All’uscita di “Sindrome di fine millennio”, oltre due lustri or sono, Fabri (qui Fabbri, come riportato nelle note del booklet – non è l’unica grafia imprecisa) Fibra era già abbastanza noto tra i fruitori più... Read more
Tannen Records, in collaborazione con Universal Music Italia, stampa per la prima volta in vinile la versione completa del primo album solista di Fabri Fibra, “Turbe giovanili” (2002). L’LP esce per la collana Vinili Doppia... Read more
BRA USA: se il miglior disco che ho ascoltato durante il 2017 è uscito il 25 dicembre del 2016, la mia opinione globale sull’andamento dell’anno si può desumere facilmente di conseguenza… Va da sé che il titolo sia “Run... Read more
Esce del tutto a sorpresa “Supa X Bassi: otergeS ottegorP”, progetto segreto – appunto – realizzato da Supa e Bassi Maestro nel corso dell’ultimo anno. Si tratta di un EP, pubblicato da Com Era Records, che... Read more
Chi conosce la discografia di Salmo nella sua interezza, ricordando l’impatto di un esordio potente quanto “The island chainsaw massacre”, il meritato approdo in Tanta Roba con “Death USB” e “Midnite”, dunque il raggiungimento della piena... Read more
Raramente un nome fu più azzeccato per un gruppo, come del resto una tale accoppiata fu imprevedibile. Perché azzeccato? Semplicemente, in questo momento, Fabri Fibra è la superstar dell’Hip-Hop italiano, tenuto in palmo di mano dalle... Read more
Personalmente, ho sempre ritenuto che Nitro avesse un grande talento e, soprattutto, una certa predisposizione naturale verso la musica, fattore da considerare a scanso delle sue reali capacità: semplicemente, fin da principio mi è sembrato... Read more
A poco più di un biennio da “No comment” – periodo contraddistinto come oramai d’abitudine da uscite pubbliche e featuring centellinati col contagocce – torna il rapper patavino con un disco, ovvero il quarto, che pur coi suoi top... Read more
“Brava gente” mi ha messo in difficoltà. La passione del fan e l’esercizio della critica si sono scontrati e intricati durante l’ascolto, tanto che ho fatto fatica a sciogliere la matassa dei discorsi che si accumulavano disordinatamente nei... Read more
Con “13 pezzi…” avevano svuotato la pista e dopo una rissa ci troviamo in testa “16 punti di sutura”, a conferma dello stile e dell’originalità dei Microspasmi. I due milanesi regalano una ventata di... Read more
<<Sono viaggi normali, trip mentali, versi necessari/per capirci meglio in un mondo di ologrammi elementari>>. Mi piace aprire la recensione con questi versi de “La via d’uscita”, che si potrebbero tenere in... Read more
Chiunque mastichi da qualche tempo l’Hip-Hop italiano, sa chi di si parla quando viene nominato Medda. Assieme a Goedi, sotto il nome oramai storico di Microspasmi, aveva prodotto dei dischi davvero rilevanti nella prima metà del... Read more
“L’ottavo giorno della settimana” è il primo disco di Maxi B dopo l’entrata nell’etichetta di Fabri Fibra, Tempi Duri. Spesso, quando un artista compie un passo così importante, si crea nel pubblico più... Read more
Quarto disco in sette anni abbondanti per Marracash: cominciamo dalla media realizzativa per dire che, all’interno della scena mainstream, l’mc della Barona va tenuto distinto per (minore) prolificità sia dai Club Dogo, oramai... Read more
Di certo la Dogo Gang non pecca di umiltà e neppure si sottovaluta… “Che bello essere noi”, “Il ragazzo d’oro”, ora addirittura “King del Rap” – questi i titoli delle loro ultime uscite... Read more
La Dogo Gang – ma è di dominio pubblico – è oramai la pallida imitazione di se stessa: se “Mi fist” è ritenuto pressoché univocamente una delle perle dell’Hip-Hop nostrano, la discografia della band milanese, in... Read more
A pochi giorni dall’uscita del suo nuovo album intitolato “Bugiardo”, abbiamo incontrato Fabri Fibra negli Universal Music Studios di Milano… Blema: il titolo del tuo album precedente era “Tradimento”, ora... Read more
Uscito lo scorso novembre, “Requiem” si è subito rivelato un capitolo decisivo nel percorso artistico di Claver Gold, arrivato a coronare un decennio abbondante e ininterrotto di pubblicazioni con una prova interamente dedicata... Read more
La scelta di commentare “Bravo ragazzo” con qualche mese di ritardo (l’album è stato pubblicato lo scorso 4 giugno) rispetto alla maggior parte dei portali che si occupano di Hip-Hop italiano è dovuta, oltre a tanta pigrizia... Read more
Nel mio personalissimo cassetto dei ricordi, “Basley click the album” è da sempre il disco di Hip-Hop italiano che ha chiuso a doppia mandata un periodo di quasi due lustri, dando il via a un limbo superato solo qualche anno dopo... Read more