Tannen Records scava nel patrimonio del Rap undergound e pubblica in vinile “Lord Bean” (1998), esordio di Lord Bean uscito in origine solo su cassetta, ed “Età dell’oro” (2016), ultimo lavoro di Blo/B. “Lord... Read more
Tannen Records pubblica in vinile “Dalla sede” (1997), disco che ha regalato agli OTR il loro periodo di massima esposizione, e “7 respiri” (2007), l’album che ha segnato il debutto solista di Kiave. “Dalla... Read more
Chi conosce nella sua interezza la parabola discografica compiuta dall’Hip-Hop italiano a partire dal brodo primordiale che si riversò nelle numerose posse sbocciate attorno a kantieri, isole, officine e muretti, tende a ricordare il primo... Read more
Pubblicato lo scorso febbraio e accolto subito da numerosi apprezzamenti, “Argento” è l’esordio solista del barese Dj Argento, affiancato da un parterre de rois che restituisce centralità alla scena underground. Ne abbiamo parlato col diretto... Read more
Prendi la crema della scena emergente italiana nella disciplina del beatmaking, aggiungi un bel numero di personaggi di spicco (Dj Jad, Esa, Ice One, Mastafive, Res Nullius…), insaporisci il tutto con un lettering esclusivo elaborato da... Read more
E’ fuori il doppio LP “#UndergroundShit” di Dj Fede, raccolta dei migliori brani del producer torinese. Il disco esce in un’edizione limitata di 1.000 copie, di cui le prime 100 in vinile rosso. Pubblica Overdrive... Read more
La scena Hip-Hop italiana comincia a familiarizzare col nome Dj Argento, attivo da inizio duemila e già writer, soprattutto dopo averlo sentito all’opera in “Anima e ghiaccio” e “kARMA” (ovvero dieci anni fa esatti); seguirà un numero sempre... Read more
Recensire alcuni titoli è estremamente difficile. Parlo di quei dischi in cui il confine tra persona e artista diventa così sfumato da sembrare assente. Come puoi giudicare un progetto del genere? Come puoi separare la musica da ciò che la... Read more
Nel maggio del 2005 eravamo al Link di Bologna a vedere Method Man. Alcuni di noi partiti da Milano alle 22.30, tanto al Link le cose cominciavano sempre tardissimo, gustato il live e smaltite le birre si rimettevano in auto e tornavano a casa... Read more