Quanti dj ci sono in circolazione? Tanti. Quanti possono vantare un’esperienza e una longevità come quelle di Tony Touch? Pochi. Pochissimi. La sua carriera passa infatti attraverso un numero infinito di mixtape e collaborazioni con gli... Read more
Al loro quarto giro di boa, i The Roots non si limitano a confermare un talento pressoché unico nella scena Hip-Hop worldwide, ma sigillano altresì un percorso collettivo che si è raccolto attorno all’esperienza Soulquarians. Con... Read more
Prima che “Rising Down” arrivasse nei negozi, su YouTube cominciarono a circolare due estratti (“Get Busy” e “75 Bars”) che lasciavano intravedere una inaspettata trasformazione della band di Philadelphia... Read more
Prima di abbandonare definitivamente la Geffen, Black Thought e compari hanno pensato bene di tirare le dovute somme di quasi quindici anni di carriera, ma siccome estro e stile sono sempre stati dalla loro parte, ecco negli scaffali due... Read more
I Creators, duo inglese formato da Simon Gilbert e Julian Baker, sono, assieme ai loro conterranei Nextmen, Herbaliser e Unsung Heroes, tra i team di produttori europei più ricercati dagli mc’s americani. La loro abilità nel beatmaking... Read more
I Reflection Eternal tornano a dieci anni esatti da “Train Of Thought” e dopo numerose uscite soliste, sciogliendo un’attesa che sembrava destinata a perdurare appunto in eterno. L’impatto con “Revolutions Per... Read more
Attualmente considero la Rawkus la miglior etichetta Hip-Hop che esista. E’ incredibile come riescano a non sbagliare un solo colpo, fermo restando che avere nella propria scuderia gente come Mos Def, Pharoahe Monch e Company Flow... Read more
Una bella doccia scozzese di spaventi e sollievi continui e alternati. “Right About Now” viene proposto come mixtape e concettualmente rispecchia “The Lost Tapes” di Nas: come quest’ultimo, anche Kweli sceglie... Read more
Dopo i progetti Black Starr e Reflection Eternal (il primo con Mos Def, il secondo con Dj Hi-Tek) e dopo una lunghissima serie di collaborazioni, è finalmente il turno del primo, attesissimo album solista di Talib Kweli: “Quality”... Read more
Come sempre, quando un grande artista se ne va, RapManiacZ si sottrae ai soliti coccodrilli e preferisce concentrarsi sulla musica. Nel caso di un’icona come Aretha Franklin, morta ieri all’età di settantasei anni, vogliamo dunque... Read more
Il nome Mos Def & Talib Kweli scritto in alto ai loro due bei faccioni dovrebbe essere sufficiente per indurre qualsiasi buon amante dell’underground a portare subito in cassa quest’album. E la mossa, tolta una manciata di... Read more
Dopo “Black On Both Sides”, capolavoro indiscusso dell’Hip-Hop antecedente al nuovo millennio, Mos Def ha metodicamente spiazzato le attese dei suoi tanti fan. Prima con “The New Danger”, album dalle pesanti... Read more
Non è facile avvicinarsi a un disco di Mos Def. Il rapper di Brooklyn ha sicuramente talento da vendere e un disco come “Black On Both Sides” ne ha certificato le innate abilità musicali; purtroppo, a differenza di altri non ha... Read more
L’altra parte della scommessa del 9/11 è il terzo album di Kanye West intitolato “Graduation”, tanto per rimanere nel tema scolastico che ha caratterizzato tutti i suoi titoli finora. E sinceramente spero che adesso che si è... Read more
A dieci anni dalla loro costituzione e a solo uno dall’uscita del loro primo album, “Clin D’oeil”, i Jazz Liberatorz tornano con “Fruit Of The Past”, operazione che sembra contenere la maggior parte dei... Read more
Dai tempi in cui la Rawkus ha mosso i suoi primi passettini (e il vezzeggiativo forse non ci sta affatto bene), Hi-Tek era già lì. Ha collaborato con un numero via via crescente di artisti (legati comunque sempre allo stesso circolo), assieme... Read more
Avete presente quando, da piccoli, vi hanno insegnato a non giudicare mai un libro (in questo caso un disco) dalla sua copertina? Ecco, mettete pure in ghiaccio per un istante quella preziosa lezione e osservate per benino la cover di... Read more
A poco meno di tre anni dal primo capitolo delle sue “H”, il dj e beatmaker nipponico classe sessantacinque Dj Honda replica la formula e piazza in scaletta un’altra sostanziosa insalatona di featuring, confermando qualche... Read more
Quello dei paragoni con il passato è in genere un tragitto che non amo percorrere quando decido di sviscerare il disco nuovo di turno. In questo caso, però, ho deliberatamente optato per una soluzione diversa; e, dopo aver ascoltato “December... Read more
Nei quattro anni intercorrenti tra “3 Feet High And Rising” e “Buhloone Mind State”, con ben tre titoli scolpiti ad perpetuam rei memoriam in quella che avremmo imparato a chiamare golden age, i De La Soul hanno significativamente contribuito... Read more