Commentare “XDVR”, qui nella sua versione reloaded (ovvero con tre brani aggiuntivi rispetto ai dodici iniziali in free download e distribuzione Roccia Music), non è cosa agevole, perché il rischio di scivolare dalla soggettività dei gusti... Read more
Un lustro quasi di attesa – per quanto mi riguarda, non particolarmente febbrile – per questo nuovo lavoro solista dell’ex Dogo Gang, “Persona”, un lavoro sbandieratamente impegnato e introspettivo, con il rapper milanese che... Read more
Annunciato in via ufficiale con “Tutta la vita”, già disponibile in formato video, “Lo spirito che suona” è il nuovo disco dei Cor Veleno, in distribuzione da fine ottobre. Si tratta di un progetto corale, prodotto da... Read more
E niente, capita anche che una primavera moscia e spenta sul fronte delle uscite come nemmeno agosto e/o Natale, praticamente ci spinga ad ascoltare lavori che in un periodo differente forse ci saremmo persi senza troppi rimorsi. Ed è... Read more
La scelta di commentare “Bravo ragazzo” con qualche mese di ritardo (l’album è stato pubblicato lo scorso 4 giugno) rispetto alla maggior parte dei portali che si occupano di Hip-Hop italiano è dovuta, oltre a tanta pigrizia... Read more
Pubblicato poco dopo lo scoccare del 18 marzo, “Caos” è il decimo album di Fabri Fibra (gli ultimi otto dei quali sotto major) in vent’anni tondi di carriera solista. Alle 7.30, il Corriere della Sera ci solletica subito col virgolettato Fabri... Read more
Seguo la parabola artistica di Clemente Maccaro grosso modo dal principio, dalle prime esibizioni come freestyler ai video amatoriali con Uomodisu, ne ho ascoltato l’intera discografia (da solista e non) e sono giunto alla conclusione... Read more
Maccaro Clemente, master (of) cerimony, “Mea culpa”: tre dischi solisti, tre label diverse (Lynx Records, Relief Records e, dulcis in fundo, Universal), tre modi per declinare l’acronimo mc. Il percorso artistico di... Read more