Quanti di voi conoscono i Lootpack? Spero che la risposta sia tantissimi, in caso contrario recuperate immediatamente “Soundpieces: Da Antidote!” perchè è uno di quei pochi dischi classici che anche un amante del Rap apocrifo come... Read more
Era da un po’ che Wildchild non si faceva sentire: dopo “Secondary Protocol” (2003), solo una manciata di singoli e un EP quasi sconosciuto (“The Jackal EP” per Industry Records), puntualmente assente invece dalle... Read more
Ve ne avevamo già parlato ai tempi di “Blooming Sounds”, terza uscita solista (ma era la prima a trovare una diffusione adeguata) per Sharlok Poems. L’mc californiano appartenente alla L.A. Symphony, crew di cui era membro... Read more
In attesa dell’album che, secondo le indiscrezioni, dovrebbe uscire sotto l’ala protettiva di Kanye West, i Sa-Ra Creative Partners (ovvero Taz Arnold, Shafiq Husayn e Om’Mas Keith) hanno raccolto una parte dei singoli già... Read more
Lo scorso anno, Portformat è stato autore di un disco che qui da noi non ha ottenuto un grosso seguito, eppure “The Repeat Factor” – questo il titolo – non era affatto un prodotto mediocre, anzi presentava una serie di... Read more
Welcome to Detroit. Lo ribadisco anch’io, dopo che già Jay Dilla (RIP) ci aveva accolto nella sua città in un viaggio musicale di primordine. Il gruppo in questione è composto da Waajeed (suo compagno di viaggio negli Slum Village) e... Read more
Il giovane Michael Jackson, in arte Oh No, è nel suo studio di registrazione. Mette un po’ d’erba in una cartina, scava con la punta delle dita tra alcuni dischi e pesca una vecchia copia di “Cotton Comes To Harlem”... Read more
Non fai in tempo ad ascoltare “Ohnomite” che viene fuori anche “Tornado Funk”; digerisci le trentasei strumentali di quest’ultimo ed è già la volta di “Disrupted Ads”, titolo fuorviante se letto in... Read more
Non è facile avvicinarsi a un disco di Mos Def. Il rapper di Brooklyn ha sicuramente talento da vendere e un disco come “Black On Both Sides” ne ha certificato le innate abilità musicali; purtroppo, a differenza di altri non ha... Read more
Il prossimo 2 aprile, Mello Music Group pubblicherà “Bushido”, compilation anticipata dal singolo “Black Rock” di Joell Ortiz, Namir Blade, Stalley e Solemn Brigham. Il progetto prosegue una saga già folta... Read more
Sono passati ben sei anni dall’esordio di MED(aphoar). Non che l’mc di Oxnard nel frattempo se ne sia stato fermo (tutt’altro, dato che si contano singoli, collaborazioni e tre volumi di “Bang Ya Head”), ma in un... Read more
“Bang Ya Head 3” è un ricco concentrato di produzioni musicali ricollegabili al sound della Motor City, riunite con gran cura in un ottimo progetto che si ascolta dalla prima all’ultima traccia. Per mettere le idee in chiaro... Read more
Dopo Pete Rock, Jay Dee e Marley Marl, anche il Beat Konducta approda alla serie Beat Generation targata Rapster/BBE. Per la verità, l’uscita di “WLIB AM” era stata più volte annunciata e rimandata, ma vista la molteplicità... Read more
Il tempo è tiranno, d’altro canto viviamo momenti sempre più caotici e capita sovente di non riuscire a rincorrere tutto ciò che si vorrebbe. Homeboy Sandman festeggia quest’anno i dieci anni dalla sua prima pubblicazione... Read more
Video tratto da “Kindness For Weakness”, terzo album di Homeboy Sandman uscito per Stones Throw Records. Il brano è prodotto da Georgia Anne Muldrow, dirige la clip Pace Rivers... Read more
“New Amerykah Part Two: Return Of The Ankh” non sembra essere una logica conseguenza del suo predecessore, se “New Amerykah: Part One (4th World War)” era più politicizzato, più Funk, psichedelico e dalle produzioni... Read more
More action, more excitement, more everything… Welcome to Amerykah. Benvenuti all’ascolto del quarto album di Erykah Badu, attesissimo e inaspettato allo stesso tempo, che esce cinque anni dopo il premiato “Worldwide... Read more
The greatest rapper alive è un titolo che ha toccato molteplici figure – spesso nulla più che normodotati, quando addirittura neppure pertinenti al genere – dando sovente luogo a discussioni buone solo per riempire i poco... Read more
Gli Electric Wire Hustle provengono dalla Nuova Zelanda, esattamente da Wallington, e sono un gruppo composto essenzialmente da tre elementi, ovvero Mara TK, cantante e chitarrista, il produttore Taay Ninh e il batterista Myele Manzanza. Per... Read more
L’Eagle Nebula è una stella distante settemila anni luce dalla Terra; in questo caso, però, non c’entra nulla se non indirettamente, infatti parliamo di qualcosa a noi (relativamente) più vicino, ovvero di una female mc nonché... Read more