Esce oggi “Members only”, il nuovo album di FFiume e Folto Cee sotto il nome The Folto Caruso Ensemble, portando avanti una storia che inizia oltre dieci anni fa, altrove rispetto a oggi. La Genesi: 2010-2012. Alla fine del 2010, dopo anni di... Read more
Ricordare il momento esatto sarebbe impossibile, ma la prima volta che ho ascoltato la voce di FFiume avevo nel walkman un duplicato di “Ridi pagliaccio”, demo tape – al tempo si chiamavano così – dei salernitani Pio e Kajar per la... Read more
BRA USA: certezze, sorprese, delusioni. Variano le proporzioni, ma a grandi linee il bilancio dell’anno comprende sempre le une come le altre. Premesso che farò riferimento solo ai dischi che ho ascoltato con una certa attenzione, comincio... Read more
BRA USA: nonostante di capolavori indiscutibili non ne abbia ascoltati, devo dire che è stato un anno movimentato da molte cosette valide; pertanto fanculo il podio e prendete nota col lapis – vado grosso modo in ordine d’uscita... Read more
BRA USA: se il miglior disco che ho ascoltato durante il 2017 è uscito il 25 dicembre del 2016, la mia opinione globale sull’andamento dell’anno si può desumere facilmente di conseguenza… Va da sé che il titolo sia “Run... Read more
Come Lucio fiori e pesco, funk al quarzo… Senza sosta, a supporto dalla release completa in digitale di “Musica leggera”, il nuovo lavoro di FFiume e Herrera con la partecipazione speciale di Speaker Cenzou, i due autori... Read more
Bella storia davvero che, in un periodaccio come quello che oramai stiamo vivendo da un annetto e mezzo abbondante, sia ancora possibile trovare un solido riparo grazie a buona musica da ascoltare e riascoltare come quella di “Dire, fare... Read more
Da una cameretta stipata di, in ordine rigorosamente sparso, poster/dischi/foto di Lou X, Colle der Fomento, Sangue Misto, Mos Def & Talib Kweli, A Tribe Called Quest, ma anche Laura Palmer, “Ghostbusters”, “Willy, il principe di Bel-Air”... Read more
Di “Il mondo a portata di mano” se n’è parlato pochino e sinceramente non ne comprendo il motivo, basterebbe dire che alle macchine intervenivano ospiti come Dj Skizo, Squarta e Kaos per stuzzicare una bella fetta di... Read more
Picchio sul tom col bon-ton… Ancora una volta sui nostri schermi, fuori dagli schemi, a supporto della release “Musica leggera”, FFiume e Herrera – con la partecipazione speciale di Speaker Cenzou – lanciano il... Read more
Vasco in Messico, Messi con il lessico… Senza sosta, a una settimana dalla release in digitale di “Musica leggera”, il nuovo lavoro di FFiume e Herrera con la partecipazione speciale di Speaker Cenzou, i due artisti lanciano... Read more
Non ho mai capito quanti si schierano, secondo un’abitudine che è tutta italiana, tra l’Hip-Hop delle tradizioni e quello che tende al moderno, preferendo non precludermi per partito preso quanto di buono (potenzialmente…)... Read more
Avremmo voluto ridurre la presentazione di “Skoppio”, progetto che unisce le forze di J-Vas e FFiume, in un comunicato un po’ più canonico. Ma niente, non ci siamo proprio riusciti, tanto è perfetta quella preparata dagli... Read more
In ambito musicale, la mancanza di una solida identità artistica viene spesso colmata attraverso un atteggiamento adattivo, se non del tutto emulativo; fanno eccezione coloro che riescono a tracciare un percorso dotato di una sua precisa... Read more
Federico Herrera, producer e rapper pisano, è a nostro avviso una figura sottoesposta nel circuito dell’Hip-Hop italiano, titolare di una carriera caratterizzata da profonda coerenza e al tempo stesso enorme versatilità, considerati i... Read more
Tra le varie novità italiane di valore e, per una volta, forti di un consenso che va (anche) oltre la sola scena Hip-Hop, Millelemmi è un bravissimo mc che negli ultimi tempi ha avuto modo di performare in situazioni importanti e al fianco di... Read more
Un’intervista comincia sempre – o quasi – facendo le dovute presentazioni. In questo caso le salto a piè pari, come dicono quelli che parlano bene, un po’ perché si auto-raccontano egregiamente i due diretti interessati, un po’... Read more
Esce oggi “Buongiorno EP” per Medicine Records, il nuovo lavoro del producer e rapper pisano Herrera, attivo da metà anni novanta e conosciuto ai più per i suoi trascorsi nei Maniaci dei Dischi e come produttore musicale per... Read more
Chi segue l’Hip-Hop italiano dagli anni novanta, salvo averlo mollato prima, ricorda il duemilauno come il periodo peggiore affrontato dal genere. E non è (soltanto) una questione di qualità, in clamorosa flessione (ma anche questo... Read more
Vengo subito al nocciolo della questione: un disco come “Resuscita i morti” riesce a farci tirare un piccolo sospiro di sollievo. Non lo dico con intenti adulatori, cercando di arruffianarmi le simpatie del gruppo salentino attraverso una... Read more