Ci troviamo nel 1999, di fronte a un opera che vede Doseone e Jel al loro primo disco come Themselves. Registrato nei due anni precedenti, “Them” si colloca poco prima di “Taste Of Rain… Why Kneel” dei Deep Puddle... Read more
Mentre ne scrivevo, ho capito come mai un disco del genere non era ancora stato recensito: non è per niente facile farlo. Jel e Doseone col loro secondo lavoro in coppia rimangono sui binari dell’opacità, dell’oscuro ovunque; e... Read more
Leggere la lista degli ospiti del nuovo disco dei Themselves per me, patito delle collaborazioni più nascoste del circuito Anticon, Big Dada, Mush e Def Jux, è stato qualcosa di estremamente piacevole. Mi sono subito detto guarda un po’... Read more
Guess who’s back? Non è difficile rispondere alla domanda iniziale di Doseone, dato che qualche mese fa siamo stati travolti in pieno da “The Free Houdini” e dal suo carico di stile e schizofrenia. Sinceramente, ero già... Read more
Un mondo dagli scenari caotici e a tratti irreali, tra scimmie, borghesi, naufraghi e molto altro. Un futuro imprecisato. La musica che pervade e descrive questo pianeta viene anch’essa dal futuro, semplicemente delle derivazioni di Rap... Read more
13 Gennaio 2003, Sole torna finalmente al suo pubblico con l’attesissimo “Selling Live Water”, secondo album ufficiale di una carriera avviata con un demo addirittura nel 1992. Detto ciò, sì, l’ha fatto di nuovo: ho... Read more
La ricerca è stata lunga. L’attesa durissima. Ma alla fine sono riuscito a procurarmi l’originale di questa assoluta rarità. Si tratta di uno dei primi album usciti sotto Anticon nel 2000, assieme a “Them” dei... Read more
Sage Francis: ecco un altro membro d’elite di casa Anticon, assieme a Sole e Alias, dotato di potenzialità colossali. In prima linea fin dalla fondazione della label con singoli, EP e collaborazioni varie nei lavori dei suoi soci... Read more
Se siete dei dj o dei beatmaker e state leggendo questa recensione per sapere chi sia Mr. Dibbs, tanto per cominciare vergognatevi un pochino, uscite a comprare il CD originale e poi proseguite nella lettura. “The 30th Song” è un... Read more
Il vocabolario Treccani riporta: vademècum s.m. [uso sostantivato della locuz. lat. vade mecum, va’, vieni con me]. – Denominazione e titolo di un volume di piccolo formato, spesso tascabile, contenente un prontuario di nozioni relative a un... Read more
Dopo “Greenball” e “10 Seconds”, ecco il terzo disco di Jel in poco meno di sei anni. I primi due erano molto simili tra loro (minimali, composti da una trentina di tracce di breve durata, esclusivamente strumentali)... Read more
Ero già pronto a metterlo nella top 3 del 2013, ma mi sbagliavo. Anche perché, quando sul sito della label leggi ‘na roba tipo Imagine Public Enemy’s Bomb Squad detonating explosives under the Prog-Rock grooves of German... Read more
Sono felice di presentarvi Jel, uno tra i migliori produttori del circuito Anticon! Innovazione e sperimentazione sono da sempre il motore creativo di questa casata che non finirà mai di stupirmi e nel disco in questione troverete sia... Read more
L’SP-1200 è l’ultimo membro della famiglia degli E-MU. Combina le più popolari caratteristiche della nostra prima drum machine, il Drumulator, alle capacità di campionamento, al design modulare e all’ampia serie di messaggi... Read more
Nonostante “The Taste Of Rain… Why Kneel” riporti il codice ABR009 sul lato del CD, si tratta in realtà del secondo album vero e proprio – dopo “55 Stories” di Dj Mayonnaise – uscito per l’allora... Read more
Come fare per distinguere un buon disco da uno mediocre? Quesito annoso e fondamentale, dato che alla base dei nostri acquisti c’è sempre un giudizio soggettivo sull’opportunità, o meno, di cedere contante in cambio di musica... Read more
Il sottosuolo ribolle, freme, cerca luce e porta aria pulita da respirare. Esperimenti, così mi sento di definirli, ne contiamo tanti, affollano singoli, album e compilation che si fanno strada senza neppure uno straccio di pubblicità... Read more
Tra le tante etichette più o meno indipendenti che alimentano l’Hip-Hop underground, la Anticon, da qualche anno a questa parte, occupa di sicuro una posizione di largo prestigio. In tanti hanno provato a definire con precisione la... Read more