A poche settimane dall’uscita di “La vita (una saga coi baffi)”, ennesima opera in totale divergenza con qualsiasi tendenza l’Hip-Hop italiano stia sperimentando tanto in ambito mainstream quanto in quello underground, abbiamo avuto... Read more
“Plenilunio” è un disco che ci ha colpito molto, sia per la qualità in sé dell’uscita che per l’unicità – nella realtà musicale italiana – di un progetto come quello dei MoonLoverz. Ci è parso quindi doveroso approfondire... Read more
Ovvero: come la disorganizzazione diventa un’intervista… Mesi fa viene annunciata una data dei Gangrene per il 20 novembre a Roma. Ok. Una decina di giorni prima esce su Twitter il flyer del tour europeo e – sorpresa! –... Read more
In occasione della ristampa da parte della Tuff Kong Records di “Blah Blah Blah” a ventun anni dalla sua pubblicazione originaria, abbiamo avuto il piacere di intervistare Outloud aka Blahzay Martell e P.F. Cuttin’, ovvero i... Read more
In ambito musicale, la mancanza di una solida identità artistica viene spesso colmata attraverso un atteggiamento adattivo, se non del tutto emulativo; fanno eccezione coloro che riescono a tracciare un percorso dotato di una sua precisa... Read more
Ad aprile Ale Zin pubblica per Full Heads Records “Panama 11”, il primo progetto interamente a suo nome dopo le note esperienze in gruppo. Lo abbiamo raggiunto telefonicamente per chiedergli qualcosa sul disco, sul Rap e sulla... Read more
Blema: Willie, adesso che sei un personaggio conosciuto ti trasferirai a Milano, inizierai a farti foto in centro sparandoti le pose da vero rapper, abbandonerai questo bell’accento torinese prendendo il mio… Willie Peyote: ma... Read more
L’appuntamento è nel tardo pomeriggio, fascia oraria che torna comoda a entrambi per uscire dall’ufficio e ritrovarci sotto casa di Valerio, zona Roma sud. C’è abbastanza luce, sebbene non sia ancora un caldo aprile romano, e nella piazzetta... Read more
Quando abbiamo ricevuto l’anteprima di “Sensation”, abbiamo aperto il .rar come fosse un piccolo regalo da scartocciare: non sapevamo esattamente cosa doverci aspettare, ma eravamo curiosi. Non solo per le note allegate, quanto per la carriera... Read more
Due veloci premesse. A Roma l’Hip-Hop è vivo – eccome; e Sgravo è un vero e proprio fiume in piena. Occorre tenere a mente entrambe accostandosi all’intervista che abbiamo avuto il piacere di realizzare con l’mc, il quale ci ha... Read more
Federico Herrera, producer e rapper pisano, è a nostro avviso una figura sottoesposta nel circuito dell’Hip-Hop italiano, titolare di una carriera caratterizzata da profonda coerenza e al tempo stesso enorme versatilità, considerati i... Read more
E’ lunedì, quasi mezzanotte, la giornata è stata piena e impegnativa ma restano ancora molte energie per portare a termine l’ultimo appuntamento. In California sono le tre del pomeriggio, farà sicuramente caldo rispetto a qui e... Read more
Ni_so e Avex. Alle macchine il primo, al microfono il secondo. E’ a Bologna che i rispettivi destini artistici vengono a sovrapporsi, affidando alla musica il compito di far combaciare vissuti e background differenti; “Subcult.” è appunto... Read more
A tre anni di distanza da “Come Dio comanda” esce “Rapper bianco” di Nex Cassel, noto rapper veneto già fondatore di AdriaCosta. Su RapManiacZ abbiamo una rappresentanza veneta che vuole a tutti i costi intervistare... Read more
Un volume come “Crash Kid – a Hip Hop legacy” è un unicum per l’Hip-Hop italiano. Non soltanto per l’imponenza del formato (l’ago della bilancia indica circa 1,300 chilogrammi), quanto piuttosto per la capacità di documentare con... Read more
Quella di Mezzosangue è una tra le voci più riconoscibili dell’Hip-Hop italiano. Romano, classe ‘91, con “Musica cicatrene”, “Soul of a supertramp” e “Tree – Roots & crown” il rapper ha piantato con convinzione le proprie radici... Read more
“B:eat! Show me your skills” è un format video a puntate sul beatmaking che guarda sia al passato che al futuro, interagendo con le location scelte per ogni clip. L’obiettivo, grazie all’improvvisazione, è quello di creare una sinergia tra... Read more
A dieci anni esatti dal primo disco dei Brokenspeakers, collettivo che nel suo periodo di attività ha stretto un rapporto indissolubile col pubblico più verace, l’Hip-Hop italiano vive una fase di profonda rigenerazione, abbandonando... Read more
Abbiamo incontrato lowlow negli uffici milanesi di Sugar Music in occasione della presentazione alla stampa del suo nuovo disco, “Redenzione”, pubblicato lo scorso venerdì 13 gennaio. Blema: come va? lowlow: un po’ agitato… B... Read more
Tardo pomeriggio, esco da lavoro e raggiungo Lord Madness nel quartiere in cui è cresciuto e tuttora vive, ci sediamo su dei gradini e registriamo per circa un’ora e mezza – troppo per un’intervista! Ciò che riporto in basso è quindi un... Read more