Era, per ovvie ragioni, uno dei dischi più attesi degli ultimi mesi. A partire dal decennio scorso, Tormento e Primo hanno presenziato praticamente in ciascun lavoro dell’altro, dunque “El micro de oro” è in qualche modo il... Read more
Tannen Records scava nel patrimonio del Rap undergound e pubblica in vinile “Lord Bean” (1998), esordio di Lord Bean uscito in origine solo su cassetta, ed “Età dell’oro” (2016), ultimo lavoro di Blo/B. “Lord... Read more
Il 2011 è stato l’anno di Salmo e, da come si sono messi questi primi mesi, probabilmente lo sarà anche il 2012. Su “The island chainsaw massacre” è stato speso tanto inchiostro: il suo prepotente ingresso nella scena (a... Read more
Ho sempre, o quasi, condiviso la prudenza (qualcuno direbbe diffidenza) con la quale solitamente ci si accosta agli esordi di giovanissimi mc’s incensati in maniera prematura e con toni che fanno un po’ di confusione tra... Read more
Rocco Hunt esce con l’album “‘A verità” dopo aver vinto la sezione giovani di Sanremo: i dubbi su quanto questo disco potesse essere solo un modo per cavalcare l’onda del successo erano tanti e solo in parte... Read more
Maggio 1998, il vostro caro Bra era uno sbarbatello di diciassette anni che approfittava del concertone di Piazza San Giovanni per andarsene qualche giorno in giro per Roma e, chiaramente, tra le sue mete preferite non poteva mancare Goody... Read more
Se qualche anno fa mi avessero chiesto di pensare a una collaborazione mc/producer bizzarra o quantomeno inusuale, francamente quella tra Noyz Narcos e Fritz Da Cat non mi sarebbe nemmeno balenata nel cervello, proprio perché sulla carta... Read more
“Monster” era sicuramente uno degli album più attesi degli ultimi anni: dovuto uscire a fine maggio del 2012 ma, per vari motivi, ha visto la luce solo un anno dopo, ad aprile. Molto hype, quindi, attorno al nuovo progetto di Noyz... Read more
Riporto fedelmente da AL Magazine n. 37 (giugno novantanove): concedete un’altra chance a Neffa perché pare proprio che le frecce al suo arco non siano finite… Con questa consapevolezza e questa esperienza forse nel prossimo album... Read more
La giovane fly de “Il cd del-La Pina” diventa donna… Al suo secondo disco solista, La Pina, ovvero l’esponente femminile per antonomasia dell’Hip-Hop italiano degli anni novanta, in sole dieci tracce prova a... Read more
Quel che non s’intuiva né in “Symphony’s backline” (con Prinz) e “Lionel collection”, né nelle traiettorie di due realtà come 20100 Records e Mad Soul Legacy, cominciava a delinearsi in “L’era della bestia” e ancora più nell’ottimo “Eldorado”... Read more
Che in passato Guè fosse “Il ragazzo d’oro” non lo nega nessuno: con la sua tecnica e il suo stile unico aveva impressionato tutti, raramente si trovavano rapper originali come lui e il successo ottenuto, piaccia o meno, è lì... Read more
Nel mio personalissimo cassetto dei ricordi, “Basley click the album” è da sempre il disco di Hip-Hop italiano che ha chiuso a doppia mandata un periodo di quasi due lustri, dando il via a un limbo superato solo qualche anno dopo... Read more
Dopo l’ottima accoglienza del suo primo, omonimo disco, da Fritz Da Cat ci si attendeva un bis che confermasse la rotta. Le attese vennero ripagate da “Novecinquanta”, che a poco più di un anno da “Fritzdacat”... Read more
Pubblicato dopo molti sforzi a cavallo tra il 1997 e il 1998, subito ristampato perché accolto in maniera decisamente positiva dagli appassionati di Hip-Hop italiano, “Fritzdacat” fotografa buona parte della scena di quel periodo e... Read more
L’attesa che ha accompagnato l’uscita di “Fritz”, merito anche di un’indovinata strategia di marketing intitolata “Leaks”, va fatta risalire direttamente all’improvviso ritorno del beatmaker... Read more
C’è un sassolino che devo proprio togliermi dalla scarpa e me ne scuso in anticipo. Dunque, se disapprovi le scelte artistiche di Fabri Fibra sei un hater, se non ti piacciono i dischi della Dogo Gang sei un hater, se hai smesso di... Read more
Al via venerdì 20 aprile allo Spazio Pubblico Autogestito Leoncavallo di Milano (Via Antoine Watteau, 7) la prima edizione del 420 Vibes Party, festa dedicata alla giornata mondiale della marijuana con concerti e dj set. Cosa significa 420? Il... Read more
Chi ha assistito all’evoluzione della disciplina del freestyle negli anni trascorsi dai primi vagiti della scena italiana fino all’affermazione mainstream – sebbene soltanto parziale – attuale, sa quanta acqua sia... Read more
<<Questo non è un ritorno/da quando ho cominciato/non c’è stato un solo giorno in cui abbia pensato/ora la smetto>>. Il duemiladodici ha visto Ensi impegnato su molti fronti: l’ingresso nel roster Tanta Roba, il primo... Read more