The Pharcyde – Labcabincalifornia
Nel 1992, i Pharcyde piombarono sulla scena con “Bizare Ride II The Pharcyde”, un disco solido e innovativo come capita di ascoltarne davvero pochi. Il dato che si notò subito fu la qualità della produzione, a firma J-Swift, che indubbiamente conferiva compattezza al progetto, affrontando la prova con una personalità che ha segnato fin da principio la musica del gruppo. In “Labcabincalifornia”, pubblicato a tre anni esatti dal precedente, ciò che salta altrettanto rapidamente all’occhio è dunque l’assenza di J-Swift; strano, sì, ma niente paura: chi aveva scoperto il gruppo al loro esordio, lo ritroverà qui ancora su altissimi livelli.
Le strumentali sono infatti di nuovo di grande qualità, omogenee, raggiungono picchi di stile e musicalità notevoli; per il compianto e al tempo giovanissimo Jay Dee, “Labcab…” rappresenta il meritato salto in avanti e, guarda caso, il Nostro dimostra di avere già raggiunto una maturità compositiva di tutto rispetto, confezionando cinque brani uno più bello dell’altro, tra i quali spiccano i due singoli estratti, “Runnin'” e “Drop”, oramai entrati di diritto nella storia della musica Hip-Hop. Il primo è un anthem che sorprende a ogni ascolto, anche grazie a un irresistibile sample di chitarra, il secondo, che definirei semplicemente geniale, è presto assurto a classico senza tempo, corredato peraltro da un video altrettanto efficace – non so se ve lo ricordate, con loro che camminano al contrario per la città con tutte le sequenze montate all’inverso (perché anche il sample è campionato in reverse!) in modo da creare un effetto assurdo e innaturale che contribuisce a rendere il brano originale e fuori dagli schemi.
Pur spiccando Jay Dee, gli altri produttori coinvolti se la cavano comunque egregiamente e forniscono il miglior supporto possibile a Bootie Brown, Fatlip, SlimKid 3 e Imani (solo quest’ultimo non si misura alle macchine): gli mc’s, che qui mostrano una crescita proporzionale al tono più riflessivo delle liriche, col loro stile particolare riescono a trovare un equilibrio perfetto, dando quasi l’idea di un corpo unico, un team privo di voci più importanti di altre come raramente si vede. Questa fusione a caldo tra liriche e beat piomba letteralmente addosso all’ascoltatore, decretando la riuscita di un disco che non soltanto funziona nella totalità dei suoi aspetti, tanto da rendere difficile l’indicazione di una traccia invece che un’altra, ma riesce a conservare una freschezza straordinaria anche col passare degli anni. Ne sono trascorsi tredici, infatti, e questo è ciò che “Labcabincalifornia” trasmette ancora. Must have.
Tracklist
The Pharcyde – Labcabincalifornia (Delicious Vinyl 1995)
- Bullshit
- Pharcyde
- Groupie Therapy
- Runnin’
- She Said
- Splattitorium
- Somethin’ That Means Somethin’
- All Live
- Drop
- Hey You
- Y?
- It’s All Good!
- Moment In Time
- The Hustle [Feat. Big Boy, Schmooche Cat and Randy Mack]
- Little D
- Devil Music
- The E.N.D. [Feat. Kamau]
Beatz
- Jay Dee: 1, 4, 6, 7, 9
- Bootie Brown: 2, 14
- Diamond D: 3
- Trevant Hardson aka SlimKid 3: 5, 10
- Bootie Brown with the co-production by Jay Dee: 11
- M-Walk with the co-production by Trevant Hardson aka SlimKid 3: 13
- Fatlip: 16
- M-Walk: 17
Scratch
All scratches by M-Walk

Moro

Ultimi post di Moro (vedi tutti)
- Intervista a Nex Cassel e Dj Craim (07/10/2023) - 20 Novembre 2023
- Intervista a Gionni Gioielli (27/06/2023) - 30 Agosto 2023
- Intervista a Gionni Grano e Nex Cassel – i Fratelli Freschi (29/06/2022) - 27 Luglio 2022