto diramatosi dai nove di Staten Island, le coste europee hanno avuto il loro ristretto numeri di affiliati, trovando... Read more
Sappiamo benissimo che un disco epocale come “Liquid Swords” meriterebbe – tanto più sulle pagine di un sito nato appunto sull’onda di una letterale venerazione per il Wu-Tang Clan – un approfondimento denso e... Read more
Il più accreditato liricista del Wu-Tang Clan è tornato dopo quattro anni dal suo capolavoro per portarci un nuovo gioiello, accompagnato da un gruppo di produttori emergenti, nati e cresciuti tra le fila del Clan più famoso del mondo... Read more
Vediamo di mantenere la calma… Ok, oggi parleremo di: le donne nel Rap. Quanti discorsi si fanno su questo paragrafo rosa dell’mcing mondiale? C’è chi afferma che loro non sono cosa per la quale, che dovrebbero starsene a... Read more
Quando di un artista (affermato, per giunta) diventa faticoso ricordare quale sia l’ultimo album meritevole di almeno cinque ascolti, il discorso si avvia in partenza lungo binari tortuosi. Nel caso di Busta Rhymes, ammetto di aver dovuto... Read more
Come spesso accade per quelle uscite un po’ sballottolate dalle label, a una prima versione advance di “The Prophecy” (titolo in chiaro) uscita negli Stati Uniti nel giugno novantotto, ne è seguita una seconda con differenze... Read more
Creato nei primi anni ’90 dal compianto Ol’ Dirty Bastard, il gruppo Brooklyn Zu è oggi composto da Buddha Monk, 12 O’ Clock, Merdoc, Raison The Zoo Keeper e Shorty Shitstain. Escluso il monaco, tutti gli altri sono legati a... Read more
Wu-Tang is for the children… E ora si potrebbe davvero cominciare a parlare di dinastia. Dock Street Records presenta infatti il progetto 2nd Generation Wu, composto da PXWER (figlio di Method Man), Sungod (figlio di Ghostface Killah)... Read more