Piergiorgio Severi, classe ’71, meglio conosciuto come Space One, se non avesse incontrato Albertino (prima) e il clan degli Articolo 31 (poi) molto probabilmente oggi sarebbe un felice manovale di Pioltello – con tutto il rispetto... Read more
Il ritorno di chi?, verrebbe da domandarsi. Space One, veterano della scena milanese, ha infatti fatto capolino nel mercato discografico soltanto un paio di volte, con “Tutti contro tutti” nel ’97 e “Il... Read more
Cominciamo a mettere ordine tra le cifre, perché in questo caso aiutano: Rocco (Pagliarulo) Hunt ha ventun’anni appena compiuti, superato lo scoglio fondamentale della produzione underground il giovane rapper campano pubblica con Sony... Read more
Negli ultimi tempi Marracash si è fatto conoscere un po’ dappertutto, grazie all’originalità e alla bravura dimostrate nei tanti progetti cui ha partecipato. Doveroso, quindi, aspettarlo alla prova definitiva, un album tutto suo... Read more
Di certo la Dogo Gang non pecca di umiltà e neppure si sottovaluta… “Che bello essere noi”, “Il ragazzo d’oro”, ora addirittura “King del Rap” – questi i titoli delle loro ultime uscite... Read more
C’è un sassolino che devo proprio togliermi dalla scarpa e me ne scuso in anticipo. Dunque, se disapprovi le scelte artistiche di Fabri Fibra sei un hater, se non ti piacciono i dischi della Dogo Gang sei un hater, se hai smesso di... Read more
Ho seri problemi a recensire questo disco, che rappresenta più o meno ciò che ritengo al mio esatto opposto, un album in cui non mi ritrovo neppure un po’ e che probabilmente non avrei mai ascoltato se non avessi dovuto commentarlo... Read more
L’operatore sanitario in trincea chiama, Dj Gruff risponde e nasce un progetto corale a favore di Emergency per la lotta al Corona Virus: via le barriere e i conflitti, ci servono “I migliori pensieri”. Il brano di Sando Orrù aka... Read more
…rifiuto degli standard artistici attraverso opere culturali contro l’arte stessa. Mettere in dubbio e stravolgere le convenzioni dell’epoca; proporre il rifiuto della ragione e della logica, enfatizzando la stravaganza, la... Read more
Che l’Hip-Hop italiano e il Pop abbiano preso a dialogare in modo differente rispetto al passato, ovvero mischiandosi tra loro fino a cancellare quasi del tutto alcuni attributi del primo (il mainstream degli anni novanta, invece, si... Read more
Sei album, due EP (Sacre Scuole comprese) e svariati progetti collaterali in tredici anni di attività, quattro volte sotto una major (Virgin prima, Universal poi), tre in un arco temporale di appena trentasei mesi (giugno 2009/giugno 2012)... Read more
E alla fine la Universal si è accaparrata anche i Club Dogo, continuando a ritenere che il Rap italiano sia l’attuale gallina dalle uova d’oro di un panorama musicale in decisa evoluzione. Strategicamente parlando, la tattica è... Read more
Articolo 31: un fenomeno (di massa) che non ha avuto pari nel panorama Hip-Hop nostrano. Non sarò certo io a raccontarvi in lungo e in largo un percorso artistico (di dubbio valore in alcuni tratti…) che la maggior parte di voi conoscerà... Read more
All’annoso quesito – tutto interno alla scena – su quale sia il miglior disco degli Articolo 31, in genere seguono due possibili risposte: chi ha seppellito il gruppo sotto la voce venduti dirà “Strade di città”... Read more