Eppur si muove… Prendiamo in prestito questa celebre frase, attribuita a un Galileo Galilei che in tutta probabilità non la pronunciò mai, per dire che sì, nonostante le infinite difficoltà che ben conosciamo, l’underground italiano è... Read more
Un anno fa, intervistandolo, con Toni Zeno parlavamo anzitutto del suo coinvolgimento in “Dove mangiano i cuochi” di Zonta e Fid Mella, traguardo ricordato dal rapper messinese con emozione palpabile. Da quell’esperienza, per vie che conoscono... Read more
<<Ho scritto il disco dei miei sogni coi miei incubi/e il fumo nelle palle se cerchi concetti intimi>>. Come introduzione “…al rito”, queste due barre sono la sintesi precisa del Rap di Toni Zeno. Skill, istinto, semplicità... Read more
BRA USA: la premessa è grosso modo la stessa da diversi anni a questa parte, quindi bla bla bla e andiamo dritti ai dischi. Non è tanto una questione di podio, quanto di stato di forma e resa delle singole uscite; e, che vi devo dire... Read more
Quando, nell’aprile di due anni fa, abbiamo avuto il piacere di intervistare (Andrea) Cuns, ci è venuto spontaneo associare il carattere musicale di Tuff Kong Records all’Hip-Hop di sponda U.S.A., data anche l’esigua presenza del Nostro sul... Read more
<<Fine, game over, the end>> (“Sucker per sempre” – Fritz Da Cat feat. Dj Gruff, “Fritzdacat”) <<Pronto a smettere, vi rendo il podio>> (“Fine” – Kaos, “kARMA”) Potremmo spendere una frase fatta e chiuderla... Read more
Gionni Gioielli, Make Rap Great Again capitolo numero sette, “Pray for Italy”: dopo aver commentato – in rigoroso ordine di rilascio – “Young Bettino story”, “MoMa”, “Anonima sequestri”, “Michele Alboreto”, “Pornostar” e... Read more
Dai, su: facciamo i seri? Il disco di Neffa l’abbiamo ascoltato (e pure commentato) per una questione di rispetto, quello di Salmo non ci è chiaro dove vada collocato (qualcuno ritiene che quel mix tra Pop, Indie, Bedroom Punk, Techno e Rap... Read more
Solitamente, un artista rilascia interviste in concomitanza alla pubblicazione di un nuovo disco, per promuoverlo o condividere dettagli, chiavi di lettura, curiosità; Toni Zeno non ha ancora fornito elementi sul suo prossimo progetto, eppure... Read more
Ci siamo presi del tempo, prima di pubblicare quest’intervista. Un po’ perché sbobinarla e renderla leggibile è stato a dir poco ostico, dato che il tutto si è svolto – e non poteva essere altrimenti! – a Caorle in una tipica... Read more
Salvo eccezioni, prima di replicare un’intervista lasciamo trascorrere del tempo. Senonché Make Rap Great Again… Again, come annunciava Gionni Gioielli via social a fine marzo: il garofano ha ripreso a fiorire e “Be great F.C.”... Read more
Regola aurea di RapManiacZ: non si recensiscono i dischi degli amici. Fatta la legge, gabbato lu santo: nessuno dice niente sulle interviste, quindi intervista a Dee Jay Park in occasione del long awaited highly anticipated debut album “The... Read more
Da Bettino a Craxi, quarantatré mesi tondi; in quest’intervallo, diciannove uscite ufficiali (più qualche chicca e mixtape). Non faccio i conti per mera deformazione professionale, bensì per dire – o per ribadire – che l’esperienza... Read more
A fine settembre eravamo alla presentazione ufficiale di Payback Records alla stampa, un incontro con Egreen dal quale traspariva netta l’intenzione di fare le cose sul serio, con la dovuta professionalità; in verità, indizi positivi in questo... Read more
“Sangue sulla seta” nasce dall’incontro tra le liriche del rapper Enema SDO e le produzioni di Dj Rogo. Entrambi membri della Stoned Saints Records, il duo si è unito per la prima volta in occasione dell’EP, pubblicato senza... Read more
Dopo qualche annetto low profile – ultimo lavoro solista “Buonanotte Phizzy boy” del 2014 – riecco EliaPhoks con “Ragazzi per sempre”, titolo mash up dei due lungometraggi del regista Marco Risi “Mery per sempre” (1989) e “Ragazzi... Read more
L’abbiamo detto. Confermato. Ora lo ripetiamo. Il seme piantato a suo tempo – non è dato sapere con quale consapevolezza – da MxRxGxA e quanti ne condividevano l’approccio, ha messo le radici e sta dando i suoi piccoli frutti. La... Read more
Il più delle volte è una frase fatta, di mera circostanza, scenografica; non è questo il caso e ci teniamo a chiarirlo: tra i numerosi titoli in calendario, aspettavamo il ritorno di D.Ratz con particolare curiosità. Dopo aver recensito “Agent... Read more
Tra le note positive di questo 2021, non possiamo non conteggiare “Paura e liberazione”, un EP che, nonostante i venti minuti scarsi di durata, riesce fin da subito a colpire in profondità grazie all’oramai consolidata alchimia tra Aleaka e... Read more
Facciamo a meno della solita premessa, avendo già ampiamente tracciato i contorni di un profilo artistico che sulle nostre pagine ha trovato spesso spazio, dai due “Drammachine” agli imprescindibili “Età dell’oro”, “MoMa” e “B movie”, passando... Read more