Tannen Records, in collaborazione con Universal Music Italia, ristampa in vinile “107 elementi”, il secondo album di Neffa pubblicato nel 1998. Con quest’uscita, il catalogo di Vinili Doppia H completa la proposta dei dischi... Read more
“SxM”, Sangue Misto. E punto. Chi non conosce o non ha mai sentito nominare questo disco, molto probabilmente non sa cosa sia l’Hip-Hop italiano, dato che è considerato all’unanimità un disco seminale per il genere. I... Read more
Una parola riassume tutto: street. Nel senso più positivo, intendiamoci. Niente glorificazione ignorante della strada, né finte storie di vita a sfondo depressivo, ma lo street cosciente e vissuto della migliore tradizione. Si parla di... Read more
Da Mount Vernon e New Rochelle, al mondo intero. Per stupire e portare a noi appassionati del genere quanto di meglio: l’ingrediente principale. C.L. Smooth, illustre cesellatore di versi in rima (mai troppo prolifico), e Pete Rock... Read more
Ascoltare “Mecca And The Soul Brother” è terapeutico; riporta alla mente il miglior momento di forma che l’Hip-Hop abbia mai vissuto, quando indicare i dischi di valore era addirittura imbarazzante, tale era la percentuale di... Read more
Qui è di casa lo stile. Pete Rock, artista completo, producer sopraffino, profilo poco mondano, carriera di oggettiva centralità per l’Hip-Hop dei novanta. Fa parlare di sé solo grazie all’ottima musica che produce fin dal suo... Read more
Sono disponibili per la prima volta in vinile due dischi culto dell’Hip-Hop italiano: “Rituals of life” di Katzuma aka Deda e “Tutta sostanza” di Sparo aka Il Turco. Gli album escono nella collana New Rapform di... Read more
No, ma… Davvero vogliamo stare a parlarne? Dico sul serio: ha senso farlo? Cioè, che Neffa abbia scritto tre pagine indelebili dell’Hip-Hop italiano (quattro se aggiungiamo il ruolo centrale per “Fastidio”), è un fatto... Read more
Batterista con i Negazione, da Torino, hardcore Punk che alternava eccessive velocità a improvvise aperture melodiche. E poi coinvolto nel progetto bolognese Isola Posse All Stars seconda versione, quella delle contaminazioni Jazz che hanno... Read more
Quest’album è uscito troppo tardi. Doveva uscire almeno cinque anni fa; se non dieci. Se ciò fosse successo, avremmo potuto liquidarlo in fretta con una sola parola: capolavoro. Non esistevano realtà come gli Uochi Toki (o non avevano il... Read more
Quando un titolo spiega da sé più di tutte le inutili parole di una recensione… Cosa c’è di peggiore della melma e della merda, mischiate tra loro? Nulla. Ma pensiamo un attimo all’una e all’altra: schifose, putride... Read more
Il beatmaker è colui che mette da parte una montagna di vecchi vinili impolverati, li ascolta uno a uno, li riascolta ancora una volta, sceglie una serie di punti dov’è possibile lavorare di limatura e poi, un po’ alla volta... Read more
Signore e signori, eccoci di fronte a quello che, a mio modesto parere, è il miglior disco Hip-Hop italiano di sempre. Anche se, lo ammetto, era da un po’ che non mi capitava di riascoltarlo, quando ho inserito “Fastidio”... Read more
Ventitre anni esatti dopo la sua uscita per Crime Squad/Century Vox, Tannen Records ha l’onore di pubblicare la prima ristampa autorizzata di “SxM”, l’unico disco dei Sangue Misto. Il trio composto da Deda, Neffa e Dj Gruff... Read more
Puoi andare… Vai! Dj Gruff, il non ortodosso nonvenevole (la definizione è di DeeMo) nella sua seconda avventura solista dopo la “Rapadopa”: molto cominciava a cambiare in quegli anni e Gruff, probabilmente disgustato dalla... Read more
La rapadopa è un’energia positiva, tumida, capace. Mi venne a trovare un tot di tempo fa. Non mi ricordo quando. La presentai ai miei fratelli. Fu ben accetta. Questo è il motivo della visita. Peace. Dj Gruff. Ecco le parole con le quali... Read more
A noi Dee Jay Park piace. Anzi, gli vogliamo pure bene. D’altronde, come puoi non volergliene quando, a vent’anni dall’ultima barra registrata da Andrea Visani aka Deda aka Chico MD aka Katzuma, pubblica un mixtape a lui... Read more
Qualche anno fa i Club Dogo hanno dato un scossone all’intera scena con “Mi fist”: da un lato chi li lodava come i nuovi profeti della doppia h italiana, dall’altra – per la verità in percentuale minore –... Read more
E’ disponibile da venerdì 26 marzo “Moonbooty – Music from the motion picture”, il primo album di Katzuma, progetto a cui Deda – pseudonimo di Andrea Visani – si è dedicato dal 2004 in poi. Dopo aver contribuito a... Read more
“Torino Boys”, per la regia dei mitici Manetti Bros., è un lungometraggio profondo e articolato, prodotto dalla RAI ma poco visto sia nelle sale cinematografiche che in TV (a oggi una sola la messa in onda, su Rai Tre, per giunta... Read more