E’ ancora possibile che “How I Got Over”, sulla carta, sia l’ultimo disco dei The Roots. Di certo, “Undun” non può essere confuso come la diretta derivazione di quanto fatto in precedenza, è un episodio a... Read more
Al loro quarto giro di boa, i The Roots non si limitano a confermare un talento pressoché unico nella scena Hip-Hop worldwide, ma sigillano altresì un percorso collettivo che si è raccolto attorno all’esperienza Soulquarians. Con... Read more
“The Tipping Point: How Little Things Can Make A Big Difference” è un saggio di Malcolm Gladwell nel quale si sottolinea come, dal proverbiale battito d’ali di una farfalla, possano scaturire cambiamenti su scala globale... Read more
La dimensione live è, per molti artisti Hip-Hop, un banco di prova spesso disatteso per lacune tecniche di vario genere (respiro e voce sono strumenti da preparare, proprio come una chitarra che va accordata, ma bisogna anche imparare a stare... Read more
Prima che “Rising Down” arrivasse nei negozi, su YouTube cominciarono a circolare due estratti (“Get Busy” e “75 Bars”) che lasciavano intravedere una inaspettata trasformazione della band di Philadelphia... Read more
Mantenere un equilibrio il più possibile stabile tra successo di pubblico (quindi di vendite) e consenso della critica, ma soprattutto mantenere un buon margine di controllo sulla propria libertà di espressione musicale in un contesto nel... Read more
Il primo disco dei The Roots riporta in calce l’anno 1993 ed esce quasi contemporaneamente al “Jazzmatazz” di Guru. Entrambi vengono inizialmente accolti senza troppo entusiasmo in madrepatria, ma riscuotono un discreto... Read more
I The Roots, l’unico gruppo sulla Terra capace di concepire e realizzare musica Hip-Hop attraverso le strutture canoniche e il medesimo modus operandi di una live band: sei ragazzi scrivono parole e musica, entrano in sala... Read more
Mettiamoci una bella pietra sopra (sempre se non l’avevate già fatto): i The Roots di “Do You Want More?!!!??!”, “Illadelph Halflife”, “Things Fall Apart” e “Phrenology” non ci sono più... Read more
Prima di abbandonare definitivamente la Geffen, Black Thought e compari hanno pensato bene di tirare le dovute somme di quasi quindici anni di carriera, ma siccome estro e stile sono sempre stati dalla loro parte, ecco negli scaffali due... Read more
La puntualità con cui i Roots rinnovano il loro idillio musicale ha davvero qualcosa di stupefacente. Il fatto poi che a ogni uscita il risultato sia sempre apprezzabile, aggiunge un ulteriore merito a loro favore: da “Organix” a... Read more
The Roots. Quando il nome di una band, di per sè, è sufficiente a evocare melodie, percorsi artistici in costante evoluzione e classici intramontabili, è chiaro che si ha a che fare con un gigante assoluto di quel dato genere musicale. Nel... Read more
In oltre vent’anni di carriera, a maggior ragione se sei tra i pochi (veri) innovatori del genere, è lecito attendersi evoluzioni, esperimenti, ripartenze e fughe, passaggi rintracciabili nell’intera discografia dei The Roots... Read more
Chi è Rahzel dovreste già saperlo – ma un ripassino non fa mai male. La sua passione per la musica e il conseguente amore per il beatbox iniziano ben presto, da bambino, grazie allo stretto rapporto che lo lega al cugino Raheim (Furious... Read more
Ci sono delle figure nel perimetro dell’Hip-Hop e, più in generale, nel mondo della politica, dell’arte e via discorrendo che, a dispetto di una scarsa presenza sulle scene e una quasi riluttanza verso i riflettori, hanno in mano... Read more
Sebbene te l’avevo detto sia una frase odiosa come poche altre, mi tocca ricominciare proprio da dove si chiudeva la recensione di “1999”: non mi sbilancio oltre, ma credo che ne risentiremo parlare. Non che occorresse una... Read more
Novembre 2001, dagli studi di MTV a Times Square sta per iniziare uno dei primi unplugged Hip-Hop (che io sappia, solo pochi altri ne hanno fatti), quello di Jay-Z. L’mc di Brooklyn presenta praticamente il suo nuovo disco accompagnato... Read more
Dal 10 febbraio 2006 ad oggi c’è stato un continuo rincorrersi di uscite a nome Jay Dee/J Dilla: album postumi, riedizioni, bootleg, registrazioni di vario genere; ora è la volta dei tedeschi della Rapster Records, che in questo primo... Read more
Che il “Jazzmatazz” sia suo e di nessun altro, Guru sembra volerlo sottolineare già dal titolo posto al centro del fronte copertina, interrompendo la numerazione ferma a cinque anni prima. “Streetsoul” è il terzo... Read more
Cominciamo dall’inizio, perché a questa straordinaria signora si addice un racconto conciso e vellutato… Erica Abi Wright viene alla luce nel febbraio del 1971 a Dallas, dopo aver frequentato una scuola d’arte e qualche... Read more