Rocco Hunt – SignorHunt
Cominciamo a mettere ordine tra le cifre, perché in questo caso aiutano: Rocco (Pagliarulo) Hunt ha ventun’anni appena compiuti, superato lo scoglio fondamentale della produzione underground il giovane rapper campano pubblica con Sony Music tre dischi in tre anni, “Poeta urbano” guadagna la quinta posizione della classifica FIMI, “‘A verità” (spinto dalla fortunata parentesi del Festival di Sanremo) la prima e “SignorHunt” la seconda (andrebbero aggiunti al conteggio un documentario in DVD presente in “‘A verità 2.0” e “Il sole tra i palazzi”, libro edito da Mondadori). Si tratta di un’attività oggettivamente intensa e per molti versi comprensibile, considerata l’improvvisa notorietà raggiunta, ma deleteria negli aspetti squisitamente artistici di un percorso a mio avviso spremuto in schemi fin troppo rigidi, impedendo all’mc di maturare davvero e alle discrete premesse avvertite in “Poeta urbano” di sbocciare concretamente.
“SignorHunt” è, a grosse linee, un progetto speculare – se non gemello! – a “Poeta urbano” e “‘A verità”, proponendone contenuti e atteggiamenti pressoché identici, un’operazione priva di sorprese e decifrabile dalla sola lettura della tracklist. In ordine sparso, abbiamo retorica di ogni sorta (“Vene e vvà” erige Kingston quale simbolo di libertà, mi chiedo se Rocco abbia mai letto qualche dato sull’omofobia in Giamaica…) e riferimenti qualunquisti alla politica e alla società, refrain di una bruttezza sconcertante (Neffa e Mario Biondi) e featuring incommentabili (Enzo Avitabile timbra di nuovo il cartellino, Guè Pequeno è il Guè Pequeno di sempre, Clementino esordisce con un inaspettato <<Police in helicopter/io fumo marijuana>>, a Maruego è ora che qualcuno presti delle rime), ipocrisie (<<quale success’ ij vuless che n’foss succiess nient’>>) e incongruenze grossolane (il continuo parlare con nostalgia del passato, il racconto spesso enfatico di una realtà – quella salernitana – non assimilabile a scorci urbani più complessi e degradati), fiacchi storytelling (“Qualcosa di strano”, esplicito omaggio ad “Anna e Marco” di Lucio Dalla, e “Marcos”), singoli che vorrebbero risultare sarcastici (la titletrack) e Rap di stampo neomelodico (“‘na stanza nostra”).
Insomma, spuntando “SignorHunt” di qua e di là quasi fosse una pianta piena di rami secchi, cosa resta? Poco, purtroppo: un ottimo brano introduttivo (“Tengo voglia ‘e sunnà”), un episodio dalle venature Pop e in italiano, tuttavia riuscito (“Allora no!”), l’apporto di Speaker Cenzou, Luchè e Nazo; il resto è, senza girarci attorno, di scarso interesse e, soprattutto, non alla pari di una crescita percepibile solo nel dato tecnico. Rispetto, infatti, a quanto indicato recensendo “Poeta urbano”, è piacevole notare che Rocco abbia depennato l’abuso di tronche e reso ulteriormente scorrevole un flow che continua a esprimersi meglio nel dialetto, qualità poste però al servizio di riflessioni, autobiografismi e introspezioni di estrema prevedibilità (nè aiuta un sound caratterizzato da limitata originalità e selezionato per piacere a un pubblico eterogeneo).
La parabola sembra seguire una traiettoria precisa e non è facile immaginarne sviluppi diversi, ragion per cui mi limito a registrare “SignorHunt” tra gli album ascoltati, recensiti e presto dimenticati.
Tracklist
Rocco Hunt – SignorHunt (Sony Music Entertainment Italy 2015)
- Tengo voglia ‘e sunnà
- Vene e vvà
- Eco del mare [Feat. Enzo Avitabile]
- Se mi chiami [Feat. Neffa]
- Una moneta e un sogno [Feat. J-Ax e Guè Pequeno]
- O’ posto mio
- O’ Reggae de guagliune [Feat. Clementino, Speaker Cenzou e O’ Zulù]
- SignorHunt
- Allora no! [Feat. Chiara]
- Qualcosa di strano
- Back in the days [Feat Mario Biondi]
- Maletiempo
- Nu brutto suonno [Feat. Luchè]
- Altri 100 anni [Feat. Nazo, Zoa e Chief]
- Marcos [Feat. Maruego]
- ‘na stanza nostra
Beatz
- Big Joe: 1
- Takagi e Ketra: 2, 10
- Nazo: 3, 9, 13
- Neffa: 4
- Denny The Cool: 5, 14
- Eiemgei: 6
- Dj Nais: 7
- 2nd Roof: 8, 15, 16
- Bassi Maestro: 11
- Fabio Musta: 12
Bra
Ultimi post di Bra (vedi tutti)
- “Un mare di forse” e’ il nuovo singolo di Glakoo - 21 Gennaio 2025
- Sick Damn e Clas K. – Clasdamn - 17 Gennaio 2025
- “What’s This” e’ il nuovo video di Eddie Kaine e Rim - 17 Gennaio 2025