Cenni storici (per chi ha meno di vent’anni): Wastasi aka Unto Ke aka King Bleso aka Gopher, nel 1990 con l’Isola Posse All Stars, qualche anno dopo nei live dei Sangue Misto e di lì a poco membro dei Sud Sound System, seguono... Read more
Tannen Records, in collaborazione con Universal Music Italia, stampa per la prima volta in vinile la versione completa del primo album solista di Fabri Fibra, “Turbe giovanili” (2002). L’LP esce per la collana Vinili Doppia... Read more
Tannen Records, in collaborazione con Universal Music Italia, ristampa in vinile “107 elementi”, il secondo album di Neffa pubblicato nel 1998. Con quest’uscita, il catalogo di Vinili Doppia H completa la proposta dei dischi... Read more
“SxM”, Sangue Misto. E punto. Chi non conosce o non ha mai sentito nominare questo disco, molto probabilmente non sa cosa sia l’Hip-Hop italiano, dato che è considerato all’unanimità un disco seminale per il genere. I... Read more
Cominciamo a mettere ordine tra le cifre, perché in questo caso aiutano: Rocco (Pagliarulo) Hunt ha ventun’anni appena compiuti, superato lo scoglio fondamentale della produzione underground il giovane rapper campano pubblica con Sony... Read more
No, ma… Davvero vogliamo stare a parlarne? Dico sul serio: ha senso farlo? Cioè, che Neffa abbia scritto tre pagine indelebili dell’Hip-Hop italiano (quattro se aggiungiamo il ruolo centrale per “Fastidio”), è un fatto... Read more
Batterista con i Negazione, da Torino, hardcore Punk che alternava eccessive velocità a improvvise aperture melodiche. E poi coinvolto nel progetto bolognese Isola Posse All Stars seconda versione, quella delle contaminazioni Jazz che hanno... Read more
Riporto direttamente da AL Magazine n. 37 (giugno ’99): concedete un’altra chance a Neffa perché pare proprio che le frecce al suo arco non siano finite… Con questa consapevolezza e questa esperienza forse nel prossimo album... Read more
Quando un titolo spiega da sé più di tutte le inutili parole di una recensione… Cosa c’è di peggiore della melma e della merda, mischiate tra loro? Nulla. Ma pensiamo un attimo all’una e all’altra: schifose, putride... Read more
Quarto disco in sette anni abbondanti per Marracash: cominciamo dalla media realizzativa per dire che, all’interno della scena mainstream, l’mc della Barona vada tenuto distinto per (minore) prolificità sia dai Club Dogo, oramai... Read more
Signore e signori, eccoci di fronte a quello che, a mio modesto parere, è il miglior disco Hip-Hop italiano di sempre. Anche se, lo ammetto, era da un po’ che non mi capitava di riascoltarlo, quando ho inserito “Fastidio”... Read more
Un uomo conta i suoi giorni lasciando un segno verticale sul muro. Uno… due… tre… quattro… Al quinto una linea orizzontale taglia di netto tutte le altre: cinque giorni sono andati via, cinque in meno verso la fine. Il... Read more
Vincenzo Artigiano, in arte Speaker Cenzou, classe ‘76, nato e cresciuto a Napoli in pieno centro storico. In attività dai primissimi anni novanta, più che un testimone diretto di tutti i passaggi evolutivi dell’Hip-Hop italiano ne è una delle... Read more
Ventitre anni esatti dopo la sua uscita per Crime Squad/Century Vox, Tannen Records ha l’onore di pubblicare la prima ristampa autorizzata di “SxM”, l’unico disco dei Sangue Misto. Il trio composto da Deda, Neffa e Dj Gruff... Read more
Dopo l’ottima accoglienza del suo primo, omonimo disco, da Fritz Da Cat ci si attendeva un bis che confermasse la rotta. Le attese vennero ripagate da “Novecinquanta”, che a poco più di un anno da “Fritzdacat”... Read more
Correva l’anno 2002 e la scena nostrana era ben altra cosa rispetto a quella che abbiamo sotto gli occhi oggi. I dischi che giravano ai tempi erano quelli che oggi sono considerati pietre miliari irrinunciabili del genere e nessuno si... Read more
Avevo in testa una minuziosa premessa; un po’ lunga per la verità, ma necessaria, perché di “Guerra e pace” si sprecano già letture di ogni genere e il rischio di essere fraintesi è più che probabile. Mi sembra facesse... Read more
Pubblicato poco dopo lo scoccare del 18 marzo, “Caos” è il decimo album di Fabri Fibra (gli ultimi otto dei quali sotto major) in vent’anni tondi di carriera solista. Alle 7.30, il Corriere della Sera ci solletica subito col virgolettato Fabri... Read more
Dj Lugi! Questa è una delle mie poche risposte a una domanda come c’è qualcuno in Italia che ama, capisce e diffonde l’Hip-Hop a 360 gradi, è originale e parecchio capace e non tedia nessuno né tantomeno si fa dei viaggioni... Read more
Puoi andare… Vai! Dj Gruff, il non ortodosso nonvenevole (la definizione è di DeeMo) nella sua seconda avventura solista dopo la “Rapadopa”: molto cominciava a cambiare in quegli anni e Gruff, probabilmente disgustato dalla... Read more