Dopo un silenzio oltremodo prolungato, riecco i 16 Barre – divenuti nel frattempo XVI Religion; un cambio di griffe che sembrava potesse condurre a sonorità e atmosfere ancora più cupe e gotiche rispetto allo standard e che invece ci... Read more
A poco più di un anno da “Errare umano”, segnaliamo cum gaudio il ritorno di TMHH con “Fiore di Loto”, disco introspettivo e notturno come da prassi, zero featuring zero e un solo uomo alle macchine, ossia quel JJames già presente con un paio... Read more
Quattro anni di attesa per questo secondo lavoro griffato TMHH. Un intervallo di per sé mediamente lungo, ma che nell’iperattiva scena Hip-Hop italiana equivale quasi a un intero decennio, con nuovi album che escono praticamente ogni giorno e... Read more
Da una cameretta stipata di, in ordine rigorosamente sparso, poster/dischi/foto di Lou X, Colle der Fomento, Sangue Misto, Mos Def & Talib Kweli, A Tribe Called Quest, ma anche Laura Palmer, “Ghostbusters”, “Willy, il principe di Bel-Air”... Read more
All’improvviso o quasi, considerato il mesetto scarso di preavviso, ecco ripiombare nell’affollato circo del Rap italico Rancore con questo nuovo ed eccellente lavoro, tanto snello sul lato marketing quanto pingue dal punto di vista lirico... Read more
A distanza di sei anni da “Rakpresento” – non dimenticando però l’interlocutorio “Road to B2BR mixtape” del 2016 – è davvero un piacere risentire Rak (Barracruda Fam) con questo suo nuovo progetto, un disco di Hip-Hop alla... Read more
Un poliedrico cazzaro. Ecco, in estrema sintesi, chi è Augusto Pedari, in arte Pedar Poy, P.Yo, Freshhh aka Padre P-Yo, nonché Pedar P., un istrionico e perculista rapper con nel CV pure qualche apparizione radiotelevisiva – “Sorci... Read more
Dopo “Divide et impera” e “Poltergeist”, ecco “Banshee”, terzo EP del progetto “Ambula ab intra”, una sorta di percorso di autoanalisi nel quale Pacman XII parte da dentro sé per capire cosa gli accade attorno. Più facile e, soprattutto... Read more
A poco più di un biennio da “No comment” – periodo contraddistinto come oramai d’abitudine da uscite pubbliche e featuring centellinati col contagocce – torna il rapper patavino con un disco, ovvero il quarto, che pur coi suoi top... Read more
A quattro anni dalla sua ultima uscita, il mixtape “Negretudine”, ariecco Negré con “Humanology”, un disco importante perché, oltre a interrompere una prolungata assenza, ci presenta il rapper laziale in quella che potremmo ritenere una sua... Read more
A distanza di un paio d’anni dall’omonimo esordio, ecco nuovamente i MoonLoverz con “Plenilunio”, sophomore legato in tutto e per tutto al precedente lavoro, a cominciare dalla numerazione delle tracce che, non a caso, si avvia dalla numero... Read more
Prima di spendere qualche parola a proposito di “Ci sentiamo poi” è necessario fare un breve sunto del fitto curriculum di Moder, rapper ravennate attivo oramai da un ventello prima sotto effigie Alleanze Scisse (con Max Penombra e Dj... Read more
Un lustro quasi di attesa – per quanto mi riguarda, non particolarmente febbrile – per questo nuovo lavoro solista dell’ex Dogo Gang, “Persona”, un lavoro sbandieratamente impegnato e introspettivo, con il rapper milanese che... Read more
A un anno esatto da “Disordinata armonia”, a questo punto prima release a firma Macro Marco e Don Diegoh, eccone l’edizione extra large che prevede sette nuove tracce in aggiunta alle otto originarie, con il duo che dunque non lascia ma... Read more
Forma e sostanza. Questo scarno quanto complesso binomio rappresenta alla perfezione “Disordinata armonia”, disco che nasce dall’inedita partnership tra Macro Marco e Don Diegoh e che fin dai primissimi ascolti si fa apprezzare per la... Read more
Quelli che stiamo vivendo sono tempi strani e per certi versi inquietanti, con tanto, troppo usa & getta e pochissima sostanza, pressoché in tutti gli ambiti – musica ovviamente compresa. Per restare ancorati alla realtà, occorre... Read more
Da accordi redazionali avrei dovuto occuparmi del nuovo lavoro di Murubutu, “Tenebra è la notte ed altri racconti di buio e crepuscoli”, cosa che avevo effettivamente iniziato a fare con ascolti, appunti, ardui approfondimenti su citazioni e... Read more
A circa quindici anni dall’esordio con i DSA Commando, ecco Krin183 alle prese con un secondo debutto, il proprio da solista alias “Spirit”, un bel disco che riesce a suonare nuovo e differente rispetto a quanto proposto in passato, pur... Read more
A otto anni da “In my room”, segnaliamo con piacere il ritorno sulle scene di Kiffa con un nuovo lavoro, “Clessidra”, più che un disco, un vero e proprio diario personale nel quale il rapper torinese annota storie, riflessioni e scazzi... Read more
Cinque tracce, intro e outro per un totale ventitré minuti potenti e corroboranti, una sorta di integratore iperproteico che in un periodo come questo, profondamente buio e bloccato (musica ovviamente inclusa), si rivela ideale per mantenere... Read more