Quanti di voi conoscono i Lootpack? Spero che la risposta sia tantissimi, in caso contrario recuperate immediatamente “Soundpieces: Da Antidote!” perchè è uno di quei pochi dischi classici che anche un amante del Rap apocrifo come... Read more
Torniamo di nuovo a parlare della BBE, etichetta prodiga di uscite succose e mai prive di eleganza. Dopo i bei lavori degli Electric Wire Hustle, di Benny Tones, di Git, di Mathias Stubø e tantissime altre cose più distanti dal mondo della... Read more
Un album classico ma potente e senza possibilità di diventare obsoleto? Ce ne sono parecchi e quello di cui stiamo parlando ora è probabilmente degno di rientrare nella categoria. Per chi non conoscesse la Galapagos4 e neppure i Tipici Gatti... Read more
Piccola premessa: in questa recensione non vogliamo prendere in considerazione il fenomeno Tyler, l’uomo (o meglio il ragazzo) d’affari e la sua capacità di aver generato un fortissimo rumore attorno al proprio nome e a quello... Read more
Vi capita mai di capire, dopo un po’ di ascolti, che il componente fondamentale di un gruppo sia quello che invece ritenevate secondario? Di solito questo genere di verità viene a galla nel fatidico momento in cui le strade si dividono e... Read more
Gli Snowgoons sono dei produttori tedeschi che, nel corso degli anni, hanno collaborato con alcuni dei nomi più importanti dell’Hip-Hop americano ed europeo, arrivando a ospitare gente come GZA sui propri beat – per dirne uno! Non... Read more
Per chi non avesse letto la bella recensione di agent.org a proposito di “Black Up“, spieghiamo subito che parliamo del terzo lavoro che vede l’artista un tempo noto come Butterfly (attivo negli anni novanta coi Digable... Read more
Non credevo che mi sarebbe successo, invece è così: ho un rigetto verso il nuovo. Non so se sia colpa del governo Renzi o dei trenta che avanzano e stanno lentamente avvicinandosi a metà decade, ma questa idea di nuovo mi dà sui nervi. In... Read more
Tempo di ritorni storici, questo, per molti veterani del microfono. Questa volta si tratta di Sadat X, una delle voci che più hanno contribuito, in tempi per nulla sospetti, a un’impostazione più coscienziosa del Rap, affidandogli... Read more
Seguito del più che gradevole “Potholes In Our Molecules”, questo secondo lavoro di Robust arriva a distanza di quasi dieci anni dall’esordio, anch’esso targato Galapagos4. Com’è già capitato di scrivere su queste... Read more
Oddio. Difficoltà. Guardo la copertina per la prima volta e sgrano gli occhi. E’ semplicemente perfetta, così come il titolo. Con una sola fava, Rob Sonic ha preso i due famosi piccioni: incuriosirmi e compiacere il mio background... Read more
Direttamente dalla premiata ditta Typical Cats e dalla stimata etichetta Galapagos4, ecco il lavoro di Qwazaar sui ritmi del signor Batsauce, talentuoso produttore e polistrumentista americano residente a Berlino, con un curriculum che include... Read more
E’ con sommo piacere che riempio lo spazio ancora vuoto delle recensioni dedicate al britannico Paul White, produttore bianco come il suo cognome, finora sempre limitrofo all’Hip-Hop e qui finalmente in veste di beatmaker per un... Read more
Uscito un po’ di mesi fa (seguirà “4nml Hsptl”) e recuperato solo di recente grazie a un amico infottato col Rap strano, eccovi l’amico Mike, con Open prima e Eagle dopo. “Rappers Will Die Of Natural Causes”... Read more
Come qualcuno avrà dedotto leggendo la mia recensione di “Rappers Will Die Of Natural Causes”, la seconda fatica su lunga durata di Open Mike Eagle, ho un vero e proprio debole per l’artista in questione; mi è quindi... Read more
All’insegna della classicità, uniscono i loro sforzi due mc’s separati da una decina d’anni di differenza, ossia Murs (figura storica che ha avuto anche modo di vivere l’esperienza Def Jux, così come la collaborazione... Read more
“Deadworld Reborn” è una riedizione del recente “Deadworld”, ultimo lavoro di Mr. Dibbs prima del suo ricovero in ospedale dopo essere stato definito clinicamente morto (anche i medici sbagliano, fortunatamente…)... Read more
Mentirei se dicessi che un disco di Lou X rientra esattamente nelle mie corde. E mentirei ulteriormente se dicessi che il disco in questione è decisamente attuale. Tuttavia, e questo va detto chiaramente, mentirei se non dicessi anche che, per... Read more
Per chi non mi conoscesse, dico che i Latyrx del primo album sono probabilmente il mio gruppo preferito in assoluto, anche più dei Company Flow o degli A Tribe Called Quest. Ok? Il concetto di underground, così come lo intendo io, ha un... Read more
Provocatoriamente, voglio subito dire che questo disco di Rap scarsino è al tempo stesso un disco di godibilissima musica che mi ha spiazzato in più di un’occasione, soprattutto alla luce della patina club del suo immediato predecessore... Read more