Cosa succede quando smetti di produrre Lord Bean, Musteeno, Colle der Fomento, Ensi, Johnny Marsiglia e Op’Rot, dando invece spazio a Kid Yugi, Tony Effe e Capo Plaza? Be’, succede che realizzi “Containers”. Sembra una provocazione, magari in... Read more
Non si può parlare delle Sacre Scuole senza tener conto dei profondi cambiamenti che i membri che componevano il gruppo hanno subito. Jake La Furia e Guè Pequeno – ai tempi noti come Fame e Il Guercio – hanno dato vita ai Club Dogo... Read more
Roccia Music è il nome scelto da Shablo e Marracash per la loro nuova creazione, un collettivo che in teoria raccoglie l’eredità dei due mixtape omonimi pubblicati diversi anni or sono e coi quali di fatto condivide solo una manciata di... Read more
Una parola riassume tutto: street. Nel senso più positivo, intendiamoci. Niente glorificazione ignorante della strada, né finte storie di vita a sfondo depressivo, ma lo street cosciente e vissuto della migliore tradizione. Si parla di... Read more
Nel duemilacinque, dopo soltanto un demo, i One Mic, tre purosangue del freestyle poco più che ventenni, mettono assieme un disco che, per quanto riguarda le qualità tecniche, risiede ancora oggi a pieno diritto nell’Olimpo del Rap... Read more
“Brava gente” mi ha messo in difficoltà. La passione del fan e l’esercizio della critica si sono scontrati e intricati durante l’ascolto, tanto che ho fatto fatica a sciogliere la matassa dei discorsi che si accumulavano disordinatamente nei... Read more
Negli ultimi tempi Marracash si è fatto conoscere un po’ dappertutto, grazie all’originalità e alla bravura dimostrate nei tanti progetti cui ha partecipato. Doveroso, quindi, aspettarlo alla prova definitiva, un album tutto suo... Read more
Di certo la Dogo Gang non pecca di umiltà e neppure si sottovaluta… “Che bello essere noi”, “Il ragazzo d’oro”, ora addirittura “King del Rap” – questi i titoli delle loro ultime uscite... Read more
Uno zaino riempito in fretta e furia, raccattando al volo capi e accessori di ogni genere e per qualsiasi condizione climatica/ambientale, un bagaglio che appena aperto può lasciare un attimo interdetti anche se, alla fine del viaggio, si... Read more
Che in passato Guè fosse “Il ragazzo d’oro” non lo nega nessuno: con la sua tecnica e il suo stile unico aveva impressionato tutti, raramente si trovavano rapper originali come lui e il successo ottenuto, piaccia o meno, è lì... Read more
La scelta di commentare “Bravo ragazzo” con qualche mese di ritardo (l’album è stato pubblicato lo scorso 4 giugno) rispetto alla maggior parte dei portali che si occupano di Hip-Hop italiano è dovuta, oltre a tanta pigrizia... Read more
C’è un sassolino che devo proprio togliermi dalla scarpa e me ne scuso in anticipo. Dunque, se disapprovi le scelte artistiche di Fabri Fibra sei un hater, se non ti piacciono i dischi della Dogo Gang sei un hater, se hai smesso di... Read more
Partita come una serie a episodi, “Totem” termina assumendo i connotati di un vero e proprio colossal d’autore, diretto come sempre da En?gma in compagnia di Kaizén alla regia. Iniziò tutto a ottobre 2020 e, dopo quattro episodi... Read more
Prosegue in crescendo il viaggio di En?gma con altri tre brani che vanno a comporre il quarto episodio di “Totem”. Tantissimi gli ospiti che impreziosiscono questa nuova tappa del progetto: si parte da “Il fiume Mystic”, con Jake... Read more
La prendo larga… A inizio millennio, quando l’Hip-Hop italiano era entrato in una crisi tale da poterne supporre l’assoluta estinzione, la realtà discografica di punta per il genere, cioè gli Articolo 31, si avventurò in un ribaltamento... Read more
Ho seri problemi a recensire questo disco, che rappresenta più o meno ciò che ritengo al mio esatto opposto, un album in cui non mi ritrovo neppure un po’ e che probabilmente non avrei mai ascoltato se non avessi dovuto commentarlo... Read more
A distanza di quindici anni dalla sua prima pubblicazione, esce per la prima volta su vinile “Original flavour”, il quarto disco di Dj Fede. Doppio vinile in edizione super limitata, 85 copie in nero e 45 in blu e rosso... Read more
Il 5 maggio esce l’ottavo album del produttore torinese Dj Fede, che questa volta si affida solo a collaborazioni romane – tranne per la versione reloaded di “Le ultime occasioni”, in origine realizzata con Primo Brown... Read more
…rifiuto degli standard artistici attraverso opere culturali contro l’arte stessa. Mettere in dubbio e stravolgere le convenzioni dell’epoca; proporre il rifiuto della ragione e della logica, enfatizzando la stravaganza, la... Read more
I Club Dogo sono sotto contratto con la Virgin, questo lo sappiamo tutti. La cosa non crea certo imbarazzi alla libertà artistica del gruppo: né a Don Joe per il suo lavoro alle macchine, né a Jake e Guè per quanto riguarda i testi e gli... Read more