Giunge alla quarta edizione l’Under Festival, rassegna nata da un’idea di Moder e che si svolge a Ravenna, principalmente in un club che da anni si distingue per la qualità della programmazione, cioè il Bronson (Madonna dell’Albero... Read more
Lo strumento parlante era, secondo il diritto romano, lo schiavo che lavorava la terra, classificazione che serviva a distinguere quest’ultimo dallo strumento quasi parlante, l’animale. Nel caso del nuovo (concept) album di U.G.O.... Read more
BRA USA: come da copione, il podio del mio best of è in ordine alfabetico…ma si esaurisce tutto nella lettera A! Con “We Got It From Here… Thank You 4 Your Service” gli A Tribe Called Quest mi hanno stupito, deliziato e... Read more
Con “Piazza connection” Picciotto mi aveva piacevolmente sorpreso; con “StoryBorderline” quell’impressione è stata piacevolmente confermata. Il nuovo album del rapper palermitano è composto da dodici vere e proprie narrazioni, alcune delle... Read more
A dieci anni di distanza dal capitolo precedente, Murubutu torna con l’episodio conclusivo di una saga che ha conquistato un posto speciale nel cuore di molti appassionati. “L’armata delle tecniche” ha infatti rappresentato da sempre... Read more
Quando intervistammo Murubutu nel maggio del duemiladieci, se non erro in concomitanza all’uscita della raccolta “Il giovanile Mariani e altri rap-core tricks”, a un nostro quesito sulle potenziali analogie tra Rap e cantautorato l’mc... Read more
Prima di spendere qualche parola a proposito di “Ci sentiamo poi” è necessario fare un breve sunto del fitto curriculum di Moder, rapper ravennate attivo oramai da un ventello prima sotto effigie Alleanze Scisse (con Max Penombra e Dj... Read more
“Made in Italy 2016” è il nostro (piccolo) mixtape dedicato all’Hip-Hop italiano del 2016! 17 brani selezionati e mixati da Bra in base alle proprie preferenze, dando spazio anche a dischi che abbiamo ricevuto (da parte... Read more
Dopo anni di mixtape e tracce su strumentali rubate, come dice il protagonista stesso, Lince ci presenta finalmente il suo primo disco ufficiale; finalmente perché, a mio avviso, qui si sta parlando di uno dei migliori emergenti della scena... Read more
Cresce l’attesa per il concerto di Dub Fx, al secolo Benjamin Stanford, street performer e producer australiano di caratura internazionale che arriva a Festareggio domenica 21 agosto per la serata d’apertura del Campovolo Reggae... Read more
Tannen Records stampa in vinile “L’uomo che viaggiava nel vento e altri racconti di brezze e correnti”, l’ultimo disco di Murubutu. L’album esce nella collana Vinili Doppia H in 300 copie numerate a mano in doppio... Read more
“Master of Kintsugi” è stato pubblicato a fine duemilaquattordici. Qual è dunque il senso di proporne una recensione a diversi anni di distanza? Mettiamola così: ho scelto il disco del duo di produttori tarantino/bolognese con l’intenzione di... Read more
Se “Radici” usciva a un lustro esatto da “Sacco o Vanzetti”, “Da Sud” dimezza l’attesa a poco più di due anni ribadendo l’affiatamento tra Kento e la band The Voodoo Brothers, ovvero Federico Camici al basso, David Assuntino alle tastiere... Read more
“Posidonia” è il primo album nato dalla collaborazione tra Kahiro, Grabe e Franchetti, fuori oggi in download gratuito per Glory Hole Records. I tre, provenienti da Reggio Emilia, hanno trasformato il loro legame d’amicizia... Read more
Uscito lo scorso novembre, “Requiem” si è subito rivelato un capitolo decisivo nel percorso artistico di Claver Gold, arrivato a coronare un decennio abbondante e ininterrotto di pubblicazioni con una prova interamente dedicata... Read more
Il gruppo Resurrextion nasce nel 2002 da ragazzi provenienti da vari comuni del napoletano; dal 2014 la formazione è composta da Marsu (mc), Dj Spider (dj, mc e beatmaker), Keezy (breaker) e Dj Neno (dj e beatmaker). In occasione del... Read more
Quinto tributo al connubio tra Rap e letteratura per Murubutu, nonché terzo concept album. I brani che compongono “Tenebra è la notte ed altri racconti di buio e crepuscoli”, in uscita il prossimo 1° febbraio per Mandibola Records/Glory... Read more
Dopo i quasi sei milioni tra stream e visualizzazioni su YouTube di “Infernvm”, il primo disco in collaborazione tra Claver Gold e Murubutu, i due rapper e Glory Hole Records hanno deciso di andare alla ricerca di nuovi talenti tra... Read more
“Totem – episodio due” è la prosecuzione del viaggio di En?gma, con tre tracce e tantissimi ospiti. La seconda parte del progetto, sempre con la partecipazione di Kaizén, si rivela particolarmente tagliente nelle liriche e nei concetti... Read more
“Per non guardare indietro” è il secondo video estratto da “Dead poets”, il primo disco di Dj FastCut. Dopo “Poeti estinti”, la clip vede protagonista lo storytelling: Claver Gold, V’aniss e Murubutu (autore dell’introduzione del... Read more