Mr Seyo – Tagli
Uno dei risvolti positivi dell’esplosione commerciale dell’Hip-Hop e della conseguente, enorme visibilità di cui l’intero movimento beneficia, è che un po’ più di luce riesce ad arrivare anche in quegli anfratti nascosti e solitamente frequentati da pochi, seppur fedelissimi aficionados. Per dare ulteriore dimostrazione di ciò, eccoci a parlare di Mr Seyo, vera e propria figura storica della scena laziale, attivo da metà degli anni ‘90 – inizialmente con bomboletta, sostituita poi da carta e penna – e di ritorno nel cypher con “Tagli”, un disco diretto, asciutto e, ovviamente, affilato.
Dieci brani per trenta minuti di Hip-Hop geneticamente boom bap, ma dal suono fresco e attuale, grazie a strumentali estremamente variegate, opera di un altrettanto eterogeneo team di macchinisti che vanno da certezze quali il fedele compagno SoulStruggle, St. Luca Spenish e Squarta, fino a volti meno noti come DEM e RameBiz. Sopra questo tappeto sonoro, l’mc si muove che è un piacere, tonico e agile, nessun filtro né cesello di troppo, ma solo – si fa per dire – lucida schiettezza (<<metto ‘sto sistema al centro del mirino/il burattinaio, non il burattino/…/uomo contro uomo per l’uso dei padroni/cane mangia cane nel circo degli orrori>> – “Floyd”), determinazione (<<emerso nella vita combattendo a mani nude/i segni sulle nocche, lo leggi nelle rughe/…/lo impari da bambino, il rispetto lo guadagni/sale nelle mani, sale sopra i tagli>> – “Sale”) e coerenza, terzo cardine della carriera di Seyo, per l’occasione supportato da due featuring pesanti e indiscutibili come Ape in “DYLF” (<<figli di chi, figli di imprenditori e magistrati/spalle coperte ma si atteggiano da pregiudicati/resto nel mio che ‘sto teatrino, frate, l’ho già visto/prima il successo, poi l’eclissi, poi dopo l’abisso>>) e Suarez in “IYF” (<<rimasto quello che so’ sempre stato/rimasto nel posto ‘ndo so’ sempre stato/rimasto nel fare ciò che ho sempre fatto, non m’ha mai stufato/e so’ rimasto pure col dito puntato/verso ciò che ho sempre detestato>>).
Quella del rapper del litorale romano è una visione ben radicata nella retorica Hip-Hop (<<“Simon Says”, stronzo vaffanculo/la lealtà non ha prezzo, vai sicuro/e se rimo è perché devo e non mi so fermare/e se spacco è perché devo, viene naturale>> – l’estratto video “ARAB”) e in un vissuto che insegna regole chiare, inequivocabili (<<’sto lupo resiste da libero/si nutre di vero, risputa le ossa/addosso c’ha il sale di Ostia/ignora chi ignora, chi abbassa lo sguardo/chi infama si scava la fossa>> – “Lobos”). Conseguentemente, l’album parla un linguaggio schietto, pratico, espressione di una realtà che l’ascoltatore sentirà subito vicina alla propria (<<ultima fermata, benvenuto a Coney Ostia/benvenuto a casa nostra/malavita e gente onesta/Pasolini e Malatesta>> – “Silver 97”).
In conclusione, “Tagli” è un buon disco sia in valore assoluto, sia soprattutto perché cerca di mettere un po’ d’ordine in una scena che sembra una colonia di formiche, riaffermando con decisione e semplicità l’importanza di origini e valori. Sfida improba e dall’esito per nulla scontato, che in quanto tale non possiamo che apprezzare e spingere al massimo.
Tracklist
Mr Seyo – Tagli (Fresh Like Future 2021)
- Tagli
- ARAB
- Silver97 [Feat. NOSFE]
- Sale
- Tammam
- Lobos
- Floyd [Feat. Naesh]
- Vipere [Feat. Wolflow e Ripper Mookie]
- DYLF [Feat. Ape]
- IYF [Feat. Suarez]
Beatz
- Squarta: 1
- SoulStruggle: 2, 4, 6, 8
- DEM: 3
- St. Luca Spenish: 5, 9
- RameBiz: 7
- SoulStruggle e Gerico Beats: 10

Gabriele Bacchilega

Ultimi post di Gabriele Bacchilega (vedi tutti)
- Suarez – Antieroe 3 – The Punisher - 14 Marzo 2022
- Don Diegoh – Addio, a domani. - 14 Febbraio 2022
- Dj Fede – Suono sporco - 31 Gennaio 2022