Non saprei come interpretare un secondo posto nella classifica de I migliori dischi del 2000 che nessuno ha sentito. E’ più per questa strana graduatoria di SPIN Magazine che otto anni fa i Sonic Sum erano conosciuti, che per il gran... Read more
La tappa intermedia della mia missione, ossia riportare alla luce l’ottimo ma sottovalutato lavoro dei Sonic Sum, si chiama “Plaster Man”. L’uscita è più che altro un lavoretto di transizione tra “The Sanity... Read more
Ed eccoci all’ultimo episodio della breve ma intensa saga dei Sonic Sum, “Films”. Pur non avendo scatenato terremoti alla Company Flow o Cannibal Ox, i quattro sonici del Bronx, Fred Ones, T.M.E. Pro, Erik M.O. e Rob (Sonic)... Read more
La maggior parte delle volte che un artista Hip-Hop degli anni ’90 si ripropone sulla scena, il fallimento è dietro l’angolo. A volte fanno la figura dei genitori che ti umiliano davanti agli amici dicendo cose tipo bella raga... Read more
Serengeti e Polyphonic, rispettivamente mc e produttore, sono la nuova strana coppia che è entrata a far parte da poco del roster Anticon. “Terradactyl” è il loro primo lavoro, uscito a giugno 2009 per la label di Oakland in... Read more
Quando si viene svezzati a pane e Johnny Cash, assumendo un po’ di golden age come vitamine, arrivare a dischi tipo “Li(f)e” è prevedibile. Si sa che Sage non sia proprio il prototipo di personaggio che viene in mente... Read more
La televisione. Il grande educatore della nostra era. La rovina delle famiglie. Il tappabuchi nei momenti di silenzio. L’anestetico delle masse. La vetrina dell’inutilità. L’affascinante scatola con le luci e gli omini... Read more
“Owl” è un gran disco. Uno di quei bei dischi sempre più rari, splendidamente musicali, che potrebbero anche essere usciti dieci anni fa e che saranno fresh pure per i prossimi dieci. Quei dischi di cui paradossalmente è difficile... Read more
Pochi cazzi: Scott Herren, tra alti e bassi, ha segnato indelebilmente la musica elettronica degli ultimi dieci anni. Il guaio è che se n’è reso conto anche lui. Diciamo che il nostro Guillermo è diventato il più accanito fan di se... Read more
Salve a tutti, mi chiamo Michael. Ma sì, certo che mi conoscete, negli ultimi vent’anni – non per vantarmi – credo di essere stato tra gli artisti più prolifici, influenti e creativi della scena musicale mondiale. Ho... Read more
L’hip-Hop è capace di unire realtà musicali diverse sopra lo stesso beat. E’ dai tempi dei Run-DMC con gli Aerosmith o di Afrika Bambaataa con Enzo Avitabile che succede e, in tempi più recenti, ci sono riusciti alla grande (almeno... Read more
Eccoli lì, sempre i soliti backpacker. Murs si è venduto, non fa più il vero Hip-Hop, quello underground che piace a noi, fatto per passione e non per soldi, eccetera, eccetera. Troppo facile, davvero troppo facile crocifiggere Murs solo per... Read more
Produttore, mc, poeta (per due volte vincitore del Nuyorican Poets Cafè Slam), ex batterista e bassista Punk, docente di letteratura inglese alla Boston University, proprietario di un’etichetta personale (la LikeMadd) e protagonista di... Read more
Quando nel palazzo Stones Throw la situazione inizia a farsi caotica tra le interminabili sessioni quotidiane di Madlib, il telefono di Peanut Butter Wolf che squilla in continuazione, l’Electro Funk pompata in continuazione da James... Read more
Sembra di trovarsi in un vecchio locale Jazz: i muri di mattoni, il bancone massiccio, il barista che asciuga i bicchieri con sguardo sospettoso, l’aria pesante per il fumo, l’aroma seducente del whisky, i soliti appoggiati al... Read more
Già immagino qualcuno che a sentire “Good Intentions” pensa ecco i soliti bianchi che vogliono fare a tutti i costi gli alternativi. Ecco, ci tengo a fare una recensione dei Kill The Vultures senza usare la parola alternativo... Read more
Alla fine sono rimasti in due. Forse Advizer e Nomi, magari ancora legati al ricordo Oddjobs, non hanno creduto fino in fondo al progetto Kill The Vultures, decidendo così di abbandonare il gruppo alla sua terza uscita ufficiale lasciando il... Read more
Anch’io mi sono chiesto un signorile e questi chi minchia sono? quando – nel 2007 – uscì il loro disco sotto Def Jux. Così, con la stessa classe, mi sono detto be’, se escono sotto Def Jux non devono essere mica gli... Read more
Il condominio Stones Throw è un luogo popolato da miriadi di personaggi misteriosi; alcuni girano mascherati, altri s’inventano svariati alter-ego per non pagare l’affitto, rappano, cantano, suonano, ascoltano dischi provenienti da... Read more
Ci sa fare questo Isaiah, nerboruto mc di Tucson, Arizona, sicuramente non il luogo con la scena Hip-Hop più florida degli Stati Uniti, ma anche una zona che ha dato le origini a Nick (Murs) Carter, che di Rap se ne intende e, dopo essersi... Read more