Al loro quarto giro di boa, i The Roots non si limitano a confermare un talento pressoché unico nella scena Hip-Hop worldwide, ma sigillano altresì un percorso collettivo che si è raccolto attorno all’esperienza Soulquarians. Con... Read more
Ricostruendo con appropriato senso critico la carriera degli Slum Village e i suoi diversi cambi di formazione, ci si rende presto conto che il gruppo deve buona parte della propria notorietà al nome di J Dilla e alla temporanea acquisizione... Read more
Prima di “Fantastic Vol. 2”, non conoscevo gli Slum Village; ma conoscevo – e bene – Jay Dee, che negli ultimi anni ha prodotto una quantità incredibile di beat (per Busta Rhymes, Q-Tip, Guru, Common…). Ed è... Read more
Per l’Hip-Hop – e per la musica tutta – lo scioglimento degli A.T.C.Q. è da considerarsi come un vero e proprio lutto: tocca farsene una ragione e andare avanti. In nostro aiuto arriva Q-Tip, che si è dato molto da fare in... Read more
Welcome to Detroit. Lo ribadisco anch’io, dopo che già Jay Dilla (RIP) ci aveva accolto nella sua città in un viaggio musicale di primordine. Il gruppo in questione è composto da Waajeed (suo compagno di viaggio negli Slum Village) e... Read more
Originariamente pubblicato dalla californiana Look Records nel 2007, “Carte Blanche” è il secondo progetto solista di Ronald Watts aka Phat Kat aka Ronnie Cash, ristampato nei giorni scorsi grazie all’olandese Below System Records in... Read more
Richmond, Virginia. Era il lontano 1995, nel pieno dell’inverno, quando i primi effetti generati dal passaggio di quel fortissimo vento proveniente da poco meno di trecento miglia più a nord iniziarono a prendere forma. A incarnare... Read more
Le collaborazioni (o featuring che dir si voglia) sono fenomeni piuttosto frequenti nel mondo Hip-Hop, ma difficilmente vanno oltre la semplice ospitata per un paio di singoli (vedi il 99% delle colonne sonore americane, dove spesso ci... Read more
<<The making of “Welcome 2 Detroit” in so many words – Originally I went into this project 2 produce a breakbeat LP. What happened? BBE basically told me 2 do whatever I wanted to do>>. Ringraziamo la compagnia di... Read more
Ammetto che non è affatto semplice commentare un disco come “Donuts”: J Dilla purtroppo se n’è andato da poco, proprio mentre la sua ultima fatica entrava in stampa, ragion per cui sarebbe troppo facile (e forse scontato)... Read more
The Shining: lo splendore, la lucentezza… Che J Dilla possedesse lo shining è fuori discussione, sono pochi i nomi che negli ultimi quattro/cinque anni hanno impresso con tale forza una direzione all’Hip-Hop e lui era sicuramente... Read more
Oltre che per sottogeneri, l’Hip-Hop viene spesso suddiviso per epoche, fasi in cui dominano caratteristiche musicali tanto omogenee tra loro da lasciar intravedere un percorso comune, un filo conduttore. L’Hip-Hop dei nostri... Read more
Recensire un album postumo non è mai cosa facile. Il più delle volte si finisce con l’essere rispettosi nei confronti dell’artista scomparso e più che alla reale qualità di ciò che si sta ascoltando si rischia di osannarlo per... Read more
Inizialmente uscito in Giappone e subito funestato da problemi di carattere legale (tant’è che le diverse stampe in giro possono essere considerate a tutti gli effetti dei bootleg), il prossimo 6 maggio uscirà finalmente la versione... Read more
Dal 10 febbraio 2006 ad oggi c’è stato un continuo rincorrersi di uscite a nome Jay Dee/J Dilla: album postumi, riedizioni, bootleg, registrazioni di vario genere; ora è la volta dei tedeschi della Rapster Records, che in questo primo... Read more
Che il “Jazzmatazz” sia suo e di nessun altro, Guru sembra volerlo sottolineare già dal titolo posto al centro del fronte copertina, interrompendo la numerazione ferma a cinque anni prima. “Streetsoul” è il terzo... Read more
Dimenticate le etichette R’n’B e Nu Soul e lasciate perdere qualsiasi tipo di pregiudizio. La definizione di “Mama’s Gun” compare già abbastanza eloquentemente nella seconda pagina del booklet, ancor prima che i... Read more
Quello dei De La Soul è sempre stato un gruppo un po’ atipico, capace di adottare uno stile molto personale sia nella scelta dei suoni che nell’affiatamento al microfono. Fin dalla loro comparsa, il trio ha incontrato pareri... Read more
Common è senza ombra di dubbio tra i liricisti più sottovalutati che l’Hip-Hop abbia mai avuto, non avendo mai ottenuto i giusti riconoscimenti per le sue straordinarie capacità. Per fortuna, però, è arrivato “Like Water For... Read more
Chi sia Busta Rhymes lo sanno oramai anche i muri: rapper stravagante, i primi anni in gruppo coi Leaders Of The New School, la creazione della Flipmode Squad, il flow a mille all’ora, una carriera parallela nel cinema... Read more