Snowcat, classe ’83, nella vita di tutti i giorni Giulio Paparo, è un beatmaker partenopeo alla prima uscita ufficiale, pubblicata da Goodfellas e realizzata col contributo di numerose voci al microfono – spiccano subito i nomi di... Read more
E’ “Cuo-Rap” l’ultimo progetto discografico dei Sangue Mostro, crew napoletana formata da Ale Zin, Ekspo, Speaker Cenzou e Dj Uncino. I quattro, tra i primi a portare il genere Hip-Hop a Napoli in quanto membri di... Read more
Una parola riassume tutto: street. Nel senso più positivo, intendiamoci. Niente glorificazione ignorante della strada, né finte storie di vita a sfondo depressivo, ma lo street cosciente e vissuto della migliore tradizione. Si parla di... Read more
Tra il duemiladieci e il duemiladodici, Clementino è apparso in tre dischi molto distanti tra loro, uno in proprio e gli altri due in altrettante collaborazioni: “Afterparty”, “I.E.N.A.” e “Non è gratis”. Da... Read more
“Monster” era sicuramente uno degli album più attesi degli ultimi anni: dovuto uscire a fine maggio del 2012 ma, per vari motivi, ha visto la luce solo un anno dopo, ad aprile. Molto hype, quindi, attorno al nuovo progetto di Noyz... Read more
Si è aperto il pre-order per la vendita di tre vinili, in edizioni numerate e limitate, nella collana New Rapform di ZA Musica. Si comincia con “Col sangue” di Nto’, secondo album in studio dell’mc disponibile in 250... Read more
Jack The Smoker è un mc (nonché beatmaker) che non ha bisogno di presentazioni, per lui parlano fatti e numeri: classe ottantatré, oltre quindici anni di attività, l’apprezzato esordio con Mace nel progetto La Crème, l’intera produzione di “Il... Read more
Che in passato Guè fosse “Il ragazzo d’oro” non lo nega nessuno: con la sua tecnica e il suo stile unico aveva impressionato tutti, raramente si trovavano rapper originali come lui e il successo ottenuto, piaccia o meno, è lì... Read more
La scelta di commentare “Bravo ragazzo” con qualche mese di ritardo (l’album è stato pubblicato lo scorso 4 giugno) rispetto alla maggior parte dei portali che si occupano di Hip-Hop italiano è dovuta, oltre a tanta pigrizia... Read more
Gemitaiz, rapper romano classe ’88, pur essendo molto giovane di gavetta ne ha fatta tanta: parecchi mixtape, l’incontro con CaneSecco e i progetti underground, le collaborazioni con Honiro.it e il socio MadMan. Durante questo... Read more
Ho seri problemi a recensire questo disco, che rappresenta più o meno ciò che ritengo al mio esatto opposto, un album in cui non mi ritrovo neppure un po’ e che probabilmente non avrei mai ascoltato se non avessi dovuto commentarlo... Read more
“Come cani” è il primo singolo estratto dall’album “Boxcutter” di Dj Rogo, in uscita sabato 17 febbraio per Dint Recordz/XXXV Label. Si tratta del primo disco solista del beatmaker salernitano classe ‘79, da oltre... Read more
“Fine dei giochi” è il nuovo album del rapper romano Deal Pacino, membro del collettivo RapCore già alla quinta uscita solista, che si pone come un punto esclamativo volto a sottolineare, con quell’arroganza positiva che... Read more
I fotografi partenopei Gaetano Massa e Pino Miraglia pubblicano “Core e lengua – il Rap in Campania e altre storie” (Editrice ZONA), un ricco e affascinante reportage sulle tracce degli artisti e dei gruppi che declinano il... Read more
La scena pugliese ha trovato in Bari una fonte invidiabile di energie dedite al Rap, in una forma tutta particolare, a cavallo tra l’horrorcore e la depressione (vedi i SottoTorchio, Morioka…) ma pulsante di passione ed energia... Read more
Il primo album dei Co’ Sang si intitolava “Chi more pe’ mme” ed era poesia cruda, proprio come un loro brano e la piccola etichetta condivisa assieme ai Fuossera. Nto’ e Luchè hanno provato a raccontare, senza... Read more
Quando si parla di Hip-Hop partenopeo, viene scontato chiedersi, prima ancora di proferire un giudizio, come il pubblico italiano nella sua totalità potrà seguire parola per parola ciò che gli mc’s stanno raccontando. Ebbene, il fatto... Read more
Seguo la parabola artistica di Clemente Maccaro grosso modo dal principio, dalle prime esibizioni come freestyler ai video amatoriali con Uomodisu, ne ho ascoltato l’intera discografia (da solista e non) e sono giunto alla conclusione... Read more
Maccaro Clemente, master (of) cerimony, “Mea culpa”: tre dischi solisti, tre label diverse (Lynx Records, Relief Records e, dulcis in fundo, Universal), tre modi per declinare l’acronimo mc. Il percorso artistico di... Read more
“Mare di plastica” è il doppio disco del partenopeo Anem’ Amar’. Il progetto, edito da Apogeo Records/Clapo Music, nasce grazie alla collaborazione con il cantante e produttore italo-tedesco Alex “Lex” Benedetto e alla produzione... Read more