Attualmente in Italia non è semplice orientarsi nell’Hip-Hop underground, tanto il mercato è invaso da personaggi preconfezionati che ancora puzzano come la plastica delle action figure della Hasbro. Fortunatamente, esiste ancora qualche... Read more
Il tempo passa. E fin qui tutto chiaro. Passa per le persone, passa per la musica. Il problema è come noi ci rapportiamo al tempo che passa: stiamo a guardarlo, facciamo finta di non vederlo, oppure ci nuotiamo dentro? “Laska” fa... Read more
<<Parlo di vita e delle sue regole/non capendole sempre o contravvenendole nel mentre>> (“Qualcosa di diverso”): questa frase è il nuovo mixtape di Ghemon (e Dj Tsura), “Aspetta un minuto” (o anche #A1M)... Read more
Gemitaiz, rapper romano classe ’88, pur essendo molto giovane di gavetta ne ha fatta tanta: parecchi mixtape, l’incontro con CaneSecco e i progetti underground, le collaborazioni con Honiro.it e il socio MadMan. Durante questo... Read more
A un anno dalla pubblicazione dell’EP “Rebus”, En?gma pubblica il suo primo disco ufficiale, “Foga”, edito da Machete Empire Records. Diciamo subito che ci troviamo di fronte a un gran disco: l’mc, con la... Read more
Quanto cazzo è bello il Rap! Ascolti “More hate” e per gran parte della sua durata (poco meno di un’ora, bonus track comprese) pensi solo a questo. Il giudizio finale potrebbe stare tutto qui, ma l’album merita per ovvie ragioni qualche parola... Read more
Allora, cominciamo con un bel disclaimer: Egreen, il crowdfunding, bla bla bla; Egreen, i contenuti, bla bla bla; e, più in generale, Egreen, bla bla bla. Ciò per dire che Egreen in questo momento è argomento caldo per chiunque ascolti Rap. E... Read more
Seguo la parabola artistica di Clemente Maccaro grosso modo dal principio, dalle prime esibizioni come freestyler ai video amatoriali con Uomodisu, ne ho ascoltato l’intera discografia (da solista e non) e sono giunto alla conclusione... Read more
Prima di “Incubo di una notte di mezza estate”, uscito lo scorso anno sempre per Smuggler’s Bazaar, non avevo mai ascoltato nulla di Brenno Itani, mi avvicino quindi a “Perle ai portici” sulla scorta di... Read more
Achille Lauro, romano, classe ’90, professione idolo, ma anche rapper (che nel 2014 è un po’ come usare due sinonimi). Figura paradigmatica di una nuova generazione di artisti legati in maniera ossessiva (e a volte anche... Read more